Menu Chiudi
  1. Home
  2. >
  3. InfoPack ITACA | Francia

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
ITACA INPS

INFOPACK FRANCIA 2023/24

Questo InfoPack è pensato per darti tutte le informazioni principali per poter decidere se frequentare il tuo Programma Scolastico all’Estero da Exchange Student. Ti consigliamo di leggerlo con attenzione oppure guardare i video dedicati.
In verde troverai le risposte alle domande più frequenti (FAQ)!! 🙂

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
ITACA INPS

INFOPACK FRANCIA

I PROGRAMMI e LE SCUOLE DISPONIBILI

I PROGRAMMI e LE SCUOLE

FAQ: posso scegliere la destinazione?
È possibile scegliere la destinazione solo nel Select Program.
—————

EXCHANGE PROGRAM

Con questo programma non sarà possibile richiede una località precisa. La destinazione verrà indicata solo dopo che sarà stata selezionata la famiglia ospitante.
Le realtà familiari sono localizzate su tutto il territorio, normalmente in piccoli centri. È quindi la scelta ideale per gli studenti che desiderano avere un’esperienza unica e che non attribuiscono alla località la riuscita del programma.

EXCHANGE PROGRAM
NON è possibile scegliere la città, la scuola e la famiglia

SELECT PROGRAM

Inter•studioviaggi ti dà l’opportunità di vivere il tuo soggiorno di studio non solo nell’area di Parigi, ma anche in altre affascinanti regioni. Con il Select Program potrai scegliere la zona che più ti interessa:

Località possibili:

Area di Parigi
Occitanie – Toulouse, Castres, Montpellier, Nîmes
Nouvelle Aquitaine – Bordeaux, Arcachon Bay, Bayonne, La Rochelle
Bretagne, Normandie – Rennes, Saint Malo, Vannes, Rouen, Caen
Auvergne Rhône Alpes – Lyon, Valence, Montélimar, Clermont-Ferrand
Grand-Est – Nancy, Strasbourg, Metz, Reims, Troyes
Provence – Nîmes, Avignon, Montpellier, Sète, Marseille

N.B. con il programma Select sarà possibile scegliere solo la regione (area di Parigi, Occitanie, Nouvelle Aquitaine, Bretagne, Normandie, Auvergne Rhône Alpes, Grand-Est e Provence) non la singola città.

SELECT PROGRAM
È possibile scegliere la città di tuo interesse.

LA HIGH SCHOOL

LA HIGH SCHOOL

FAQ: posso scegliere le materie?
La scelta delle materie viene effettuata dalla scuola locale in riferimento all’indirizzo scolastico assegnato dal Programma.
—————

In Francia l’istruzione è obbligatoria dai 6 ai 16 anni. I bambini frequentano la scuola materna fino ai 6 anni e la scuola elementare fino agli 11. L’equivalente della nostra scuola media, il Collège, dura 4 anni e gli studenti francesi lo terminano quando hanno 15 anni, pronti per iniziare poi le specializzazioni che offre il Lycee.
Le Lycee, dai 15 ai 18 anni, si articola su 3 anni di studio e prevede lo studio di alcune materie obbligatorie e alcune facoltative.

SECONDE
Indirizzo generale e tecnologico uguale per tutti
Materie di studio: Francese, Storia e Geografia, Inglese e II lingua straniera, Economia, Matematica, Fisica e Biologia, Educazione fisica, Educazione Civica, Informatica

PREMIERE
Materie obbligatorie: Francese, Storia e Geografia, Inglese, II lingua straniera Science, Educazione fisica, Educazione civica
3 materie a scelta fra: Arte, Biologia, Economia Politica, Filosofia, altre Lingue straniere, Matematica, Fisica, Chimica, Informatica e Economia
Esami per accedere all’anno Terminale

TERMINALE
Materie obbligatorie: Francese, Storia e geografia, Inglese, II lingua straniera, Scienze, Educazione fisica,
Educazione civica, Filosofia
2 materie a scelta fra: Arte, Biologia, Economia Politica, altre Lingue straniere, Matematica, Fisica, Chimica, Informatica e Economia
Esame finale Bac

Il ciclo di studi del Lycee termina con l’esame di maturità “Baccalauréat”, chiamato anche “Bac”.
La sezione per gli studenti internazionali viene determinata dalla disponibilità della scuola francese e l’inserimento è normalmente offerto nella classe Seconde oppure Première, tenendo conto dell’indirizzo di studi in Italia.
In Francia è possibile dare una indicazione sulle materie scolastiche che si desidera studiare in Francia, ma queste verranno definite e confermate dalla scuola locale in linea con la sezione di riferimento.

