Menu Chiudi
Da quando siamo entrati in emergenza Coronavirus, e si sono dovute chiudere le scuole, non si parla dโ€™altro che di DAD โ€“ Didattica A Distanza.
curiositร  - dad pro e contro

DAD: pro e contro

curiositร  - dad pro e contro

Emergenza scuola
Da quando siamo entrati in emergenza Coronavirus, e si sono dovute chiudere le scuole, non si parla dโ€™altro che di DAD โ€“ Didattica A Distanza.Questa tema รจ molto complesso e sicuramente non molto amato, ma vogliamo provare a fare un resoconto di alcuni pro e contro di questo metodo didattico.

Emergenza scuola
Da quando siamo entrati in emergenza Coronavirus, e si sono dovute chiudere le scuole, non si parla dโ€™altro che di DAD โ€“ Didattica A Distanza.Questa tema รจ molto complesso e sicuramente non molto amato, ma vogliamo provare a fare un resoconto di alcuni pro e contro di questo metodo didattico.

Cos’รจ la DAD?
Viene considerata didattica a distanza tutti i tipi di insegnamento svolti senza contatto diretto tra docenti e studenti, ovvero attraverso strumenti tecnologici sia che si preveda un insegnamento live, sia che venga prediletto lโ€™uso di lezioni registrate e poi messe a disposizione in un secondo momento; si puรฒ anche prevedere lโ€™utilizzo di test e quiz per constatare lโ€™avanzamento dello studio.

Si sa che la DAD รจ stata giร  utilizzata negli ultimi anni, ma solo per alcuni corsi o per lo studio universitario in facoltร  telematiche, ma non per gestire lโ€™interezza dellโ€™educazione scolastica e universitaria di tutto il Paese.

I PRO della didattica a distanza
Docenti e studenti evitano gli spostamenti e risparmiano tempo

Se contenuti registrati: flessibilitร  didattica. Gli studenti hanno la possibilitร  di ascoltare/vedere le lezioni in qualsiasi momento; pensiamo in primis a chi non ha abbastanza computer o smartphone per poter permettere lo smart working dei genitori e la scuola dei figli.

Non si rimane fermi: le scuole continuano a portare avanti il percorso educativo e a mantenere il contatto con i propri studenti. Anche se virtuale la socializzazione รจ fondamentale per mantenere il senso di appartenenza e legame gli uni con gli altri.

I CONTRO della didattica a distanza
Manca lโ€™interazione docente-studente e studente-studente. Se ci si basa su DAD registrata questo รจ molto piรน sentito, ma anche in live mancano comunque gestualitร , espressioni, insomma la comunicazione non verbale si va a perdere.

Confronto meno diretto e piรน lento. Lโ€™apprendimento potrebbe essere piรน difficoltoso a causa di una modalitร  di lezione differita, specie se si tratta di registrazioni.

Mancanza di dimestichezza con la tecnologia da parte di docenti, alunni e famiglie.

Mancanza di un numero di dispositivi sufficienti per lโ€™intera famiglia

Sicuramente ci sono molti atri pro e contro sulla DAD, ma questi sono certamente i piรน immediati.
Speriamo perรฒ che si possa tornare alla normalitร  il prima possibile perchรฉ, per quanto la didattica a distanza sia importante se non lโ€™unica risorsa disponibile per garantire il proseguirsi dellโ€™anno scolastico, non potrร  mai sostituire la scuola in presenza.

Cosa dici, lasciamo da parte la DAD e voliamo all’estero? Scopri i nostri programmi!

Cos’รจ la DAD?
Viene considerata didattica a distanza tutti i tipi di insegnamento svolti senza contatto diretto tra docenti e studenti, ovvero attraverso strumenti tecnologici sia che si preveda un insegnamento live, sia che venga prediletto lโ€™uso di lezioni registrate e poi messe a disposizione in un secondo momento; si puรฒ anche prevedere lโ€™utilizzo di test e quiz per constatare lโ€™avanzamento dello studio.

Si sa che la DAD รจ stata giร  utilizzata negli ultimi anni, ma solo per alcuni corsi o per lo studio universitario in facoltร  telematiche, ma non per gestire lโ€™interezza dellโ€™educazione scolastica e universitaria di tutto il Paese.

I PRO della didattica a distanza
Docenti e studenti evitano gli spostamenti e risparmiano tempo

Se contenuti registrati: flessibilitร  didattica. Gli studenti hanno la possibilitร  di ascoltare/vedere le lezioni in qualsiasi momento; pensiamo in primis a chi non ha abbastanza computer o smartphone per poter permettere lo smart working dei genitori e la scuola dei figli.

Non si rimane fermi: le scuole continuano a portare avanti il percorso educativo e a mantenere il contatto con i propri studenti. Anche se virtuale la socializzazione รจ fondamentale per mantenere il senso di appartenenza e legame gli uni con gli altri.

I CONTRO della didattica a distanza
Manca lโ€™interazione docente-studente e studente-studente. Se ci si basa su DAD registrata questo รจ molto piรน sentito, ma anche in live mancano comunque gestualitร , espressioni, insomma la comunicazione non verbale si va a perdere.

Confronto meno diretto e piรน lento. Lโ€™apprendimento potrebbe essere piรน difficoltoso a causa di una modalitร  di lezione differita, specie se si tratta di registrazioni.

Mancanza di dimestichezza con la tecnologia da parte di docenti, alunni e famiglie.

Mancanza di un numero di dispositivi sufficienti per lโ€™intera famiglia

Sicuramente ci sono molti atri pro e contro sulla DAD, ma questi sono certamente i piรน immediati.
Speriamo perรฒ che si possa tornare alla normalitร  il prima possibile perchรฉ, per quanto la didattica a distanza sia importante se non lโ€™unica risorsa disponibile per garantire il proseguirsi dellโ€™anno scolastico, non potrร  mai sostituire la scuola in presenza.

Cosa dici, lasciamo da parte la DAD e voliamo all’estero? Scopri i nostri programmi!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Mi chiamo Beatrice e questo รจ il mio anno in USA

Leggi lโ€™esperienza di Beatrice, che ha scelto di trascorrere un anno scolastico in Irlanda. Tra nuove amicizie, scuola diversa e vita in famiglia ospitante, ci racconta come sta crescendo in quest’esperienza.

Halloween: origini, curiositร  e tradizioni made in USA

Scopri le origini e le tradizioni di Halloween, la festa piรน iconica degli Stati Uniti: un viaggio tra antiche leggende celtiche e colorate celebrazioni americane.

La destinazione ideale per la tua vacanza studio 2026

Scopri il nuovo Catalogo Vacanze Studio 2026 di inter-studioviaggi e trova la destinazione ideale per la tua prossima esperienza allโ€™estero.

Mi chiamo Alis e questo รจ il mio anno in Irlanda

Leggi lโ€™esperienza di Alis, che ha scelto di trascorrere un anno scolastico in Irlanda. Tra nuove amicizie, scuola diversa e vita in famiglia ospitante, ci racconta come sta crescendo e imparando in un Paese che lโ€™ha conquistata fin dal primo giorno.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...

...

...

...

...

...