fbpx
Menu Chiudi

TRENTINO MONTE BALDO adventure camp
Scuola Primaria (Scuola Elementare)
Scuola Secondaria Primo Grado (Scuola Media)

sistemazione: hotel | età: 7-14 anni | durata: 15 giorni
Estate INPSieme 2023

TRENTINO MONTE BALDO adventure camp
Scuola Primaria (Scuola Elementare)
Scuola Secondaria Primo Grado (Scuola Media)

sistemazione: hotel
età: 7-14 anni
durata: 15 giorni
Estate INPSieme 2023

Perché Monte Baldo?

Natura incontaminata, paesaggi e panorami sconfinati sapranno regalare intense e genuine emozioni a tutti i partecipanti. Le gite e le attività proposte permetteranno di entrare in contatto con l’ambiente circostante e di fare ogni giorno nuove ed incredibili scoperte. Sarà un’esperienza davvero indimenticabile!

trentino-montebaldo-juniors-adventure

IL PROGRAMMA

IL PROGRAMMA

I partecipanti ai Campi avventura avranno la possibilità di frequentare corsi avventura, sportivi e linguistici. La vacanza prevede appunto anche momenti di apprendimento in conformità con il bando Estate INPSieme: si frequenterà infatti un corso di lingua inglese di un’ora al giorno con insegnanti madrelingua. I partecipanti arricchiranno così il proprio vocabolario e le proprie capacità linguistiche.

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Durante la vacanza i ragazzi seguiranno un percorso volto all’educazione sul rispetto della natura e sulla sostenibilità ambientale. Verranno infatti organizzati dei laboratori dedicati al riuso e alla valorizzazione dei materiali di scarto. Il fine di questi laboratori è che i partecipanti prendano consapevolezza sull’importanza che gli oggetti possono ancora rivestire una volta terminata la loro funzione principale. Inoltre, le gite alla scoperta del parco naturale del Monte Baldo saranno occasione per conoscere la bellezza della natura e l’importanza del rispetto del territorio.
Durante il camp si cercherà di ridurre al minimo l’utilizzo di componenti con imballaggi in plastica. A tal fine verrà regalata a tutti i partecipanti una borraccia in alluminio che potrà essere utile anche dopo la vacanza.

AVVENTURA – ORIENTEERING E SURVIVAL EXPERIENCE:
Sotto la supervisione degli istruttori, i ragazzi impareranno ad utilizzare la bussola, leggere la cartina topografica, esplorare il territorio e ad affrontare la caccia al tesoro in ambiente boschivo. Inoltre gli istruttori insegneranno ai ragazzi alcune tecniche di sopravvivenza come le costruzioni di emergenza, i nodi, il montaggio della tenda e la costruzione di un bivacco di fortuna, l’accensione del fuoco e le tecniche di cucina alla trappeur.

NON SOLO AVVENTURA
Durante la vacanza i ragazzi potranno anche cimentarsi nelle tante attività sportive offerte da Polsa: tennis, golf, calcio, basket, volley, equitazione, tiro con l’arco, arrampicata sono solo alcune delle esperienze che i ragazzi possono scegliere giornalmente. A completare l’offerta ci sono i corsi artistici che i ragazzi potranno scegliere di seguire. Tra questi ci sono fantastici corsi di chitarra, di danza e di magia.

PROGRAMMA GIORNALIERO TIPO
Da quando suona la sveglia alla mattina fino alla buona notte, la nostra giornata è completamente organizzata: lezioni, gite, animazione e tante attività, compreso anche qualche momento di relax!
Forti di un’esperienza di oltre 40 anni nell’ambito delle vacanze studio, il soggiorno è stato creato con l’obiettivo di essere positivo, formativo e divertente. Sarà incentrato sullo svolgimento delle attività tematiche proposte (TEMA AMBIENTE) nella misura di almeno 3 ore giornaliere, al mattino o al pomeriggio (minimo 15 ore settimanali). La giornata tipo sarà poi completata da: attività in lingua, attività sportive, laboratori, escursioni (in base al programma) e animazione serale.

LA SISTEMAZIONE

LA SISTEMAZIONE

Il soggiorno si svolgerà a Polsa di Brentonico, situata a 1.235 mt, suggestiva località turistica che dista 25km da Rovereto, 50km da Trento e 30km da Riva del Garda.
La montagna è nota ai botanici di tutta Europa come “Giardino d’Italia” per la ricchezza di piante e fiori rari. Grazie a questa straordinaria biodiversità, nel 2013 è stato istituito il “Parco Naturale del Monte Baldo”, per conservare le specificità naturalistiche e sostenere le attività tradizionali locali.
Proprio per la sua posizione invidiabile, il comprensorio di Polsa è il posto ideale dove svolgere un Summer Camp in totale sicurezza, potendo trovare la calorosa ospitalità trentina, un’ottima ristorazione e la massima attenzione ai dettagli.

