Menu Chiudi
  1. Home
  2. >
  3. Estate INPSieme ESTERO
  4. >
  5. Estate INPSieme | Adempimenti e Scadenze

ESTATE INPSIEME ESTERO

ADEMPIMENTI & SCADENZE

Dettagli del Bando Estate INPSieme ESTERO e VACANZE TEMATICHE IN ITALIA

CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO
Studenti iscritti per l’Anno Scolastico 2022/23 alla scuola secondaria di secondo grado (che non abbiano ancora compiuto 20 anni) figli o orfani ed equiparati di:

  • dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  • pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO
Per presentare la domanda al concorso è necessario:

  • Essere iscritti in banca dati INPS (vedi art. 4 punto 1, 2 e 3);
  • essere in possesso di SPID o di Carta d’Identità Elettronica o di Carta Nazionale dei Servizi (il PIN dispositivo dal I ottobre è stato dimesso) per accedere a tutti i servizi on line di INPS
  • presentare attestazione ISEE o DSU dichiarazione sostitutiva unica (vedi art. 5);

La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica sul sito www.inps.it nella sezione Estate INPSieme sotto a Domanda cliccare su Accedi al Servizio

Nel modulo da compilare oltre ai dati identificativi del soggetto richiedente e del partecipante, andranno indicate le seguenti condizioni (art. 6 punti 1, 2, 3):

  • Se si è orfano o equiparato ad orfano
  • Se si ha condizione di disabilità o di invalidità civile 100% (o equiparati) o certificazione attestante bisogni educativi speciali (BES) o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o la condizione di adottato.

E dovranno poi essere indicati a pena di esclusione (art. 6 punto 3 comma C e D):

  • Di aver conseguito la promozione dell’Anno Scolastico 2021/22
  • tutti i voti conseguiti a Giugno dell’Anno Scolastico 2021/22

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO
Si può presentare la domanda dalle ore 12:00 del 07 marzo 2023 alle ore 12:00 del 27 marzo 2023

Entro il 14 aprile 2023 INPS pubblica le 4 Graduatorie degli ammessi con riserva.

Entro il 01 maggio 2023 il richiedente la prestazione in favore dello studente ammesso con riserva al beneficio, ai sensi delle graduatorie di cui all’art. 7, dovrà accedere in procedura ed effettuare gli adempimenti di quanto richiesto nell’art. 8 tra cui:

  • caricare in procedura il contratto datato e completo di firma del richiedente, di timbro del fornitore e di firma del relativo legale rappresentante
  • dichiarare on line di aver sottoscritto un contratto per l’acquisto del pacchetto, di cui alla precedente lettera, a favore del beneficiario
  • caricare in procedura copia della relativa fattura intestata al richiedente la prestazione, che attesti il pagamento di un importo corrispondente almeno al 50% del costo del soggiorno.
  • dichiarare on line l’impegno alla restituzione delle somme erogate dall’Inps al soggetto fornitore ed organizzatore del servizio, nei casi previsti dal successivo articolo 12 del bando;

Sarà necessario concludere l’operazione utilizzando il tasto funzione INVIO DATI AD INPS per consentire la verifica della documentazione.

N.B. In caso di mancato rispetto degli adempimenti nei termini stabiliti, il beneficiario ammesso con riserva verrà considerato rinunciatario ed escluso definitivamente dal concorso.

Entro il 05 maggio 2023 INPS procederà all’eventuale scorrimento delle graduatorie.

ADEMPIMENTI E SCADENZE

1.Presenta la domanda dalle ore 12:00 del 07/03/2023 alle ore 12:00 del 27/03/2023
2.Entro il 14/04/2023 verranno pubblicate le GRADUATORIE
3.Entro il 01/05/2023 caricare in procedura INPS quanto richiesto in art. 7
4.Entro il 05/05/2023 INPS provvederà ad un eventuale scorrimento delle GRADUATORIE
5.Entro il 19/05/2023 chi sarà rientrato dopo lo scorrimento dovrà adempiere all’art. 7

SCEGLI LA TUA DESTINAZIONE!

STATI UNITI | INGHILTERRA | IRLANDA | SCOZIA
CANADA | SUD AFRICA | MALTA
SPAGNA | EMIRATI ARABI | ITALIA

DESTINAZIONI 2023