Menu Chiudi

Informazioni Tecniche

dettagli tecnici e condizioni generali

Cosa sono le informazioni tecniche

Troverai tutti i dettagli riguardo le modalità di iscrizione, le assicurazioni, i documenti di viaggio,
le regole e le norme da rispettare, la possibilità di estendere il programma e tanto altro.

Modalità di iscrizione

Tutti i programmi sono soggetti ad una quota di spese apertura pratica pari a € 100 (mai rimborsabili), da aggiungersi alle quote pubblicate. L’iscrizione deve essere effettuata utilizzando l’apposita scheda contratto compilata in ogni sua parte e debitamente firmata dal partecipante e da un genitore /esercente la responsabilità
genitoriale.

destinazione acconti saldo
europa 1° acconto: 25% del totale contestuale alla sottoscrizione del contatto.
2° acconto: 25% all'accettazione della candidatura
• entro il 15 giugno 2026 per le partenze di agosto
• entro il 10 ottobre 2026 per le partenze di gennaio
USA & Sud Africa 1° acconto: 25% del totale contestuale alla sottoscrizione del contatto.
2° acconto: 25% all'accettazione della candidatura
• entro il 02 maggio 2026 per le partenze di agosto
• entro il 02 ottobre 2026 per le partenze di gennaio
Canada 1° acconto: 25% del totale contestuale alla sottoscrizione del contatto.
2° acconto: 50% all'accettazione della candidatura
• entro il 30 maggio 2026 per le partenze di agosto
• entro il 30 ottobre 2026 per le partenze di gennaio
Australia & Nuova Zelanda 1° acconto: 25% del totale contestuale alla sottoscrizione del contatto.
2° acconto: 25% all'accettazione della candidatura
• entro il 05 aprile 2026 per le partenze di luglio
• entro il 05 ottobre 2026 per le partenze di gennaio
• entro il 05 gennaio 2027 per le partenze di aprile

Per iscrizioni successive a tali scadenze, il versamento delle quote sarà rimodulato di conseguenza.

nota per i partecipanti al bando itaca
Salvo variazioni presenti sul nuovo bando ITACA INPS 2026-27 al quale si rimanda per ogni dettaglio e la cui pubblicazione è prevista successivamente alla diffusione del presente catalogo,
•i programmi dedicati avranno quote tutto compreso, incluso spese di apertura pratica e assicurazione contro le spese di annullamento;
•le percentuali degli acconti di cui sopra saranno calcolate sulle quote a carico del partecipante;
•le scadenze dei versamenti delle tranche a saldo saranno modulate sulla base del calendario delle erogazioni dei benefici da parte di INPS.

Modalità di pagamento

Acconti e saldi possono essere versati a mezzo assegno bancario intestato a inter•studioviaggi s.p.a. o con bonifico sulle seguenti banche:
Intesa S. Paolo
IBAN IT 27 K030 6901 6311 0000 0016 563
Credito Emiliano
IBAN IT 09 I 030 3201 6040 1000 0001 510
Specificando nella causale il nome e cognome del partecipante.

Validità delle quote

Le quote sono state calcolate al valore del cambio fisso dell’Euro per i Paesi facenti parte dell’UE e in base alle quotazioni dei cambi in vigore al 24/07/2025 per tutte le valute fuori dall’UE.

Rinunce e penalità

Eventuali rinunce al programma saranno soggette alle modalità e alle penalità previste dall’articolo 7 delle Condizioni Generali di Contratto. Ogni rinuncia al viaggio dovrà pervenire per iscritto a inter•studioviaggi su supporto durevole, preferibilmente per posta certificata.
La documentazione comprovante l’impossibilità di partecipare al Programma dovrà essere trasmessa tramite raccomandata o PEC entro i 7 giorni lavorativi successivi all’annullamento.

Interruzione del programma

•Programmi Exchange: in caso di interruzione del programma il partecipante non avrà diritto ad alcun rimborso per il periodo di studi e sistemazione non usufruito.
•Programmi Select / Select Plus / Short Stay: in caso di interruzione volontaria del programma il partecipante non avrà diritto al rimborso per il periodo di ospitalità e per l’attività didattica non godute. Solo in caso di interruzione per causa di forza maggiore è in genere previsto un rimborso forfetario della quota relativa al solo soggiorno in famiglia non goduto.

Assicurazione annullamento

È possibile stipulare una polizza che copra le spese di annullamento del Programma in caso di rinuncia al viaggio del partecipante. La richiesta va segnalata sulla scheda contratto.

