
Il diario di viaggio 2.0: come documentare il tuo anno all’estero in modo originale
Da Mini-vlog, a diari digitali, a podcast personali ecco alcune idee per documentare il tuo anno all’estero in modo originale
Chi ha viaggiato, vissuto o studiato all’estero si sarà sicuramente imbattuto prima o poi in modi di dire o espressioni locali che non significano quello che sembrano. Questi piccoli inganni linguistici sono spesso la prima causa di figuracce, fraintendimenti ed equivoci. Per quanto possano mettere in difficoltà sul momento, diventano storie divertenti da raccontare al ritorno. Ecco alcuni esempi che potresti incontrare in giro per il mondo.
“Je suis crevé” (Francia)
Un francese che dice “Je suis crevé” non ti sta confessando di essere ferito a morte: significa semplicemente che è stanchissimo! Un’espressione che, se tradotta alla lettera, suona molto più drammatica di quanto sia in realtà.
“Break a leg” (Stati Uniti / Regno Unito)
Letteralmente significa “rompiti una gamba”, ma in realtà è un modo per augurare buona fortuna, l’equivalente del nostro “in bocca al lupo”. Un augurio che, fuori contesto, può sembrare un po’ inquietante.
“Tirar la toalla” (Spagna)
Tradotto alla lettera è “tirare l’asciugamano”, ma in spagnolo prende il significato di “arrendersi”, “lasciar stare”, “abbandonare”. È molto simile al nostro “gettare la spugna”.
“Ich verstehe nur Bahnhof” (Germania)
Significa “Capisco solo stazione dei treni”. In realtà equivale a dire “Non ci capisco niente!”. I tedeschi la usano spesso in modo scherzoso.
“It’s not my cup of tea” (Regno Unito)
Se qualcosa “non è la mia tazza di tè”, non riguarda davvero il tè: significa semplicemente che non è di tuo gusto, che non fa per te.
“Eh?” (Canada)
Il celebre “eh?” canadese non ha una traduzione precisa. Gli italiani tendono a confonderlo con il nostro “eh?” usato quando non si è sentito qualcosa, ma in realtà è una particella che si aggiunge a fine frase per chiedere conferma o complicità, come dire “giusto?”.
Preparati a vivere (e ridere) con una nuova lingua!
Trovarsi davanti a barriere linguistiche fa parte dell’avventura di vivere un’esperienza all’estero. Gli equivoci fanno sorridere, ma soprattutto insegnano che il linguaggio è vivo, creativo e profondamente legato alla cultura di un popolo.
Da Mini-vlog, a diari digitali, a podcast personali ecco alcune idee per documentare il tuo anno all’estero in modo originale
Settembre è l’occasione perfetta per pensare a nuovi progetti e fissare obiettivi che possano arricchire il tuo percorso di crescita. Uno di questi può essere l’esperienza straordinaria di un anno scolastico all’estero.
Partire per un anno all’estero per chi è timido o riservato può essere una grande sfida. La buona notizia è che la timidezza non è un ostacolo insormontabile: ecco qualche consiglio
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
📅 Martedì 26 agosto, ore 17:00 – Webinar informativo
Scopri tutto sull’anno scolastico all’estero e trova le risposte a tutte le tue domande ✨
Lo sport è da sempre una parte speciale delle esperienze dei nostri studenti: significa provare attività nuove, trovare nuovi amici e creare ricordi che restano per sempre 🏀🏄♂️🏸🤿
👉 Iscriviti ora al webinar e inizia a immaginare la tua avventura all’estero
.
#annoallestero #studyabroad #exchangestudent #exchangeyear #interstudioviaggi #weareisv
...
A Boston non si può non passare da Fenway Park: lo stadio dei leggendari Red Sox! Una vera full immersion nell’atmosfera del baseball americano 🇺🇸⚾️
#redsox #vacanzestudio #estateinpsieme #studyabroad #interstudioviaggi #weareisv
...
Un anno all’estero ti cambia, lasciando ricordi e legami che diventano parte di te.
La Francia resterà sempre nel cuore di Amaranta 🇫🇷✨
#annoallestero #studyabroad #exchangestudent #exchangeyear #interstudioviaggi #weareisv
...
Ovunque ti porti il tuo sogno, con ISV Priority Booking sei già un passo avanti verso l’anno all’estero! Il Bando ITACA 2026/27 è la tua occasione per vivere un’esperienza che resta nel cuore 💙
Con la formula Priority Booking:
✅ Hai la precedenza nella scelta del programma
✅ Versi un acconto rimborsabile se non ottieni la borsa
✅ Parti dall’aeroporto più vicino a casa
…e molto altro ancora. 🚀
Fai il primo passo verso l’avventura della tua vita!
.
#annoallestero #exchangestudents #exchangeyear #interstudioviaggi #emozionicherestano #weareisv
...
Tra arte e cervi al parco, ogni angolo di Dublino è una scoperta 🇮🇪
#dublincity #vacanzestudio #estateinpsieme #studyabroad #intersudioviaggi #weareisv
...
Lost in London 🇬🇧💂
#londonvibes #vacanzestudio #estateinpsieme #studyabroad #intersudioviaggi #weareisv
...
Durante un programma scolastico all’estero non sarai mai solo: ad accoglierti ci sarà una 𝐡𝐨𝐬𝐭 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 pronta a farti sentire parte della loro vita 🏡✨
Con loro condividerai la quotidianità, scoprirai nuove tradizioni e avrai sempre un punto di riferimento sicuro e affettuoso 💙
#annoallestero #studyabroad #exchangestudent #exchangeyear #interstudioviaggi #weareisv
...
Studiare una lingua è importante, ma viverla sul posto lo è ancora di più 🌎
Ogni anno tanti insegnanti consigliano ai propri studenti inter-studioviaggi, perché oltre a imparare davvero una lingua, trovano un’esperienza di crescita personale, in totale sicurezza 💙
#vacanzestudio #EstateINPSieme #interstudioviaggi #weareisv
...
Tra mura medievali e scorci suggestivi: benvenuti a Warwick! 🇬🇧✨
#warwick #vacanzestudio #estateinpsieme #studyabroad #intersudioviaggi #weareisv
...
Tra storia, castelli e panorami mozzafiato: saluti da Stirling! 🇬🇧✨ #stirling #vacanzestudio #estateinpsieme #studyabroad #intersudioviaggi #weareisv ...
Martina, Group Leader, ci racconta come inter-studioViaggi e Anglo garantiscono assistenza continua durante le vacanze studio: contatto e collaborazione costante tra group leader, docenti e personale 🤝 #vacanzestudio #GroupLeader #EsperienzeCheContano #EstateINPSieme #interstudioviaggi #weareisv ...
We ❤ New York
#newyork #vacanzestudio #estateinpsieme #studyabroad #intersudioviaggi #weareisv
...