INFORMAZIONI UTILI – VACANZA STUDIO
TORONTO 2023
INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
PARTENZA | DOCUMENTI DI VIAGGIO | BAGAGLI | ASSISTENZA | NORME DA SEGUIRE
PROGRAMMA
IL PROGRAMMA | IL CORSO DI LINGUA | LE ESCURSIONI | LE ATTIVITÀ
INFORMAZIONI UTILI
VACANZA STUDIO
TORONTO 2023
INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
PARTENZA | DOCUMENTI DI VIAGGIO | BAGAGLI | ASSISTENZA | NORME DA SEGUIRE
PROGRAMMA
IL PROGRAMMA | IL CORSO DI LINGUA |
LE ESCURSIONI | LE ATTIVITÀ
Gentili genitori,
in preparazione alla partenza dei vostri figli per l’ormai prossima vacanza studio a Toronto, vi invitiamo a prestare attenzione alle indicazioni contenute nel presente documento.
Anche se non si tratta della prima esperienza di vacanza studio, vi raccomandiamo di condividerne la lettura con i vostri ragazzi prestando particolare attenzione ai documenti necessari per prendere parte alla vacanza, alla preparazione del bagaglio, o altre specifiche disposizioni proprie del Paese di destinazione e/o delle strutture di soggiorno e alle norme di comportamento.
inter•studioviaggi ha dedicato la massima cura alla programmazione della vacanza studio collaborando con partner di assoluta professionalità, per la gestione del centro studi in Canada presso il quale soggiorneranno i vostri ragazzi.
Vi ringraziamo per averci scelto e restiamo a vostra disposizione per ogni necessità.
Il team Vacanze Studio di inter•studioviaggi
PARTENZA
Presentatevi puntuali all’incontro per la partenza, come indicato sul foglio notizie.
Un nostro incaricato provvederà a consegnare uno zainetto e le etichette bagaglio da applicare sia al bagaglio da stiva che al bagaglio a mano.
Tenete a portata di mano il passaporto per il controllo doganale.
Per studenti INPS: in conformità a quanto richiesto da INPS (art. 8 del bando) vi ricordiamo che è necessario conservare tutti i biglietti/carte d’imbarco (treno, volo nazionale/internazionale, andata e ritorno) che dovranno essere caricati entro il 9 settembre 2023 nella propria area MyInps per non perdere il beneficio.
DOCUMENTI DI VIAGGIO
Si raccomanda a tutti di consultare il sito della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it) o rivolgersi alla Questura locale per verificare la validità del proprio documento di espatrio in caso di modifiche intervenute dopo la trasmissione del presente promemoria.
Per i minori di 14 anni è necessaria una dichiarazione di accompagno da sottoscrivere in questura. Per maggiori informazioni: https://www.poliziadistato.it/articolo/191
Per i partecipanti di nazionalità italiana è necessario il passaporto individuale in corso di validità e il visto elettronico ETA. Per richiederlo occorre registrare i dati del passaporto e del proprio viaggio sul sito: onlineservices-servicesenligne.cic.gc.ca/eta e versare contestualmente la tassa governativa attualmente pari a 7 dollari canadesi.
Istruzioni per richiedere il modulo ETA: CLICCA QUI.
A tutti coloro che non sono in possesso della cittadinanza italiana raccomandiamo inoltre di rivolgersi per tempo al Consolato del Canada per verificare la necessità di eventuali visti in aggiunta al passaporto individuale.
NORME DI CARATTERE SANITARIO
Allo stato attuale non sono previste limitazioni di carattere sanitario e non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso in Canada. Per eventuali variazioni dell’ultim’ora consulta anche il sito www.viaggiaresicuri.it e attieniti scrupolosamente ad eventuali prescrizioni.
BAGAGLI
I limiti di franchigia del bagaglio variano a seconda della compagnia aerea.
È consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano che rispetti le dimensioni riportate nella tabella sottostante (compreso ruote, tasche e maniglie).
SIGLA COMPAGNIA | COMPAGNIA | PESO MAX - Bagaglio DA STIVA | PESO/DIMENSIONI MAX - Bagaglio A MANO |
---|---|---|---|
AC | AIR CANADA | 23kg | 55x40x23 cm |
AF | AIR FRANCE | 23kg | 12 kg |
AZ | ITA | 23kg | 8 kg |
BA | BRITISH AIRWAYS | 23kg | 10 kg |
DL | DELTA | 23kg | 56x35x23 cm + piccola borsa o zaino |
EI | AER LINGUS | 20kg | 10 kg |
EK | EMIRATES | 23kg | 7 kg |
FR | RYANAIR | 20kg | 40x20x25 cm piccola borsa o zaino – NO TROLLEY |
IB | IBERIA | 23kg | 10 kg |
KL | KLM | 23kg | 12 kg |
KM | AIR MALTA | 23kg | 10 kg |
LH | LUFTHANSA | 23kg | 8 kg |
LS | JET2 | 22kg | 10 kg |
LX | SWISSAIR | 23kg | 8 kg |
OS | AUSTRIAN AIRLINES | 23kg | 8 kg |
SN | BRUSSELS AIRLINES | 23kg | 8 kg |
U2 | EASY JET | 23kg | 45x36x20 cm piccola borsa o zaino – NO TROLLEY |
V7 | VOLOTEA | 20kg | 10 kg |
VY | VUELING | 25kg | 40x20x30 cm piccola borsa o zaino – NO TROLLEY |
UX | AIR EUROPA | 23kg | 10kg 55x35x25 cm |
Se nel tuo viaggio sono presenti due compagnie aeree, il peso massimo consentito sarà quello della compagnia con la franchigia più bassa.
Vi invitiamo ad attenervi a queste indicazioni e limiti onde evitare spiacevoli sorprese di sovrapprezzo per eccesso di bagaglio (in tal caso le tariffe variano da compagnia a compagnia).
BAGAGLIO A MANO – È consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano delle misure sopra indicate (comprensive di ruote, tasche e maniglie).
Consigliamo di mettere nel bagaglio a mano un cambio e articoli di prima necessità onde evitare disagi in caso di ritardi nella consegna del bagaglio da stiva.
È possibile trasportare liquidi all’interno del bagaglio a mano, rispettando le seguenti limitazioni:
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Per il giorno vanno bene i vestiti estivi, leggeri. Per quanto riguarda la sera, invece, anche nei mesi più caldi le temperature si abbassano considerevolmente, perciò è consigliabile portare con sé maglie a maniche lunghe, pantaloni lunghi e almeno una giacca non troppo pesante. Prima di partire, è bene controllare attentamente le previsioni meteo: se il tempo non dovesse essere dei migliori, le temperature potrebbero abbassarsi e i vestiti estivi potrebbero essere troppo leggeri. Per sicurezza, quindi, mettete nella vostra valigia anche qualche capo più pesante.
Non dimenticate di portare con voi le ciabatte di gomma per la doccia e almeno un vostro asciugamano personale, anche se normalmente forniti dalla scuola, un telo mare, un costume da bagno e una borraccia.
Vi suggeriamo di non portare capi ed oggetti di valore, per evitare di smarrirli. In ogni caso, abbiatene molta cura. Non lasciate macchine fotografiche, cellulari ecc. incustoditi ma teneteli chiusi a chiave in valigia quando non li utilizzate.
SPESE PERSONALI
Regolatevi secondo la durata del soggiorno e in funzione delle abitudini personali, come per una normale vacanza e tenendo conto di ciò che è già compreso nel programma.
Gli extra potranno essere: attività facoltative (eventuali visite, escursioni e ingressi non previsti dal programma), mezzi di trasporto nel centro prescelto, eventuali pasti, telefonate, souvenir, ecc.
VALUTE
Vi consigliamo di richiedere la valuta (dollaro canadese) alla vostra banca almeno un paio di settimane prima della partenza.
TELEFONO
Per utilizzare il vostro cellulare fuori dall’area europea vi consigliamo di attivare un apposito piano o munirvi di una SIM internazionale per ricevere le chiamate senza nessun addebito e chiamare ed inviare messaggi a tariffe più convenienti evitando le spese di roaming internazionale.
FUSI ORARI
Toronto: -5 ore rispetto all’Italia
VOLTAGGI
In Canada il voltaggio è di 120 V.
È consigliabile munirsi di adattatori per l’uso di apparecchi elettrici con spine italiane.
ASSISTENZA
Il nostro staff, dagli uffici di Milano, è sempre a disposizione per fornirti informazioni e consigli sul tuo viaggio e soggiorno.
