- Home
- >
- Consigli Utili
- >
- Paura dell’aereo? Vi aiutiamo a superarla!
Come superare la paura di volare?
Nella maggior parte dei casi la paura di volare è data da altre fobie, quali claustrofobia (paura degli spazi chiusi), astrafobia (paura degli agenti atmosferici), emetofobia (paura di vomitare) o acrofobia (paura delle altezze), che possono far credere che il problema sia l’aereo mentre invece esso in sé non crea paura, si è solo schiacciati della altre paure.
Come superare la paura di volare?
Nella maggior parte dei casi la paura di volare è data da altre fobie, quali claustrofobia (paura degli spazi chiusi), astrafobia (paura degli agenti atmosferici), emetofobia (paura di vomitare) o acrofobia (paura delle altezze), che possono far credere che il problema sia l’aereo mentre invece esso in sé non crea paura, si è solo schiacciati della altre paure.
Dovremmo avvisare gli assistenti di volo della nostra paura?
Assolutamente sì! Qualunque sia il vostro timore è una buona idea informare il personale di bordo in modo che possa darvi le attenzioni di cui avete bisogno e, se il panico dovesse prendere il sopravvento, esso sia preparato alla situazione e sia in grado di calmarvi. Non abbiate imbarazzo di porre domande come “Perché si sente questo rumore? Perché l’aereo si muova in questo modo? È normale che mi si siano tappate le orecchie?”, gli assistenti di volo vi ascolteranno e saranno in grado di spiegarvi la situazioni, essi sono addestrati a interagire con queste fobie e con altri disturbi legati al volo.
Ecco ora cosa fare e non per vincere la paura
C’è una lunghissima lista di metodi per rendere il viaggio più piacevole; uno dei più utili è tenersi ben idratati ma evitando bevande stimolanti come bibite frizzanti, caffè, alcool o cioccolata che aumenterebbero lo stress, peggiorando la situazione. Si consiglia un abbigliamento comodo e di respirare lentamente e profondamente, mantenendo i muscoli rilassati. Un esercizio mentale molto utile è dividere il volo in piccole parti come la visione di un film, la lettura di qualche rivista, il servizio dei pasti… Spezzando la visione dell’intero volo terrete occupata la vostra mente che non avrà spazio per preoccuparsi di ogni minimo dettaglio del volo o per formulare ipotesi di catastrofe. Un altro potente calmante è la musica, prima del viaggio create una playlist delle vostre canzoni preferite, evitando canzoni violente che potrebbero provocare l’effetto contrario! Ci sono anche azioni che è importante svolgere prima della partenza per ridurre l’ansia, dormire è una di queste. Bisogna cerca di partire essendo il più riposati possibile così che il non amplifichi il malessere. Come ultima cosa è sconsigliata, ovviamente, la ricerca degli ultimi disastri aerei in internet o la visione di film che mettono a tema questo argomento.
Vinci la paura e corri alla scoperta del mondo!
Dovremmo avvisare gli assistenti di volo della nostra paura?
Assolutamente sì! Qualunque sia il vostro timore è una buona idea informare il personale di bordo in modo che possa darvi le attenzioni di cui avete bisogno e, se il panico dovesse prendere il sopravvento, esso sia preparato alla situazione e sia in grado di calmarvi. Non abbiate imbarazzo di porre domande come “Perché si sente questo rumore? Perché l’aereo si muova in questo modo? È normale che mi si siano tappate le orecchie?”, gli assistenti di volo vi ascolteranno e saranno in grado di spiegarvi la situazioni, essi sono addestrati a interagire con queste fobie e con altri disturbi legati al volo.
Ecco ora cosa fare e non per vincere la paura
C’è una lunghissima lista di metodi per rendere il viaggio più piacevole; uno dei più utili è tenersi ben idratati ma evitando bevande stimolanti come bibite frizzanti, caffè, alcool o cioccolata che aumenterebbero lo stress, peggiorando la situazione. Si consiglia un abbigliamento comodo e di respirare lentamente e profondamente, mantenendo i muscoli rilassati. Un esercizio mentale molto utile è dividere il volo in piccole parti come la visione di un film, la lettura di qualche rivista, il servizio dei pasti… Spezzando la visione dell’intero volo terrete occupata la vostra mente che non avrà spazio per preoccuparsi di ogni minimo dettaglio del volo o per formulare ipotesi di catastrofe. Un altro potente calmante è la musica, prima del viaggio create una playlist delle vostre canzoni preferite, evitando canzoni violente che potrebbero provocare l’effetto contrario! Ci sono anche azioni che è importante svolgere prima della partenza per ridurre l’ansia, dormire è una di queste. Bisogna cerca di partire essendo il più riposati possibile così che il non amplifichi il malessere. Come ultima cosa è sconsigliata, ovviamente, la ricerca degli ultimi disastri aerei in internet o la visione di film che mettono a tema questo argomento.
Vinci la paura e corri alla scoperta del mondo!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv