Menu Chiudi
Il francese è una lingua un po' sottovalutata, ma tra le più parlate al mondo
Learning Languages - Giornata della Francofonia: perché studiare il francese?

Giornata della Francofonia:
perché studiare il francese?

Learning Languages - Giornata della Francofonia: perché studiare il francese?

Una lingua un po’ sottovalutata, ma tra le più parlate al mondo
In occasione della giornata internazionale della francofonia, non potevamo che parlare di questa lingua così interessante e così snobbata dai più. Il francese è parlato da più di 300 milioni di persone al mondo ed in particolare è la lingua ufficiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) dell’Unione Europea e di tantissime altre organizzazioni governative e non in tutto il mondo.

Studiare il francese è quindi un’ottima idea, in particolare se si ispira ad intraprendere carriere internazionali.

Una lingua un po’ sottovalutata, ma tra le più parlate al mondo
In occasione della giornata internazionale della francofonia, non potevamo che parlare di questa lingua così interessante e così snobbata dai più. Il francese è parlato da più di 300 milioni di persone al mondo ed in particolare è la lingua ufficiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) dell’Unione Europea e di tantissime altre organizzazioni governative e non in tutto il mondo.

Studiare il francese è quindi un’ottima idea, in particolare se si ispira ad intraprendere carriere internazionali.

È la lingua delle Relazioni Internazionali
Come abbiamo già anticipato, il francese è la lingua ufficiale di ONU, Unione Europea e tante altre organizzazioni. Questo fa sì che studiare il francese dia sbocchi lavorativi molto interessanti: dal traduttore all’interprete, ma dà anche una forte spinta a chi ha intenzione di intraprendere una carriera politica. Da non sottovalutare.

È la lingua della moda
Alla stregua delle relazioni internazionali abbiamo il settore del lusso e della moda, ma anche della gastronomia e delle tecnologia: Parigi è ormai paragonabile alla Silicon Valley in quanto ad innovazione. Decisamente il francese è un devoir.

È difficile imparare il francese?
Sicuramente parlare francese bene è piuttosto complicato, ma impararla è più semplice di quanto si possa pensare. Nonostante le difficoltà nell’ortografia, il francese è piuttosto simile all’italiano per quanto riguarda la grammatica. In pochi mesi di studio costante e immersivo (sì, senza essere circondato dalla lingua è difficilissimo impararla) sarai in grado di formulare discorsi semplici ma completi. Ovviamente la pronuncia sarà molto più complicata da apprendere, ma è anche questo il bello delle lingue!

Come imparare al meglio il francese?
Partire all’estero per un corso di lingua è sicuramente la soluzione migliore: imparare una lingua essendo circondati dai parlanti della stessa rende tutto più facile. Anche guardare film in lingua – se si ha una base – aiuta moltissimo (qui un articolo su come imparare il francese con i film). Se non basta, beh un bel corso di lingua anche in Italia – o online – non guasta assolutamente!

Hai già studiato il francese o avevi intenzione di impararlo? Ora hai dei motivi in più per farlo!

Studia il francese in Francia con un Soggiorno Linguistico! Clicca qui e scopri le destinazioni >

È la lingua delle Relazioni Internazionali
Come abbiamo già anticipato, il francese è la lingua ufficiale di ONU, Unione Europea e tante altre organizzazioni. Questo fa sì che studiare il francese dia sbocchi lavorativi molto interessanti: dal traduttore all’interprete, ma dà anche una forte spinta a chi ha intenzione di intraprendere una carriera politica. Da non sottovalutare.

È la lingua della moda
Alla stregua delle relazioni internazionali abbiamo il settore del lusso e della moda, ma anche della gastronomia e delle tecnologia: Parigi è ormai paragonabile alla Silicon Valley in quanto ad innovazione. Decisamente il francese è un devoir.

È difficile imparare il francese?
Sicuramente parlare francese bene è piuttosto complicato, ma impararla è più semplice di quanto si possa pensare. Nonostante le difficoltà nell’ortografia, il francese è piuttosto simile all’italiano per quanto riguarda la grammatica. In pochi mesi di studio costante e immersivo (sì, senza essere circondato dalla lingua è difficilissimo impararla) sarai in grado di formulare discorsi semplici ma completi. Ovviamente la pronuncia sarà molto più complicata da apprendere, ma è anche questo il bello delle lingue!

Come imparare al meglio il francese?
Partire all’estero per un corso di lingua è sicuramente la soluzione migliore: imparare una lingua essendo circondati dai parlanti della stessa rende tutto più facile. Anche guardare film in lingua – se si ha una base – aiuta moltissimo (qui un articolo su come imparare il francese con i film). Se non basta, beh un bel corso di lingua anche in Italia – o online – non guasta assolutamente!

Hai già studiato il francese o avevi intenzione di impararlo? Ora hai dei motivi in più per farlo!

Studia il francese in Francia con un Soggiorno Linguistico! Clicca qui e scopri le destinazioni >

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

Pre-Departure Student Party 2025

Il 12 e 13 giugno si è svolto uno degli eventi più attesi di inter·studioviaggi: il Pre-Departure Student Party, dedicato a tutti gli studenti in partenza per un’esperienza di studio all’estero. Ecco com’è andata…

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...