I nostri operatori sono a vostra disposizione: lunedì – venerdì, 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
per studenti VACANZE STUDIO
tel. 02 69336450 – vs@interstudioviaggi.it
per studenti Estate INPSieme
tel. 02 69336361 – studenti.inps@interstudioviaggi.it
ASSICURAZIONI
inter•studioviaggi ha previsto la stipula delle polizze necessarie a garantire la più completa assistenza assicurativa ai propri passeggeri per ogni eventuale infortunio, danno o disservizio subito dai minori dal momento in cui saranno affidati al proprio personale e fino al momento in cui gli stessi saranno riconsegnati alle famiglie.
I dettagli delle coperture assicurative, gli estremi della polizza individuale e le modalità di accesso al servizio di assistenza sono contenuti nella documentazione presente nella tua area riservata inter•studioviaggi
TUTELA DEI MINORI E TRATTAMENTO DELLE EMERGENZE
La sicurezza e il benessere dei partecipanti alle Vacanze studio sono un’assoluta priorità per inter•studioviaggi e i suoi partner. In conformità con quanto disposto in materia di protezione dei minori gli studenti sono tenuti alla partecipazione a tutte le attività programmate – didattiche, sociali, sportive e ricreative – sia durante il giorno che alla sera, attenendosi agli orari previsti dal programma e non sono autorizzati ad allontanarsi dal centro studi se non con l’accompagnatore o un membro adulto della famiglia ospitante. Durante le ore di lezione la supervisione dei minori è affidata ai docenti madrelingua; durante tutte le altre attività agli accompagnatori e allo staff locale.
In caso di problemi di salute inter•studioviaggi e/o i suoi partner si metteranno in contatto con la famiglia di origine del partecipante prima di mettere in atto qualsiasi trattamento sanitario. Resta inteso che, solo in caso di non rintracciabilità dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale, verranno attivati eventuali trattamenti di emergenza che il personale medico interpellato dovesse ritenere urgenti agendo ‘in loco parentis’ nel miglior interesse del partecipante stesso.
POCHE, MA INDEROGABILI, NORME DA SEGUIRE
Iscrivendovi ad una vacanza studio i vostri genitori, o voi se maggiorenni, hanno sottoscritto l’impegno al rispetto delle regole previste per il buon successo del programma e soprattutto per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Contiamo sulla vostra collaborazione e siamo certi che non sarà necessario mettere in atto misure disciplinari che potrebbero anche comportare pesanti oneri a carico dei vostri genitori.
• Le vacanze studio estive sono programmi di gruppo che prevedono la presenza di un accompagnatore in partenza dall’Italia; il capogruppo cui siete stati affidati è garante del buon andamento del vostro soggiorno e le sue disposizioni dovranno in ogni caso essere rispettate anche se siete già maggiorenni.
• Frequentare le lezioni con puntualità è obbligatorio; è vietato l’uso dei cellulari in classe e assentarsi senza validi motivi.
• Il direttore del centro studi vi comunicherà il calendario e gli orari della programmazione giornaliera e settimanale. Viene richiesto il massimo rispetto degli orari per tutte le attività come per la conclusione delle stesse e il riposo notturno nel rispetto degli altri ospiti del campus e della comunità locale.
• Per qualsiasi evenienza portate sempre con voi la “student card” con nome, indirizzo e numero telefonico del college che vi verrà consegnata all’arrivo. In caso di emergenza potrebbe rivelarsi di estrema utilità semplificando le comunicazioni anche se avete qualche difficoltà con la lingua.
• Quando attraversate la strada usate sempre le strisce pedonali.
• Vi raccomandiamo di prestare la massima attenzione ai divieti di fumo. In campus è sempre vietato fumare, sia all’interno che all’esterno, salvo che non sia prevista un’area appositamente designata allo scopo.
• La detenzione o il consumo di alcolici o di qualsiasi tipo di droga o arma sono categoricamente vietati e comportano l’immediata espulsione dal Paese e il rimpatrio a spese del partecipante.
• I furti, anche di piccola entità, non sono un gioco ma un reato punibile con multe salatissime e anche l’arresto.
• Imbrattare o gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori, causare danni intenzionali a cose e persone, manomettere le apparecchiature di sicurezza (estintori, allarmi), etc sono reati puniti con il pagamento immediato di multe secondo quanto previsto dalle singole strutture ospitanti.
