- Home
- >
- Gite di Classe
- >
- Gite di Classe | Austria
Why?
Gli Illiri, i Celti, i Romani, i Longobardi, i Bavaresi, i Carolingi si succedettero sino al 13° secolo, quando la potente dinastia degli Asburgo, assumendo la guida del Paese, fece dell’Austria la forza dominante dell’Europa Centrale.

VIENNA 5 giorni in treno
VIENNA
1° GIORNO
Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Milano, sistemazione in treno in cuccette di 2a classe e partenza per Vienna. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO
All’arrivo trasferimento libero in hotel per il deposito dei bagagli. Visita della città.
VIENNA: Città del valzer e della musica, meta di sogni nostalgici e romantici, Vienna, dall’indiscutibile fascino, possiede imponenti architetture del passato e del presente. E’ sede di importanti Organizzazioni Internazionali tra le quali: Opec, Aiea e Onu. Il suo centro storico è stato dichiarato Bene Protetto del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Il Castello di Schonnbrunn, sede della Casa Imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918 e i suoi giardini sono Beni Protetti del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Inoltre: il Belvedere, il complesso dell’Hofburg, il Palazzo d’Inverno, il Rathaus, il Duomo di Santo Stefano.
3° GIORNO
Prima colazione e mattinata dedicata alla reggia di Schonbrunn.
REGGIA DI SCHONBRUNN: Antico Castello Imperiale, residenza estiva degli Asburgo sino al 1918. Il Palazzo
si presenta come un imponente edificio barocco. All’interno, gli appartamenti sono sontuosamente decorati in stile barocco e rococo, con copioso impiego di oro e cristalli. Ogni sala è arricchita di tappezzerie, mobili, tappeti, suppellettili e quadri preziosi. La Reggia è circondata da un grande parco disseminato di statue a soggetto mitologico. La Reggia e il Parco sono inseriti come Beni Protetti del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Nel pomeriggio continuazione delle visite di Vienna. Cena e pernottamento.
4° GIORNO
Trasferimento libero alla stazione di Vienna, sistemazione in treno in cuccette di 2a classe e partenza per Milano. Pernottamento a bordo.
5° GIORNO
Arrivo alla stazione di Milano Centrale.
INNSBRUCK | SALISBURGO 3 giorni in pullman
INNSBRUCK | SALISBURGO
1° GIORNO
Ritrovo dei partecipanti davanti la scuola sistemazione in pullman e partenza.
INNSBRUCK, capitale della regione storica del Tirolo, è attraversata dal fiume Inn e circondata da alte montagne. Uno dei simboli della città è la Loggia d’Oro (il Tettuccio d’Oro), il balcone del Palazzo Residenziale di Massimiliano I. Il suo centro storico è di stile tardo medievale e in alcuni edifici ripropone il neogotico, come la Hofkirche del 1530 e la Torre del Municipio.
2° GIORNO
Prima colazione e giornata dedicata alla visita di Salisburgo.
SALISBURGO, città dalle origini molto antiche, è conosciuta nel mondo per la sua architettura barocca italianeggiante e per il suo rapporto con la musica. E’ la città natale di Wolfang Amadeus Mozart ed è ancora oggi sede di grandi manifestazioni musicali. Ha un notevole patrimonio artistico culturale e tutto il suo centro cittadino è un Bene Protetto del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
3° GIORNO
Prima colazione e ultime visite. Per gli scorci scenografici e la dolcissima e fervida atmosfera che la pervade, è una città che non si finisce di scoprire. Al termine delle visite inizio del viaggio di ritorno con rientro in sede previsto entro le ore 22.00.
AUSTRIA 5 giorni in pullman
AUSTRIA
1° GIORNO
Ritrovo dei partecipanti davanti la scuola, sistemazione in pullman e partenza.
INNSBRUCK: Capoluogo del Tirolo con un bel centro storico. Il Palazzo Imperiale della Hofburg, la Chiesa di Corte con le Tombe Imperiali e il Tettuccio d’oro, simbolo della città. Continuazione del viaggio per Salisburgo e all’arrivo inizio delle visite della città.
SALISBURGO: Teatro del Mondo, la città di Mozart, deve la sua fama al suo incredibile patrimonio architettonico, alla bellezza paesaggistica e in qualità di città natale del genio musicale. Il suo caratteristico centro storico è un Bene Protetto dell’Umanità dell’Unesco. Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione e ultime visite di Salisburgo. Al termine partenza per Melk.
ABBAZIA BENEDETTINA DI MELK: Splendido esempio di architettura barocca in posizione incantevole sul Danubio. Al termine della visita continuazione del viaggio per Vienna. All’arrivo sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO
Prima colazione e giornata dedicata alla visita di Vienna e Schonbrunn.
VIENNA: Città del valzer e della musica, meta di sogni nostalgici e romantici. Vienna, dall’indiscutibile fascino, possiede
molte imponenti architetture del passato e del presente. La Cattedrale gotica (Duomo di Santo Stefano) è una delle chiese più importanti dell’Europa Centrale. L’Hofburg (Palazzo Imperiale) e Karlskirche, splendida espressione del barocco viennese. Il centro storico di Vienna rappresenta nel suo complesso uno dei più pregevoli esempi di stile barocco in Europa e con questa motivazione è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
REGGIA DI SCHONBRUNN: Antico Castello Imperiale, residenza estiva degli Asburgo sino al 1918. Il Palazzo si presenta come un imponente edificio barocco. All’interno gli appartamenti sono sontuosamente decorati in stile barocco e rococo, con copioso impiego di oro e cristalli. Ogni sala è arricchita di tappezzerie, mobili, tappeti, suppellettili e quadri preziosi. La Reggia è circondata da un grande Parco disseminato di statue a soggetto mitologico. La Reggia e il Parco sono inseriti come Beni Protetti del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Cena e pernottamento.
4° GIORNO
Prima colazione, ultime visite di Vienna e partenza per Graz.
GRAZ: Il Centro storico di Graz è stato inserito nella lista dei Beni Protetti dell’Umanità dell’Unesco con questa motivazione “La protezione e la cura dei monumenti risale al medioevo, dando vita ad un tessuto urbano che ha assimilato gli stili più importanti di ogni epoca”. Cena e pernottamento.
5° GIORNO
Prima colazione. Inizio del viaggio di ritorno. Soste durante il percorso e rientro in sede previsto entro le ore 22.00.
La quota INCLUDE
- Assistenza in aeroporto per il disbrigo delle pratiche di imbarco
- Trasferimento dall’aeroporto alla sistemazione prescelta, e viceversa. I trasferimenti sono stati considerati da e per il luogo di arrivo più vicino alla località di destinazione.
- L’utilizzo di aeroporti diversi potrebbe comportare una variazione nella quota di partecipazione
- Sistemazione come da programma
- Trattamento pasti (come previsto da ogni singolo programma)
- Visite, escursioni, ingressi (come previsto da ogni singolo programma)
- Assicurazione R.C.
- Assicurazione infortuni
- Garanzia “TUTTIRISCHI”
- IVA
La quota NON INCLUDE
- Viaggio di andata e ritorno
- Tasse aeroportuali e bagagli
- Ingressi e tutto quanto non espressamente indicato
Quali sono i prossimi step??

Come iscriversi.
Richiedici maggiori informazioni.

Informazioni tecniche.
Dettagli tecnici da sapere

Destinazioni.
Scelgi un’altra gita.