L’alloggio sarà previsto presso Hotel Polsa 3* OPPURE presso l’hotel Bellavista 3* (in base alla disponibilità).

L’hotel POLSA 3* è situato proprio sulla piazza principale della località La Polsa, a solo 20 mt. dalle piste da sci, è l’albergo storico della stazione sciistica.
A disposizione degli ospiti vi sono ampie sale comuni, ristorante, bar con solarium, internet point, ascensore, piscina, idromassaggio, Wi-fi, palestra, giochi e sala giochi (con biliardo, biliardino, ping-pong).

Le accoglienti camere saranno da 2-4 posti letto, dotate di ogni comfort come bagno privato con box doccia e asciugacapelli, televisore e balcone con vista panoramica. La biancheria da letto e per la doccia viene fornita dall’albergo, pulizia giornaliera della stanza. Per la totale sicurezza di tutti i partecipanti, sarà attivo per tutto il periodo il di vigilanza con personale di sorveglianza e telecamere a circuito chiuso 24 ore su 24.

Il trattamento è di pensione completa nel ristorante dell’hotel che offre menu vari ed abbondanti per la colazione, il pranzo e la cena. Il ristorante offre menu specifici per intolleranze o diete particolari.
Quando vi saranno le escursioni, se necessario, verrà fornito box lunch.

Un medico è presente 24 ore su 24 e dorme nella stessa struttura che ospita gli allievi e li assiste.

L’hotel BELLAVISTA 3* dalla sua posizione panoramica domina l’intera Valle dell’AdigeLe sue accoglienti camere sono da 2-4 posti letto e si distinguono per i pregiati arredi in legno di abete che richiamano i boschi del Monte Baldo.
Ogni camera è dotata di bagno privato con box doccia, asciugacapelli, televisore e balcone con vista panoramica. A disposizione dei nostri studenti vi sono ampie sale comuni, bar con solarium, ascensore, piscina, idromassaggio, una palestra ed una sala giochi. Wi-fi, grauito in hotel.

Il trattamento è di pensione completa nel ristorante dell’hotel che offre menu vari ed abbondanti per la colazione, il pranzo e la cena. Il ristorante offre menu specifici per intolleranze o diete particolari.
Quando vi saranno le escursioni, se necessario, verrà fornito box lunch.

LE ESCURSIONI Gardaland, Trento & more!

LE ESCURSIONI

4 BELLISSIME ESCURSIONI DI INTERA GIORNATA

• Gardaland: mezza giornata di escursione con autobus GT privatoingresso incluso e rientro posticipato dopo cena al parco divertimenti più grande d’Italia! Tanto, tantissimo divertimento assicurato per tutti!
Trento + MUSE: mezza giornata con autobus GT privato ingresso incluso al MuSe, il museo delle scienze di Trento che offre percorsi di visita e laboratori interattivi di natura, scienza, arte, tecnologia. Oltre alla visita guidata sono previste attività coinvolgenti orientate a stimolare i ragazzi alla scoperta di temi scientifici.
Sentiero della Pace: intera giornata dedicata alla gita in montagna sul bellissimo “Sentiero della Pace”: i ragazzi cammineranno immersi in un paesaggio montano incontaminato ammirando la spettacolare vista sulle valli circostanti. La gita prevede la visita ai fortini nella roccia risalenti alla 1° Guerra Mondiale.
Parco avventura Polsa: mezza giornata destinata alla gita al fantastico Park Adventure di Polsa. I ragazzi potranno così cimentarsi nei percorsi sugli alberi predisposti nel parco, in condizioni di estrema sicurezza e sotto l’attenta supervisione degli istruttori del parco.

Tutte le escursioni saranno sempre seguite e guidate dal nostro staff locale.

DOCUMENTI NECESSARI

DOCUMENTI NECESSARI

Documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto) in corso di validità;
Tessera Sanitaria (Carta regionale dei servizi) in corso di validità;
Requisiti Covid19 – non sono richieste vaccinazioni Covid19 o Covid test.

Quali sono i prossimi step?

Come iscriversi
Dettagli sulla prenotazione online

APPROFONDISCI >

Modalità di pagamento
Acconto, bonifico, finanziamento

APPROFONDISCI >

Informazioni tecniche
Documenti, assicurazioni, spese…

APPROFONDISCI >