Per quanto tempo frequentare una scuola allโestero
Sei in seconda o terza superiore e continui a vedere TikTok e Reel di student* che hanno deciso di frequentare il loro terzo o quarto anno in una scuola allโestero e ci stai iniziando a pensare anche tu. Ma per quanto tempo andare via? Ci sono tantissime cose da tenere in considerazione: la scuola italiana, la propria disposizione al nuovo e anche โ ovviamente โ il costo.
Ma iniziamo a definire le tre durate principali:
Per quanto tempo frequentare una scuola allโestero
Sei in seconda o terza superiore e continui a vedere TikTok e Reel di student* che hanno deciso di frequentare il loro terzo o quarto anno in una scuola allโestero e ci stai iniziando a pensare anche tu. Ma per quanto tempo andare via? Ci sono tantissime cose da tenere in considerazione: la scuola italiana, la propria disposizione al nuovo e anche โ ovviamente โ il costo.
Ma iniziamo a definire le tre durate principali:
3 mesi allโestero
Sei alla tua prima esperienza internazionale, vuoi partire e conoscere nuove culture, ma non sai ancora se passare tanto tempo via da casa, da scuola e dalle tue amicizie possa fare per te.
Il vantaggio del trimestre allโestero รจ quello di essere sicuramente meno costoso e in alcune destinazioni puoi svolgerlo durante lโestate, evitando quindi di impattare sul tuo andamento scolastico qui in Italia. In questo caso Australia e Nuova Zelanda sono le mete da scegliere.
Il trimestre ti dร un assaggio di quello che potrebbe essere un programma scolastico allโestero, ma passa davvero troppo in fretta, vero รจ che puoi sempre scegliere di prolungare la tua permanenza!
6 mesi allโestero
Non รจ la tua prima esperienza lontano da casa, ma lโidea di frequentare un periodo piรน lungo ti spaventa un poโ: uno dei dubbi principali รจ quello di non riuscire a recuperare al meglio il programma italiano. Per quanto questo aspetto sia molto importante, non deve essere un blocco.
Se scegli di frequentare il primo semestre allโestero avrai la possibilitร di prolungarlo per completare lโintero anno, ma se rientri a gennaio dovrai lavorare sodo per recuperare il passo con le materie italiane. Dโaltro canto, se decidi di fare il secondo semestre allโestero, anche se volessi rimanere di piรน purtroppo non potresti, ma al tuo rientro sarร un poโ piรน semplice il recupero del programma italiano: avrai davanti tutta lโestate!
Un anno allโestero
Questa รจ la soluzione piรน completa dal punto di vista formativo e culturale. Dal punto di vista linguistico, gli studenti che trascorrono un anno all’estero finiscono per diventare quasi madrelingua. Vivere e studiare in un ambiente dove la lingua รจ parlata quotidianamente ti obbliga a utilizzarla in ogni contesto, dalle lezioni universitarie alle situazioni quotidiane come fare la spesa, socializzare con i locali e partecipare a eventi culturali. Questo livello di immersione linguistica รจ difficilmente replicabile in soggiorni piรน brevi.
Inoltre, trascorrere un intero anno all’estero ti permette di dare continuitร a tutta lโesperienza, di uscire completamente dalla tua comfort zone, affrontare e superare le sfide di vivere lontano da casa, adattarti a nuove situazioni e gestire autonomamente la tua vita quotidiana. Questo ti renderร piรน resiliente e capace di affrontare future difficoltร con maggiore sicurezza. La capacitร di adattamento e la flessibilitร che sviluppi durante questo periodo saranno risorse preziose per il tuo futuro personale e professionale.
Per riassumere: il trimestre ti dร un assaggio del percorso allโestero, il semestre ti fa iniziare ad ambientare, lโanno ti fa assaporare appieno lโesperienza.
