ESAMI INTERNAZIONALI
Quali sono gli esami che puoi sostenere all’estero e di quale livello? Scegli tra gli Esami di Lingua Inglese, Francese, Tedesca o Spagnola e acquisisci una certificazione internazionale
GLI ESAMI
CAMBRIDGE EXAMS
Gli esami ESOL dell’Università di Cambridge sono riconosciuti in tutto il mondo sia in ambito professionale che scolastico/accademico –
Indipendentemente dal livello, in fase di esame vengono analizzate le quattro abilità linguistiche di base (ascolto, comunicazione in lingua, lettura e scrittura) in ambito di situazioni reali. Il certificato ottenuto sarà valido per tutta la vita.
Livelli Certificati ESOL:
- KEY ENGLISH TEST (KET) e PRELIMINARY ENGLISH TEST (PET)
Esami rispettivamente di livello 1 e 2 di Cambridge (A2 e B1 del Consiglio d’Europa) - FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH (FCE)
Al livello 3 di Cambridge (B2 del Consiglio d’Europa), è una qualifica di livello intermedio-avanzato, anche definito da ‘utilizzatore autonomo’. L’ esame FCE è l’attestato di Cambridge più ampiamente diffuso e riconosciuto, generalmente utilizzato a scopi di impiego o di studio. - CERTIFICATE OF ADVANCED ENGLISH (CAE)
Livello 4 di Cambridge (C1 del Consiglio d’Europa), il CAE offre una qualifica a livello pre-avanzato, generalmente indicato a chi necessiti di comunicare in lingua inglese in ambito lavorativo. Comunemente sostenuto da studenti universitari e giovani professionisti, il certificato CAE è attestato linguistico valido ai fini dell’ammissione a molte università. - CERTIFICATE OF PROFICIENCY IN ENGLISH (CPE)
I massimi voti conseguiti in questo esame (livello C2 del Consiglio d’Europa) certifica che il candidato possiede abilità linguistiche pari a quelle di un madrelingua. È indubbiamente il titolo più ambito per uno studente di inglese. Il CPE è riconosciuto in qualsiasi paese anglofono per attestare la conoscenza della lingua sia in ambito lavorativo che accademico.
VAI ALLE DESTINAZIONI CAMBRIDGE EXAMS >
IELTS
‘International English Language Testing System’ è una certificazione internazionale che attesta il livello di conoscenza della lingua inglese del candidato che per motivi di studio o di lavoro si reca in paesi anglofoni. Costituisce la principale qualifica di ammissione ad università e college britannici, australiani, neozelandesi e sempre più anche americani.
Essendo un indicatore estremamente affidabile dell’abilità di un candidato a comunicare in lingua inglese in situazioni di vita reale il punteggio IELTS è riconosciuto anche dalle stesse università italiane come crediti per i corsi di laurea. (vedi anche: www.ielts.org).
IELTS è disponibile in due moduli:
* Academic: è conseguito da coloro che si rivolgono al mondo universitario per corsi di laurea, master, dottorato o per carriera professionale all’estero.
* General: per coloro che desiderano lavorare all’estero con un grado di istruzione inferiore ad una laurea o che necessitino, per fini di immigrazione in paesi anglofoni, una certificazione linguistica.
Il test d’esame è suddiviso su 4 prove: Listening, Reading, Writing, Speaking, per una durata complessiva complessiva di 3 ore.
A differenza degli esami Cambridge, la certificazione IELTS ha una validità di due anni e rilascia un punteggio finale (in una scala che va da 1 a 9): non si prevedono quindi bocciati o promossi, come invece per gli esami ESOL dell’Università di Cambridge.
TOEFL
‘The Test of English as a Foreign Language’, accettato a livello internazionale, è un test volto a misurare la capacità di studenti non madrelingua di comunicare e comprendere la lingua inglese utilizzata nei college e nelle università. Di orientamento prettamente accademico: è una certificazione richiesta da oltre 5.000 college e università – in particolar modo quelle nord-americane. Come già per IELTS, il TOEFL prevede la verifica delle competenze nei quattro ambiti linguistici, comprensione scritta e orale e produzione scritta ed orale. Nella maggior parte dei casi il test viene effettuato a computer, via Internet; la durata è di circa 4 ore. L’esito è espresso con un punteggio che va da 0 a 120, il punteggio più richiesto varia indicativamente tra 70 e 100 punti. Anche in questo caso la certificazione ha validità biennale (www.ets.org/toefl).
VAI ALLE DESTINAZIONI TOEFL E TOEIC >
TOEIC
Il Test TOEIC® (Test of English for International Communication), esame a validità Internazionale, valuta in modo molto affidabile le competenze linguistiche della lingua inglese in ambito prettamente professionale, per questo motivo è un test molto pratico Fornisce una misurazione accurata delle competenze di ascolto, di lettura e di grammatica di ogni candidato.
Sono disponibili 3 moduli:
- il TOEIC Bridge, destinato ad utenti principianti o di livello intermedio, che misura la competenza linguistica dell’utente in generale;
- il TOEIC Listening and Reading, che misura la capacità di comprensione sia orale che scritta della lingua inglese in ambito professionale;
- il TOEIC Speaking and Writing, che valuta le capacità di produzione orale e scritta dell’inglese in ambito professionale.
Il TOEIC è riconosciuto ampiamente da aziende (soprattutto asiatiche), istituti universitari e istituzioni governative di tutto il mondo
DELF
Diplôme d’Etudes en Langue Française rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione, attesta la competenza di lingua francese dei candidati stranieri. Esame con difficoltà progressiva, è composto da diverse unità, ottenibili separatamente, corrispondenti ai primi 4 livelli del Common European Framework (A1-B2). Il superamento di un’unità è definitivo e senza limiti di validità.
DALF
Diplôme approfondi de Langue Française come l’esame DELF, si articola in più unità, corrispondenti a livelli di difficoltà (più alti) e campi di applicazione diversi: C1 e C2 . Il diploma DALF sostituisce i test linguistici di ammissione alle università francesi e di tutti i Paesi francofoni.
GOETHE ZERTIFIKAT
I Certificati del GOETHE-INSTITUT consentono una valutazione trasparente della competenza linguistica del livello di apprendimento di un candidato. Si basano sui livelli del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (QCER): da A1 (per principianti) a C2 (livello più alto di conoscenza).
Riconosciuti a livello internazionale, il Goethe-Zertifikats B1, ad esempio, viene riconosciuto da aziende e istituti di formazione superiore di numerosi paesi e serve anche come requisito per l’acquisizione della cittadinanza tedesca.
DAF
Il TestDaF è un esame di lingua per stranieri rivolto a chi ha intenzione di studiare in Germania o a chi necessita semplicemente di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, che attesti le sue conoscenze della lingua tedesca
DELE
I diplomi DELE sono certificati ufficiali che attestano il grado di competenza e padronanza della lingua spagnola che rilascia l’Istituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione.
Sono gli unici certificati di lingua spagnola di carattere internazionale e sono riconosciuti in tutto il mondo da aziende private, camere di commercio e centri di istruzione.
LE ALTRE DESTINAZIONI
ISV INFLUENCER
Cecilia
Dublino (Irlanda)
BOX OFFERTE
Questa esperienza è un’occasione imperdibile per chiunque voglia provare a vivere all’estero
BOX OFFERTE
Questa esperienza è un’occasione imperdibile per chiunque voglia provare a vivere all’estero
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato