Menu Chiudi
PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento
curiositร  - San Valentino nel Mondo

PCTO cosa sono e come approfittarne

curiositร  - San Valentino nel Mondo

PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento

PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento, la vecchia Alternanza Scuola โ€“ Lavoro, vogliono potenziare il percorso formativo scolastico attraverso lo svolgimento di un monte ore ben preciso durante il piano triennale: 210 ore per gli istituti professionali, 150 ore per gli istituti tecnici e 90 ore per i licei.

Lโ€™Alternanza Scuola โ€“ Lavoro (rinominata PCTO dalla legge n. 145 del 30/12/2018) รจ stata introdotta inizialmente con la legge 13/7/2015 n. 107 denominata โ€œLa Buona Scuolaโ€ per favorire lโ€™acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e/o esperienze concrete presso aziende.

Il monte ore obbligatorio รจ da effettuarsi a partire dalle classi terze presso aziende. Lโ€™esperienza lavorativa/pratica sul campo puรฒ svolgersi sia nel corso dellโ€™anno scolastico che durante la sospensione dellโ€™attivitร  didattica; puรฒ realizzarsi anche allโ€™estero ed essere effettuata anche attraverso lโ€™impresa formativa simulata.

Quindi cosa sono i PCTO e cosa serve per attuarli:

  • Sono composti da un monte ore obbligatorio di 210 ore per gli istituti professionali, 150 ore per gli istituti tecnici e 90 ore per i licei;
  • Vogliono aumentare le opportunitร  di lavoro e le capacitร  di orientamento degli studenti;
  • Tutte le ore vanno esaurite nel piano triennale;
  • Si possono svolgere allโ€™interno dellโ€™anno scolastico o durante il periodo estivo;
  • Si possono svolgere sia in Italia che allโ€™estero;
  • Si possono svolgere singolarmente o in gruppo.

Se le ore di PCTO si vogliono svolgere in Italia, si puรฒ scegliere di essere inseriti in ordini professionali, musei, istituti che lavorano nei settori culturali, artistici e musicali, nonchรฉ gli enti che lavorano con istituti vicini al patrimonio ambientale.

Se, invece, i PCTO si vogliono svolgere allโ€™estero, uno Stage di Classe รจ lโ€™opzione piรน adatta perchรฉ permette di adempiere alle ore migliorando e affinando le proprie conoscenze linguistiche ormai cosรฌ importanti quando si cerca un lavoro.

Hai giร  deciso in che modo concludere i Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento?

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento, la vecchia Alternanza Scuola โ€“ Lavoro, vogliono potenziare il percorso formativo scolastico attraverso lo svolgimento di un monte ore ben preciso durante il piano triennale: 210 ore per gli istituti professionali, 150 ore per gli istituti tecnici e 90 ore per i licei.

Lโ€™Alternanza Scuola โ€“ Lavoro (rinominata PCTO dalla legge n. 145 del 30/12/2018) รจ stata introdotta inizialmente con la legge 13/7/2015 n. 107 denominata โ€œLa Buona Scuolaโ€ per favorire lโ€™acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e/o esperienze concrete presso aziende.

Il monte ore obbligatorio รจ da effettuarsi a partire dalle classi terze presso aziende. Lโ€™esperienza lavorativa/pratica sul campo puรฒ svolgersi sia nel corso dellโ€™anno scolastico che durante la sospensione dellโ€™attivitร  didattica; puรฒ realizzarsi anche allโ€™estero ed essere effettuata anche attraverso lโ€™impresa formativa simulata.

Quindi cosa sono i PCTO e cosa serve per attuarli:

  • Sono composti da un monte ore obbligatorio di 210 ore per gli istituti professionali, 150 ore per gli istituti tecnici e 90 ore per i licei;
  • Vogliono aumentare le opportunitร  di lavoro e le capacitร  di orientamento degli studenti;
  • Tutte le ore vanno esaurite nel piano triennale;
  • Si possono svolgere allโ€™interno dellโ€™anno scolastico o durante il periodo estivo;
  • Si possono svolgere sia in Italia che allโ€™estero;
  • Si possono svolgere singolarmente o in gruppo.

Se le ore di PCTO si vogliono svolgere in Italia, si puรฒ scegliere di essere inseriti in ordini professionali, musei, istituti che lavorano nei settori culturali, artistici e musicali, nonchรฉ gli enti che lavorano con istituti vicini al patrimonio ambientale.

Se, invece, i PCTO si vogliono svolgere allโ€™estero, uno Stage di Classe รจ lโ€™opzione piรน adatta perchรฉ permette di adempiere alle ore migliorando e affinando le proprie conoscenze linguistiche ormai cosรฌ importanti quando si cerca un lavoro.

Hai giร  deciso in che modo concludere i Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento?

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Mi chiamo Alis e questo รจ il mio anno in Irlanda

Leggi lโ€™esperienza di Alis, che ha scelto di trascorrere un anno scolastico in Irlanda. Tra nuove amicizie, scuola diversa e vita in famiglia ospitante, ci racconta come sta crescendo e imparando in un Paese che lโ€™ha conquistata fin dal primo giorno.

Homecoming: dalle partite di football al ballo

Lโ€™Homecoming รจ una delle tradizioni scolastiche piรน sentite, celebrata in autunno, che unisce sport, divertimento, eleganza e, soprattutto, un forte senso di comunitร .

Espressioni locali da non prendere alla lettera

Chi ha viaggiato, vissuto o studiato allโ€™estero si sarร  sicuramente imbattuto in modi di dire o espressioni locali che non significano quello che sembrano. Ecco alcuni esempi!

Il diario di viaggio 2.0: come documentare il tuo anno allโ€™estero in modo originale

Da Mini-vlog, a diari digitali, a podcast personali ecco alcune idee per documentare il tuo anno all’estero in modo originale

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...

...

...

...

...

...