Assicurazione infortuni

La garanzia è prestata per gli infortuni dovuti a causa fortuita, violenta ed esterna (compreso il rischio volo nei massimali di polizza), durante il viaggio organizzato e che produca lesioni corporali effettivamente constatabili le quali abbiano come conseguenza la morte o una invalidità permanente. È soggetta all’applicazione delle franchigie specificate nei contratti con le singole compagnie assicuratrici previsti per i diversi programmi.

Documenti per l'espatrio

•Soggiorni in Europa: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale in corso di validità
•Soggiorni in Gran Bretagna: passaporto individuale in corso di validità con visto consolare per i programmi annuali, per i programmi di durata inferiore è richiesta l’autorizzazione ETA
•Soggiorni in USA: passaporto individuale in corso di validità con visto consolare
•Soggiorni in Australia, Nuova Zelanda, Canada e Sud Africa: passaporto individuale e visto consolare / ETA ove richiesto.
Si raccomanda di controllare per tempo la validità del proprio documento di espatrio e verificare che non siano intervenute nuove disposizioni successivamente alla pubblicazione del catalogo.

Viaggio all'estero

Tutti i programmi illustrati nel presente catalogo sono a carattere individuale e non prevedono la figura dell’accompagnatore, neanche in caso in cui il viaggio dovesse comportare più scali nei diversi aeroporti internazionali con cambio di aeromobile. Qualora possibile, inter•studioviaggi organizza partenze di gruppo.
Per ognuna delle destinazioni proposte in questo catalogo è comunque prevista l’accoglienza da parte della famiglia ospitante, o del coordinatore locale, una volta arrivati all’aeroporto più vicino alla destinazione finale

Spostamenti in loco

Per garantire la sicurezza degli studenti, è vietato viaggiare da soli, senza il permesso della famiglia ospitante, del coordinatore o della scuola. È però consentito prendere parte alle gite scolastiche proposte ed approvate dai partner locali, come ad esempio i “Discovery Tour”, in quanto in esse si garantisce la supervisione di adulti. Ricordiamo che la prenotazione di tali tour è da intendersi ad esclusivo carico e responsabilità del partecipante.

Application form/dossier

Nell’interesse del partecipante e per la miglior riuscita del programma si raccomanda la massima cura nella compilazione dell’Application form le cui informazioni devono essere complete, attendibili, veritiere e fornite entro la data richiesta dal partner.
L’inosservanza di questa prescrizione e delle regole contenute nell’Application form costituisce grave inadempimento e motivo di risoluzione del contratto.
Con la compilazione e sottoscrizione dell’application form e della modulistica richiesta si intenderanno accettate le regole del programma, del partner internazionale, della scuola, della residenza e/o della famiglia di accoglienza.

Selezione della famiglia ospitante

La ricerca del nucleo familiare è senza dubbio una delle fasi più importanti e delicate del Programma e può richiedere molto tempo; la conferma della stessa potrà pertanto arrivare anche nei giorni immediatamente precedenti la partenza. inter•studioviaggi si affida ai migliori partner  internazionali che con cura e professionalità
selezionano le famiglie ospitanti in base alla loro moralità ed attitudine ad ospitare giovani studenti, senza alcuna discriminazione di età, razza o credo religioso, livello economico o sociale che, pur se differenti da quelli della famiglia di origine, non possono rappresentare motivo di rifiuto della famiglia assegnata. La famiglia potrà essere rappresentata anche da un solo componente adulto e avere o meno figli conviventi. Talvolta, in attesa della famiglia definitiva, il soggiorno potrà iniziare presso una ”welcome family”.
Nel caso in cui uno studente desiderasse segnalare una famiglia ospitante (self placement) questa dovrà essere ritenuta idonea dal Partner locale in base ai propri criteri di scelta; alcuni Paesi e/o Partner ad esempio non accettano famiglie che parlino italiano o che abbiano legami di parentela con lo studente. In caso di mancata accettazione della famiglia da parte del partner, lo studente sarà assegnato ad altra famiglia scelta in base ai consueti criteri. In caso di reali problematiche saremo pronti a sollecitare i partner locali ad effettuare un cambio di sistemazione.