CALENDARIO 2023/2024*
Bimestre: 27 agosto 2023 – 28 ottobre 2023
Trimestre: 27 agosto 2023 – 25 novembre 2023 oppure 6 gennaio 2024 – 31 marzo 2024
Quadrimestre: 27 agosto 2023 – 16 dicembre 2023 oppure 6 gennaio 2024 – 28 aprile 2024
Semestre: 27 agosto 2023 – 24 febbraio 2024 oppure 6 gennaio 2024 – 16 giugno 2024
Anno scolastico: 27 agosto 2023 – 16 giugno 2024
*date indicative, soggette a riconferma

LE LEZIONI
Si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 17.00/18.00, durano circa 55 min con una pausa pranzo di 1 ora e mezza/due ore. Molte scuole statali francesi sviluppano la settimana su 4 giorni, spesso infatti il mercoledì non ha l’obbligo di frequenza.

LE ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE E LO SPORT
Essendo l’orario scolastico molto lungo e i compiti dopo la scuola numerosi, attività sportive o culturali all’interno dell’orario scolastico non sono normalmente previste, bensì sono libera scelta dello studente che decide di praticarle dopo l’orario curriculare.

FAQ: e se volessi prolungare il mio soggiorno?
È possibile, basta informare inter●studioviaggi. Sarà il nostro ufficio che ti aiuterà ad espletare tutte le pratiche necessarie.
—————

Calendario 2023-24

Bimestre
27 agosto 23 – 28 ottobre 23

Trimestre
27 agosto 23 – 25 novembre 23
06 gennaio 24 – 31 marzo 24

Quadrimestre
27 agosto 23 – 16 dicembre 23
06 gennaio 24 – 28 aprile 24

Semestre
27 agosto 23 – 24 febbraio 24
06 gennaio 24 – 16 giugno 24

Anno
27 agosto 23 – 16 giugno 24

LA HOST FAMILY

LA HOST FAMILY

FAQ: sarò l’unico studente italiano in famiglia?
All’interno della tua host family sarai l’unico ospite italiano, il programma per offrirvi una reale full immersion non prevede infatti che ragazzi della stessa nazionalità vivano insieme.
—————

Il nostro partner locale seleziona con cura e professionalità le famiglie francesi che ospitano i nostri studenti, la valutazione si basa sulla moralità e attitudine ad ospitare, senza alcuna discriminazione di razza o credo religioso, livello economico o sociale. L’organizzazione francese richiede informazioni precise sulla composizione del nucleo familiare, l’abitazione, la loro professione e i loro interessi culturali in modo da verificare che i requisiti offerti dal programma siano soddisfatti.
Le realtà familiari sono localizzate su tutto il territorio, normalmente in piccoli centri. Qui sarà più semplice l’integrazione nella comunità locale, oltre al continuo esercizio linguistico che la semplice realtà locale obbliga a sfruttare quotidianamente rispetto alle grandi città più turistiche.

È all’interno di questa “nuova famiglia francese” che lo studente coglie i primi aspetti di una realtà diversa e di un nuovo stile di vita, è quindi importante sfruttare questa opportunità partecipando attivamente alla vita di famiglia, mostrandosi disponibili, interagendo e integrandosi con tutti i membri della stessa.

Durante il periodo di studio all’estero oltre alla famiglia ospitante, gli studenti internazionali avranno un referente locale chiamato “Coordinatore Locale”, che fornirà tutta l’assistenza necessaria sia per quanto riguarda la vita in famiglia che a scuola.

Il coordinatore locale è il punto di riferimento per gli studenti internazionali e mantiene costantemente i contatti con loro e con le famiglie ospitanti, per accertarsi che tutto proceda per il meglio.

Le host family francesi

le host family sono localizzate su tutto il territorio normalmente in piccoli centri

LO STAFF LOCALE

LO STAFF LOCALE

Per ogni vostra esigenza potrete rivolgervi alla famiglia ospitante e al local coordinator. Sapranno come aiutarvi!
È fondamentale che i contatti con la famiglia ospitante e con il local coordinator vengano tenuti esclusivamente dallo studente. Uno degli obbiettivi del programma è proprio quello di far crescere lo studente e renderlo più autonomo e indipendente.