• No al Bullismo! L’incontro con persone di cultura e tradizioni diverse è una preziosa occasione di crescita da non perdere. Non sarà tollerata alcuna mancanza di rispetto, comportamento antisociale, atto di violenza fisica o verbale nei confronti del personale, dei compagni di corso né di chiunque altro incontrerete durante la vostra esperienza all’estero.
• Uno studente che a insindacabile giudizio del capogruppo o del direttore locale si comporti in modo scorretto o sia di pregiudizio al buon andamento del soggiorno verrà allontanato dal centro studi e rimpatriato a proprie spese
IL PROGRAMMA
Il campus si trova a circa 30 minuti di autobus dal centro di Toronto, in un’area verde e residenziale della città. Si tratta di un campus moderno ed all’avanguardia con spazi e strutture di recentissima costruzione.
Dispone di aule moderne e attrezzate, tanti spazi di socializzazione e di studio sia all’interno che all’esterno, aree lounge, e minimarket. Il programma prevede il trattamento di pensione completa che verrà fornita con formula a buffet in uno spazio dedicato al gruppo all’ottavo piano della residenza con vista panoramica. Le residenze sono di nuovissima costruzione ed offrono appartamenti moderni e confortevoli costituiti da 4 camere singole luminose e ben arredate, 2 bagni, una cucina attrezzata e un soggiorno.
Wi-Fi gratuito in tutto il campus.
È SEVERAMENTE VIETATO FUMARE IN TUTTO IL CAMPUS
IL CORSO DI LINGUA
Il corso di lingua:
• Corso di lingua di 30 ore complessive di lezione
• Classi composte da massimo 18 studenti
• Insegnanti qualificati e livelli dal principiante all’avanzato
• Certificato finale
• Report settimanale sull’andamento dello studente
• Test d’ingresso online prima della partenza
• Final Diploma Ceremony
• Staff ed assistenza ISV in loco
• Intenso programma di sport, visite ed attività serali nel campus e in città
LE ESCURSIONI
9 ESCURSIONI A TORONTO
7 di intera giornata (mattina/pomeriggio o pomeriggio/sera) e 2 di mezza giornata
• Downtown Toronto: Dundas Square, la “Times Square” canadese, Nathan Philips Square per una bellissima foto con l’iconica scritta “Toronto” e City Hall, Il Municipio, uno dei simboli della città
• Toronto Harbourfront, rinomato per i parchi sempre verdi e i sentieri sulle rive del lago Ontario e Toronto Island Park per una gita in battello ad ammirare le isole di fronte alla città
• Entertainment District vivace quartiere che offre veramente ogni tipo di intrattenimento e Eaton Center, l’attrazione turistica numero uno con le sue oltre 250 boutiques dei migliori brands
• Woodbine Beach, un’autentica spiaggia in sabbia, meta amata dai cittadini di Toronto
• Niagara Falls con l’imperdibile gita di intera giornata con giro con il battello proprio sotto le cascate e Clifton Hills, con i suoi numerosi negozi di souvenir, musei delle cere, sale giochi video, ristoranti, hotel e attrazioni a tema
• CN Tower famosissima torre che con i suoi 553 metri totali di altezza, è la quarta struttura più alta di questo tipo esistente al mondo
• Fort York National Historic Site, un sito storico di fortificazioni militari nato alla fine del XVIII secolo
• Toronto Music Garden lo splendido giardino sul water front ispirato alle sinfonie di Bach
• Old Town Toronto & Distillery District la zona più vecchia della città che ha come punto focale la vecchia distilleria, da cui questo quartiere prende il nome
• Kensington Market, il quartiere bohémien, Graffiti Alley, la via piena di murales più instagrammata di Toronto, Little Italy con una comunità tra le più importanti della città e Ripley’s Acquarium il più grande acquario di tutto il Canada
• St. Lawrence Hall e St. Lawrence Market, dove trovare prodotti tipici canadesi imperdibili
• Toronto Path Underground con più di 30 Km di gallerie sotto terra, nasce per permettere ai cittadini di vivere la città anche in inverno. Ospita negozi, ristoranti, grandi magazzini e collega tutti gli edifici in superfice.
Infine sarà prevista ed inclusa nel programma una cena all’Hard Rock Cafè Niagara dove cenare a ritmo di musica e una cena da Jack Astor’s dove gustare in compagnia il loro tipico menù con carne grigliata e burger per tutti i gusti.
Gli spostamenti avverranno con AUTOBUS PRIVATI.