Menu Chiudi
Una cosa rende l’esperienza degli exchange student davvero americana: i balli e gli eventi scolastici. Vediamone insieme qualcuno.
curiosità - Vivere l'American Dream

Vivere l'American Dream

curiosità - Vivere l'American Dream

Festival, balli, eventi sportivi e molto altro
Frequentare un anno scolastico in USA non vuol dire solo studiare in un contesto culturale differente, vuol dire anche divertimento… tanto divertimento! Ogni scuola offre infatti tantissime attività extra-scolastiche a cui prendere parte: dallo sport ai club di teatro, dai club di letteratura ai giornali scolastici… ma una cosa rende l’esperienza degli exchange student davvero americana: i balli e gli eventi scolastici. Vediamone insieme qualcuno.

Festival, balli, eventi sportivi e molto altro
Frequentare un anno scolastico in USA non vuol dire solo studiare in un contesto culturale differente, vuol dire anche divertimento… tanto divertimento! Ogni scuola offre infatti tantissime attività extra-scolastiche a cui prendere parte: dallo sport ai club di teatro, dai club di letteratura ai giornali scolastici… ma una cosa rende l’esperienza degli exchange student davvero americana: i balli e gli eventi scolastici. Vediamone insieme qualcuno.

Prom
Iniziamo dalla fine: il Prom è forse il ballo scolastico più conosciuto, entrato nell’immaginario comune grazie a film e serie, viene organizzato dagli studenti alla fine – o meglio verso la fine – dell’anno scolastico per celebrare la fine della scuola, sì perché il Prom è l’evento organizzato dai senior e, a meno che non si venga invitati proprio da un senior, non è possibile parteciparvi se si frequentano il Freshman, Sophomore o Junior Year. Il Prom è un ballo formale o semi-formale a cui si va solitamente in coppia ed è uso da parte dei ragazzi realizzare una promposal: l’invito ufficiale al ballo del proprio partner. Caratteristica imprescindibile di ogni Prom è l’incoronazione del Prom King e della Prom Queen durante l’evento… chi non ha mai sognato di indossare la corona?

Spring Fling
Andando a ritroso troviamo questo altro evento che normalmente è un ballo, ma spesso e volentieri è anche l’occasione per organizzare festival stile Luna Park. In questa occasione si celebra ovviamente la primavera e l’arrivo dello spring break, vacanza di primavera durante la quale moltissimi studenti partono con le proprie famiglie per visitare varie località turistiche.

Winter Formal
A volte si può chiamare anche Snowball Dance ed è molto simile al Prom, ma si tiene prima delle vacanze invernali: è un’occasione per vestirsi eleganti e divertirsi, oltre a salutarsi e farsi gli auguri natalizi.

Sadie Hawkins Dance
Questo particolare ballo scolastico ha una peculiarità: sono SEMPRE e solo le ragazze ad invitare i propri partner. Non è presente in tutte le scuole, ma sicuramente è un ballo casual molto apprezzato per spezzare il periodo che va dal Homecoming al Winter Formal. Questo ballo si tiene infatti nel mese di novembre: perché? Beh il motivo è da ricercarsi in una striscia comica di Al Capp del 1937 con protagonista proprio una certa Sadie Hawkins. Da lì si è fatta la storia.

Homecoming
Il ballo di inizio anno: letteralmente significa “ritorno a casa” ed è solitamente legato al ritorno a scuola e ad un evento sportivo importante (normalmente una partita di football). Tipico dell’Homecoming è la nomina di un re e di una regina homco che sfileranno nella parata di carri allegorici nel campo da football. Altro evento tipico homcoming è il falò prima del ballo. L’Homecoming Dance è un momento di festa e di riunione per gli studenti e per l’intera comunità scolastica.

Oltre ai balli studenteschi, le scuole americane spesso organizzano una vasta gamma di eventi per coinvolgere gli studenti, promuovere la comunità scolastica e offrire opportunità di apprendimento e divertimento. Alcuni esempi? Assemblee scolastiche, Spirit Week, eventi sportivi, Fiere e Festival, Foundraising (raccolta fondi di beneficenza), concorsi e competizioni di ogni genere… insomma vivere un anno all’estero in USA è davvero vivere l’American Dream!

Clicca qui per scoprire come poter vivere un Anno Scolastico in USA!

Prom
Iniziamo dalla fine: il Prom è forse il ballo scolastico più conosciuto, entrato nell’immaginario comune grazie a film e serie, viene organizzato dagli studenti alla fine – o meglio verso la fine – dell’anno scolastico per celebrare la fine della scuola, sì perché il Prom è l’evento organizzato dai senior e, a meno che non si venga invitati proprio da un senior, non è possibile parteciparvi se si frequentano il Freshman, Sophomore o Junior Year. Il Prom è un ballo formale o semi-formale a cui si va solitamente in coppia ed è uso da parte dei ragazzi realizzare una promposal: l’invito ufficiale al ballo del proprio partner. Caratteristica imprescindibile di ogni Prom è l’incoronazione del Prom King e della Prom Queen durante l’evento… chi non ha mai sognato di indossare la corona?

Spring Fling
Andando a ritroso troviamo questo altro evento che normalmente è un ballo, ma spesso e volentieri è anche l’occasione per organizzare festival stile Luna Park. In questa occasione si celebra ovviamente la primavera e l’arrivo dello spring break, vacanza di primavera durante la quale moltissimi studenti partono con le proprie famiglie per visitare varie località turistiche.

Winter Formal
A volte si può chiamare anche Snowball Dance ed è molto simile al Prom, ma si tiene prima delle vacanze invernali: è un’occasione per vestirsi eleganti e divertirsi, oltre a salutarsi e farsi gli auguri natalizi.

Sadie Hawkins Dance
Questo particolare ballo scolastico ha una peculiarità: sono SEMPRE e solo le ragazze ad invitare i propri partner. Non è presente in tutte le scuole, ma sicuramente è un ballo casual molto apprezzato per spezzare il periodo che va dal Homecoming al Winter Formal. Questo ballo si tiene infatti nel mese di novembre: perché? Beh il motivo è da ricercarsi in una striscia comica di Al Capp del 1937 con protagonista proprio una certa Sadie Hawkins. Da lì si è fatta la storia.

Homecoming
Il ballo di inizio anno: letteralmente significa “ritorno a casa” ed è solitamente legato al ritorno a scuola e ad un evento sportivo importante (normalmente una partita di football). Tipico dell’Homecoming è la nomina di un re e di una regina homco che sfileranno nella parata di carri allegorici nel campo da football. Altro evento tipico homcoming è il falò prima del ballo. L’Homecoming Dance è un momento di festa e di riunione per gli studenti e per l’intera comunità scolastica.

Oltre ai balli studenteschi, le scuole americane spesso organizzano una vasta gamma di eventi per coinvolgere gli studenti, promuovere la comunità scolastica e offrire opportunità di apprendimento e divertimento. Alcuni esempi? Assemblee scolastiche, Spirit Week, eventi sportivi, Fiere e Festival, Foundraising (raccolta fondi di beneficenza), concorsi e competizioni di ogni genere… insomma vivere un anno all’estero in USA è davvero vivere l’American Dream!

Clicca qui per scoprire come poter vivere un Anno Scolastico in USA!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...