Oltre alla tua idea sul periodo da trascorrere allโestero entrano perรฒ in gioco anche altri fattori:
La scuola italiana
Saranno i tuoi professori a consigliarti il periodo secondo loro piรน adatto alla tua permanenza allโestero. Ricorda: รจ un consiglio, potrai comunque decidere di rimanere di piรน. Una cosa da tener conto รจ perรฒ quella di accordarsi fin da subito con i tuoi insegnanti e il Dirigente Scolastico sulle modalitร del tuo reinserimento nella realtร italiana: ogni scuola gestisce in maniera autonoma e indipendente le modalitร di valutazione del programma allโestero e la riammissione nel corso di studi italiano. Un altro consiglio รจ quello di informarsi bene sui sistemi scolastici del paese in cui sceglierai di andare, in modo da capire quali materie riuscirai a portare avanti.
Predisposizione al cambiamento
Sei pront* per affrontare un trimestre, semestre o anno allโestero? Lo puoi sapere solo tu! Sicuramente affidarti a degli Educational Consultant ti renderร piรน facile scoprire qualcosa in piรน su di te e sulla durata che vorresti affrontare allโestero, cosรฌ come le destinazioni che piรน sono in linea con la tua personalitร e i tuoi interessi. Farsi guidare in una scelta cosรฌ importante รจ sicuramente unโottima idea.
Quanto costa lโanno allโestero?
Il costo varia molto in base alla durata e alla destinazione scelta. In generale i costi si aggirano intorno ai 7.000โฌ per i trimestri e ai 15.000โฌ per lโanno intero. In ogni caso ci sono delle borse di studio che si possono ottenere e un bando INPS a cui si puรฒ partecipare per alleviare il costo. Sicuramente i tuoi genitori avranno in mente un budget che impatterร anche sulla tua scelta: per ognuno cโรจ la possibilitร di scegliere lโopzione piรน adatta, basta lasciarsi consigliare dagli Educational Consultant!
Abbiamo nominato piรน volte gli Educational Consultant, ma chi sono? Sono le figure di riferimento dellโagenzia italiana con cui ti interfaccerai prima, durante e dopo il tuo percorso formativo allโestero: sapranno darti tutte le informazioni dettagliate sulle destinazioni, le scuole disponibili, le materie, le attivitร extra-scolastiche e tutto quello che puรฒ interessarti riguardo al tuo anno, semestre o trimestre allโestero. Vuoi conoscere gli Educational Consultant interโขstudioviaggi?
Preferisci un colloquio individuale? Clicca qui per richiederlo!
3 mesi allโestero
Sei alla tua prima esperienza internazionale, vuoi partire e conoscere nuove culture, ma non sai ancora se passare tanto tempo via da casa, da scuola e dalle tue amicizie possa fare per te.
Il vantaggio del trimestre allโestero รจ quello di essere sicuramente meno costoso e in alcune destinazioni puoi svolgerlo durante lโestate, evitando quindi di impattare sul tuo andamento scolastico qui in Italia. In questo caso Australia e Nuova Zelanda sono le mete da scegliere.
Il trimestre ti dร un assaggio di quello che potrebbe essere un programma scolastico allโestero, ma passa davvero troppo in fretta, vero รจ che puoi sempre scegliere di prolungare la tua permanenza!
6 mesi allโestero
Non รจ la tua prima esperienza lontano da casa, ma lโidea di frequentare un periodo piรน lungo ti spaventa un poโ: uno dei dubbi principali รจ quello di non riuscire a recuperare al meglio il programma italiano. Per quanto questo aspetto sia molto importante, non deve essere un blocco.
Se scegli di frequentare il primo semestre allโestero avrai la possibilitร di prolungarlo per completare lโintero anno, ma se rientri a gennaio dovrai lavorare sodo per recuperare il passo con le materie italiane. Dโaltro canto, se decidi di fare il secondo semestre allโestero, anche se volessi rimanere di piรน purtroppo non potresti, ma al tuo rientro sarร un poโ piรน semplice il recupero del programma italiano: avrai davanti tutta lโestate!
