Menu Chiudi
Vediamo alcuni consigli per migliorare la parlantina, almeno in francese.
  1. Home
  2. >
  3. Learning Languages
  4. >
  5. Come parlare meglio francese
learning langages - Come parlare meglio in francese

Come parlare meglio in francese

learning langages - Come parlare meglio in francese

Piccoli consigli per un francese naturel
Tutti quelli che imparano una lingua straniera a un certo punto arrivano allo stadio della conversazione, ma non si riesce a essere “naturali”. Non è solo una questione di accento, anche se è molto importante, ma anche di scelta delle parole e struttura della frase.Vediamo quindi alcuni consigli per migliorare la parlantina, almeno in francese :).

Piccoli consigli per un francese naturel
Tutti quelli che imparano una lingua straniera a un certo punto arrivano allo stadio della conversazione, ma non si riesce a essere “naturali”. Non è solo una questione di accento, anche se è molto importante, ma anche di scelta delle parole e struttura della frase.Vediamo quindi alcuni consigli per migliorare la parlantina, almeno in francese :).

Abbandona il NE nelle negative
Quando si costruisce una negativa in francese si usano entrambe le particelle ne e pas prima e dopo il verbo (in modo molto semplificato). Questa costruzione è OBBLIGATORIA nello scritto, ma decisamente strana nel parlato: in francese si usa solo pas come nella canzone di Maître Gims Est-ce que tu m’aime: J’sais pas si je t’aime. Questo esempio ci porta al prossimo punto.

Unisci alcune parole
Normalmente si dovrebbe dire je sais o tu as o tu es e così deve rimanere nello scritto, ma nel parlato diventa innaturale. Taglia corto con j’sais, t’as, t’es, diventerà anche più veloce parlare.

Usa ON invece di NOUS
Per essere più colloquiali possibili, nel parlato si usa on per dire noi. Nous è troppo formale!

BONJOUR e AU REVOIR? Meglio SALUT
Salut è il nostro ciao, a seconda dell’intonazione può diventare qualsiasi cosa e soprattutto è informale!

Aggiungi qualche suono e qualche intercalare comune
Come si sa il francese ha dei suoni molto particolari e caratteristici. Impararne qualcuno e usarlo durante una conversazione serve a rendere il tutto più naturale come anche buttare dentro qualche en fait, c’est vrai que, franchement… d’altronde bisognerà sostituire l’italianissimo cioè 😉

Oltre a tutti questi piccolo accorgimenti c’è solo una cosa da fare: buttarsi. Nessuno ha mai imparato senza prima fare qualche errore, no?

E dopo aver letto i consigli… è ora di volare all’estero!

Abbandona il NE nelle negative
Quando si costruisce una negativa in francese si usano entrambe le particelle ne e pas prima e dopo il verbo (in modo molto semplificato). Questa costruzione è OBBLIGATORIA nello scritto, ma decisamente strana nel parlato: in francese si usa solo pas come nella canzone di Maître Gims Est-ce que tu m’aime: J’sais pas si je t’aime. Questo esempio ci porta al prossimo punto.

Unisci alcune parole
Normalmente si dovrebbe dire je sais o tu as o tu es e così deve rimanere nello scritto, ma nel parlato diventa innaturale. Taglia corto con j’sais, t’as, t’es, diventerà anche più veloce parlare.

Usa ON invece di NOUS
Per essere più colloquiali possibili, nel parlato si usa on per dire noi. Nous è troppo formale!

BONJOUR e AU REVOIR? Meglio SALUT
Salut è il nostro ciao, a seconda dell’intonazione può diventare qualsiasi cosa e soprattutto è informale!

Aggiungi qualche suono e qualche intercalare comune
Come si sa il francese ha dei suoni molto particolari e caratteristici. Impararne qualcuno e usarlo durante una conversazione serve a rendere il tutto più naturale come anche buttare dentro qualche en fait, c’est vrai que, franchement… d’altronde bisognerà sostituire l’italianissimo cioè 😉

Oltre a tutti questi piccolo accorgimenti c’è solo una cosa da fare: buttarsi. Nessuno ha mai imparato senza prima fare qualche errore, no?

E dopo aver letto i consigli… è ora di volare all’estero!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Perché studiare una lingua all’estero e non in Italia

Andare all’estero e imparare la lingua direttamente sul posto è un’esperienza che offre tantissimi vantaggi

Viaggiare e studiare all’estero: un plus nella formazione degli studenti di tutte le età

Queste esperienze rappresentano un’opportunità straordinaria per arricchire le proprie conoscenze, non solo linguistiche, ma anche per sviluppare nuove competenze e immergersi in culture diverse.

Non è mai troppo tardi per imparare una nuova lingua!

È davvero più difficile imparare una lingua con l’avanzare dell’età? Ovviamente no, ma bisogna approcciarsi in modo differente.

Certificazione Linguistica: cos’è e come ottenerla

Nel mondo attuale saper parlare più di una lingua è praticamente un obbligo, ma saperla parlare a volte non basta

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Valentina, che è partita per un anno in Australia! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteroaustralia #exchangestudentaustralia #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...

Vivi la tua Vacanza Studio a San Francisco a un prezzo davvero speciale: 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟎𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐯𝐫𝐚𝐢 € 𝟑𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨!
Perchè volare a San Francisco?
🧳 Tutto incluso, non devi pensare a nulla
✈️ Partenze da tutta Italia
🌟 Programma Estate INPSieme
🙋 Accompagnatore con te durante tutto il tour
🏨 Il campus migliore con anche la pista da bowling al suo interno!
🚌 Le migliori escursioni per andare alla scoperta di San Francisco, della Silicon Valley e della California!
🌍 Esperti di vacanze studio da oltre 45 anni
Scopri subito il programma > https://www.interstudioviaggi.it/vacanze-studio/stati-uniti/san-francisco/
#vacanzestudio #estateinpsieme #sanfrancisco #statiuniti #estate2025 #prontiapartire #studyabroad #interstudioviaggi #weareisv
...

𝐇𝐚𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐓𝐀𝐂𝐀 𝐈𝐍𝐏𝐒?
‼️da oggi puoi caricare i documenti sul portale INPS‼️
Se hai già effettuato l`iscrizione al tuo anno, semestre o trimestre ITACA puoi iniziare a caricare i documenti sul portale. Hai tempo fino al 11 febbraio per farlo!

𝐍𝐨𝐧 𝐡𝐚𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞??
Scopri tutte le destinazioni sul nostro sito, partecipa ai webinar informativi dedicati alle singole destinazioni e prenota un colloquio gratuito con i nostri Educational Consultant, sono a tua disposizione!
.
#itacainps #exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #semestreallestero #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv #sorridialtuofuturo
...

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Amaranta, che è partita per un anno in Francia! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...

Scuole top, una cultura iconica e un’estate che non dimenticherai mai. 🇬🇧✨
Vivi una vacanza studio a Londra e immergiti nell’avventura della tua vita! 🏙️
⏳ Prenota entro il 3 febbraio e ottieni fino a 200€ di sconto su tutte le destinazioni!
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...