Ricordatevi anche di noi educational consultant di inter●studioviaggi vi staremo vicini in ogni momento pronti a consigliarvi e supportarvi in caso di necessità.

Lo staff di inter●studioviaggi è disponibile per tutta la durata del programma: riporteremo le varie segnalazioni della scuola o famiglia locale e saremo sempre il canale predisposto per comunicare con la famiglia italiana e la tua scuola estera!

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

FAQ: con quale compagnia aerea si vola?
Ove possibile cerchiamo di organizzare partenze collettive con Ita Airways, AirFrance o compagnie Low Cost.
—————

Per organizzare il viaggio aereo potete contare sulla professionalità e trasparenza di inter●studioviaggi. Dove possibile cerchiamo di organizzare partenze di gruppo.

Siamo a disposizione per individuare il volo che meglio risponda alla vostre esigenze e necessità o per concordare insieme itinerario e orari, qualora decideste di avvalervi di un’agenzia di viaggi esterna o diversa da inter●studioviaggi.

Teniamo a precisare che i voli potranno essere prenotati individualmente solo dopo la verifica con il Partner irlandese e la famiglia ospitante.

All’arrivo in aeroporto un membro dello staff del Partner locale o la tua famiglia ospitante ti aspetterà direttamente in loco.

DOCUMENTI
Occorre essere in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio o del passaporto individuale in corso di validità e codice fiscale.

DOCUMENTI
Carta d’Identità valida per l’espatrio o Passaporto in corso di validità.

ASSICURAZIONI

ASSICURAZIONI

Facendo parte dell’Unione Europea, in Francia è sufficiente avere la Carta Regionale dei Servizi che si utilizza anche in Italia.

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

1. I REQUISITI
Prima di tutto ti consigliamo di controllare se hai tutti i requisiti necessari per una esperienza scolastica in Francia.

Requisiti:
– 15 anni compiuti prima della partenza
– non più di 19 al momento del rientro
– iscritti ad una scuola media superiore in Italia
– avere una discreta conoscenza della lingua francese
– buona capacità di adattamento
– sostenere un’intervista per valutare il livello di lingua francese

È importante segnalare eventuali patologie mediche o allergie agli animali domestici.

2. WEBINAR ONLINE
Per orientarti meglio e conoscere i dettagli del Programma prima di fissare un colloquio individuale, ti invitiamo a seguire i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito (clicca qui per visualizzare il calendario) oppure a guardare i VIDEO ORIENTATIVI dedicati a questo Programma.

3. COLLOQUIO INDIVIDUALE
Per illustrarti in tutte le sue particolarità il programma, per conoscerti e capire quali sono le tue aspettative e motivazioni, per valutare il tuo livello di lingua francese, ma soprattutto per orientarti nella scelta della soluzione più idonea alle tue esigenze, inter●studioviaggi richiede un colloquio individuale gratuito e senza impegno, online oppure presso la nostra sede di Milano

4. ISCRIZIONE
Dopo aver valutato l’idoneità linguistica e approfondito motivazioni e attitudini, procederete con il nostro aiuto alla preparazione della documentazione necessaria per l’ammissione al programma.
Inviando all’indirizzo ayp_fra@interstudioviaggi.it la seguente documentazione:

• Scheda d’iscrizione ITACA inter●studioviaggi compilata e firmata

Successivamente, con l’aiuto dei nostri Educational Consultant, si procederà con la compilazione di un’application form (dossier dello studente) e ti verranno richiesti anche questi documenti:
• Fotocopia del passaporto o della carta d’identità.
• Fotocopia della tessera sanitaria
• Copia conforme all’originale delle pagelle degli ultimi tre anni scolastici
• Estratto delle vaccinazioni rilasciato dall’ASL

MODALITÀ DI PAGAMENTO
• 1° acconto pari al 25% sull’eventuale quota a tuo carico all’atto della stipula del contratto con un minimo di € 300;
• 2° acconto pari al 50% sull’eventuale quota a tuo carico una volta ricevuta l’accettazione della candidatura da parte del Partner estero;
• il saldo dell’eventuale quota a tuo carico dovrà essere versato tre mesi prima della partenza.
N.B. il saldo della quota a tuo carico dovrà essere versato a prescindere dalla ricezione dei dettagli delle famiglie ospitanti.

inter●studioviaggi non richiede l’anticipo della borsa di studio ITACA-INPS.
Gli importi andranno versati alla nostra Agenzia non appena ti verranno liquidati dall’Ente.
Entro le scadenze previste dal Bando sarà nostra cura fornirti tutti i documenti da caricare sulla piattaforma ITACA-INPS (contratto e fattura). Il nulla osta andrà richiesto alla scuola italiana.