Regole e norme vigenti

Il partecipante è tenuto a mantenere un comportamento corretto durante tutto il soggiorno e ad accettare e osservare leggi, regolamenti e normative sanitarie in vigore nel Paese ospitante e/o prescritte dalla scuola frequentata, dalla host family o dal local coordinator. Informazioni dettagliate in merito sono contenute nel fascicolo “Si parte per…” In caso di inosservanza il partecipante potrà essere rimpatriato a spese della famiglia naturale e non avrà diritto ad alcun rimborso.

Visita dei familiari

Qualunque sia il Paese scelto per l’High School Program, durante il soggiorno non sono previste interruzioni per rientrare in Italia (fatta eccezione per Irlanda e Regno Unito), né sono consigliabili visite di familiari/amici, per non alterare l’equilibrio raggiunto dallo studente.
Nel caso degli Stati Uniti sono assolutamente vietati sia il rientro a casa per le vacanze, sia le visite da parte dei familiari. Solo in caso di reale e documentata necessità, con il consenso del partner locale è possibile fare un’eccezione.

Durata del programma

L’effettiva durata di un programma scolastico è soggetta a variazioni secondo il Paese di destinazione o il calendario delle singole scuole o del distretto. Normalmente un programma annuale dura 9/10 mesi; un semestre 4/5 mesi; un trimestre 10/15 settimane e un bimestre 7/8. Per ragioni tecniche le date di partenza e arrivo potrebbero non corrispondere esattamente col calendario scolastico. Una volta completato il programma lo studente dovrà lasciare il Paese nei giorni immediatamente successivi, secondo indicazioni del partner.

Estensione del programma

Qualora si desiderasse estendere la durata del soggiorno, vi preghiamo di contattare i nostri uffici. Il costo di tale estensione è variabile e verrà comunicato al momento della richiesta. Potrà essere inoltre necessario procedere al rinnovo del visto consolare direttamente in loco.

Frequenza delle lezioni

La frequenza è obbligatoria.
Si ricorda che i sistemi scolastici dei Paesi di destinazione sono spesso molto diversi da quello italiano e il piano di studi non necessariamente coincide con quello della scuola di provenienza.
Si fa presente che, per disposizioni governative e/o cause di forza maggiore, le lezioni in compresenza potrebbero essere sostituite o affiancate da corsi in modalità a distanza senza che questo determini una sostanziale modifica del programma.

Convalida della pagella

Ogni studente è responsabile della procedura di convalida, che andrà avviata prima del rientro in Italia, facendo richiesta al Consolato italiano competente nel paese in cui si è svolto il Programma scolastico. inter•studioviaggi fornisce tutte le istruzioni necessarie ma non può provvedere alla legalizzazione della pagella.

Riammissione alla classe successiva

Si consiglia di consultare i propri insegnanti prima di intraprendere l’iter di prenotazione. L’ammissione alla classe successiva al rientro in Italia è di esclusiva competenza del consiglio di classe.

Assistenza

Per qualunque necessità o imprevisto durante il soggiorno potrete contare sul vostro coordinatore locale oltre che sul “filo diretto” con i nostri uffici.

Materiale fotografico e video

Accettando le condizioni di partecipazione i genitori del minore o chi ne fa le veci o il partecipante se maggiorenne, autorizzano inter•studioviaggi ad utilizzare gratuitamente eventuali foto e/o video realizzati nel corso dei soggiorni, meeting e/o incontri organizzati dalla scrivente per la riproduzione su proprio materiale promozionale su stampa e/o in digitale sui nostri siti internet e/o canali social, nel rispetto della dignità e della reputazione dei soggetti ripresi.

Destinazioni
Anno all'Estero 2026/27

Scegli dove frequentare il prossimo anno all’estero:
USA, Canada,Inghilterra, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa ed il resto d’Europa ti aspettano

ISV FOR YOU
Borse di studio inter•studioviaggi

Anche per l’anno scolastico all’estero 2026-27 inter•studioviaggi mette a disposizione numerose borse di studio viaggi all’estero. Sono rivolte a studenti meritevoli che si distinguono per rendimento scolastico, competenze linguistiche e attitudine nell’inserimento in un contesto didattico internazionale.

I contributi per le borse di studio viaggi all’estero hanno un valore fino a € 3.000.

Sono offerti direttamente da inter•studioviaggi o da Partner nazionali e internazionali

Borse di Studio ISV For You: ottieni una borsa di studio fino a 3.000€!

Come iscriversi

Dal colloquio conoscitivo alla partenza

Informazioni Tecniche

Per rispondere a tutte le tue domande

Borse di studio

Borse di studio ISV, ITACA INPS e tanto altro