Un anno allโestero
Questa รจ la soluzione piรน completa dal punto di vista formativo e culturale. Dal punto di vista linguistico, gli studenti che trascorrono un anno all’estero finiscono per diventare quasi madrelingua. Vivere e studiare in un ambiente dove la lingua รจ parlata quotidianamente ti obbliga a utilizzarla in ogni contesto, dalle lezioni universitarie alle situazioni quotidiane come fare la spesa, socializzare con i locali e partecipare a eventi culturali. Questo livello di immersione linguistica รจ difficilmente replicabile in soggiorni piรน brevi.
Inoltre, trascorrere un intero anno all’estero ti permette di dare continuitร a tutta lโesperienza, di uscire completamente dalla tua comfort zone, affrontare e superare le sfide di vivere lontano da casa, adattarti a nuove situazioni e gestire autonomamente la tua vita quotidiana. Questo ti renderร piรน resiliente e capace di affrontare future difficoltร con maggiore sicurezza. La capacitร di adattamento e la flessibilitร che sviluppi durante questo periodo saranno risorse preziose per il tuo futuro personale e professionale.
Per riassumere: il trimestre ti dร un assaggio del percorso allโestero, il semestre ti fa iniziare ad ambientare, lโanno ti fa assaporare appieno lโesperienza.
Oltre alla tua idea sul periodo da trascorrere allโestero entrano perรฒ in gioco anche altri fattori:
La scuola italiana
Saranno i tuoi professori a consigliarti il periodo secondo loro piรน adatto alla tua permanenza allโestero. Ricorda: รจ un consiglio, potrai comunque decidere di rimanere di piรน. Una cosa da tener conto รจ perรฒ quella di accordarsi fin da subito con i tuoi insegnanti e il Dirigente Scolastico sulle modalitร del tuo reinserimento nella realtร italiana: ogni scuola gestisce in maniera autonoma e indipendente le modalitร di valutazione del programma allโestero e la riammissione nel corso di studi italiano. Un altro consiglio รจ quello di informarsi bene sui sistemi scolastici del paese in cui sceglierai di andare, in modo da capire quali materie riuscirai a portare avanti.
Predisposizione al cambiamento
Sei pront* per affrontare un trimestre, semestre o anno allโestero? Lo puoi sapere solo tu! Sicuramente affidarti a degli Educational Consultant ti renderร piรน facile scoprire qualcosa in piรน su di te e sulla durata che vorresti affrontare allโestero, cosรฌ come le destinazioni che piรน sono in linea con la tua personalitร e i tuoi interessi. Farsi guidare in una scelta cosรฌ importante รจ sicuramente unโottima idea.
Quanto costa lโanno allโestero?
Il costo varia molto in base alla durata e alla destinazione scelta. In generale i costi si aggirano intorno ai 7.000โฌ per i trimestri e ai 15.000โฌ per lโanno intero. In ogni caso ci sono delle borse di studio che si possono ottenere e un bando INPS a cui si puรฒ partecipare per alleviare il costo. Sicuramente i tuoi genitori avranno in mente un budget che impatterร anche sulla tua scelta: per ognuno cโรจ la possibilitร di scegliere lโopzione piรน adatta, basta lasciarsi consigliare dagli Educational Consultant!
Abbiamo nominato piรน volte gli Educational Consultant, ma chi sono? Sono le figure di riferimento dellโagenzia italiana con cui ti interfaccerai prima, durante e dopo il tuo percorso formativo allโestero: sapranno darti tutte le informazioni dettagliate sulle destinazioni, le scuole disponibili, le materie, le attivitร extra-scolastiche e tutto quello che puรฒ interessarti riguardo al tuo anno, semestre o trimestre allโestero. Vuoi conoscere gli Educational Consultant interโขstudioviaggi?
Preferisci un colloquio individuale? Clicca qui per richiederlo!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!