5. L’ACCETTAZIONE E LA SCUOLA IN ITALIA
Una volta ottenuta l’accettazione da parte della scuola locale, potrete informare in maniera ufficiale la scuola italiana della prossima partenza, da questo momento rimarremo in attesa dei dettagli della famiglia ospitante e della scuola locale.

FAQ: come devo comportarmi per i giorni di assenza dalla mia scuola italiana?
Il programma scolastico all’estero è riconosciuto dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale chiarisce che tali programmi all’estero non devono essere considerati come periodi di assenza dalla scuola italiana.
—————

6. IL MEETING PRE-PARTENZA
Prima della partenza verrà organizzato un incontro per definire gli ultimi dettagli, sarà la tappa conclusiva e obbligatoria che prevede la partecipazione di tutti i ragazzi e dei loro genitori.

DATE E QUOTE

DATE E QUOTE

PROGRAMMA
EXCHANGE PROGRAM
trimestre
semestre
anno
€ 6.090€ 7.090€ 9.390
PROGRAMMA
SELECT PROGRAM
trimestre
semestre
anno
Area di Parigi
€ 7.590€ 10.290€ 14.340
Occitanie, Aquitaine, Bretagne,
Normandie, Grand-Est, Provence, Rhône Alpes
€ 7.190€ 9.790€ 13.190

In piena ottemperanza al Bando ITACA La quota INCLUDE

  • Colloquio iniziale, consulenza, orientamento e assistenza inter●studioviaggi (webinair online e colloqui individuali personalizzati; valutazione linguistica e attitudinale; assistenza e preparazione application form; assistenza per rilascio visto; meeting pre-partenza)
  • Iscrizione e lezioni presso una High School statale francese
  • Scelta della Regione per il Select Program
  • Trasferimento andata/ritorno dall’aeroporto o stazione ferroviaria alla famiglia ospitante
  • Sistemazione in famiglia ospitante con vitto e alloggio (pranzi a scuola)
  • Eventuale abbonamento ai mezzi di trasporto locali (solo per il tragitto famiglia/scuola e viceversa)
  • Assistenza nella scelta del piano di studi e monitoraggio dell’andamento scolastico
  • Assistenza dei coordinatori locali e di inter●studioviaggi per tutta la durata del soggiorno
  • Supporto per l’acquisizione della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero
  • Coperture assicurative indicate all’art. 8, comma 1-b del Bando di concorso Itaca:
    – furto/perdita/smarrimento e danneggiamento bagagli;
    – responsabilità civile verso terzi;
    – infortuni;
    – copertura contro il rischio di annullamento del viaggio che copra anche il rischio di epidemie o
    malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19 e in caso di quarantena dell’Assicurato
    di un familiare o di un compagno di viaggio;
    – garanzia e assistenza in caso di rientro anticipato a cura del fornitore;
  • Contatto emergenza inter●studioviaggi
  • Materiale informativo sul soggiorno
  • Kit da viaggio inter●studioviaggi

La quota NON INCLUDE

  • Spese personali
  • Materiale didattico
  • Escursioni proposte localmente
  • Convalida facoltativa della pagella francese

inter•studioviaggi ha preso visione del Bando di Concorso programma ITACA e di tutti gli adempimenti a suo carico.

Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente infopack, si rimanda alle
INFORMAZIONI TECNICHE e alle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO del programma ITACA.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitare a contattarci.

ISV AMBASSADOR

ISV AMBASSADOR

FAQ: posso conoscere le esperienze di altri studenti che sono partiti prima di me?
Seguici sui nostri social! Potrai entrare in contatto con i nostri Ambassador che stanno vivendo, o hanno già vissuto, questa fantastica esperienza… e fare tuo qualche prezioso consiglio! BLOG >
—————

ISV AMBASSADOR
“È davvero un’esperienza di vita che consiglierei a tutti per vedere le cose da un’altra prospettiva!”
Lorenzo – Anno Scolastico
Canterbury (Gran Bretagna)