Menu Chiudi
Viaggiare è il modo migliore per conoscere e apprezzare il mondo, entrare in contatto con nuove culture e parlare più lingue possibili. Ma cosa impedisce veramente alle persone di viaggiare in altri Paesi?
consigli utili - Paura di vivere in un Paese sconosciuto?

Paura di vivere in un Paese sconosciuto?

consigli utili - Paura di vivere in un Paese sconosciuto?

Scopriamo perché e come non averne
Viaggiare è il modo migliore per conoscere e apprezzare il mondo, entrare in contatto con nuove culture e parlare più lingue possibili. In molti però si sentono limitati dalla paura di andare all’estero e preferiscono rimanere a casa. Ma cosa impedisce veramente alle persone di viaggiare in altri Paesi?

Scopriamo perché e come non averne
Viaggiare è il modo migliore per conoscere e apprezzare il mondo, entrare in contatto con nuove culture e parlare più lingue possibili. In molti però si sentono limitati dalla paura di andare all’estero e preferiscono rimanere a casa. Ma cosa impedisce veramente alle persone di viaggiare in altri Paesi?

Culture sconosciute
La differenza tra un paese straniero e quello di provenienza è una delle primissime cose che ci spaventano, insieme ad abitudini culinarie – e non – del tutto sconosciute. Nonostante siano delle cose basilari quando si viaggia, risultano dei veri ostacoli per alcune persone. Il miglior modo per superare queste differenze è parlare con le persone del posto e sperimentare sempre cose nuove, senza uscire dalla tua comfort zone!

La solitudine
Trovarsi da soli in un paese straniero può essere difficile in quanto non si ha vicino i propri familiari e nemmeno gli amici, e se si presenta un problema il modo per risolverlo si deve trovare da soli. Però viaggiare da soli è il modo perfetto per stringere nuove amicizie con persone provenienti da tutto il mondo, apprendere una varietà di lingue e sentirsi in piena autonomia.

Nostalgia
Non c’è assolutamente niente di male a sentire la mancanza di casa, viaggiando si scoprono posti che sono molto diversi da quelli a cui si è abituati, e questo può richiedere un po’ di spirito di adattamento. È molto importante ricordarsi che prima o poi si tornerà a casa e che bisogna godersi ogni singolo attimo del viaggio. Un consiglio per sentirsi a casa in un ambiente nuovo è stabilire una routine, organizzare delle attività e programmare le giornate, trovare un luogo familiare e sconfiggere la noia essendo sempre attivi e pieni di cose da fare.

Difficoltà linguistica
L’incomprensione e la difficoltà di comunicazione può creare delle situazioni molto stressanti in un paese estero. Puoi superare queste difficoltà usufruendo delle app per le traduzione oppure studiando da un libro le basi della lingua che parlerai, così una volta a destinazione potrai esprimerti al meglio.

Budget
Come ultimo punto dobbiamo citarlo… se la tua passione è viaggiare, i soldi sono indispensabili perché purtroppo il costo dei voli, degli hotel e della vita in un paese straniero può essere davvero molto alto. Se vuoi risparmiare un po’ il nostro consiglio principale è quello di viaggiare in compagnia, dividendo così tutte le spese con un tuo amico, così potrai anche sconfiggere la solitudine e avere un valido aiuto per gli altri punti che abbiamo visto.

Ti senti un po’ più pronto ad affrontare un viaggio all’estero?

Cosa dici, partiamo? Scopri i nostri programmi

Culture sconosciute
La differenza tra un paese straniero e quello di provenienza è una delle primissime cose che ci spaventano, insieme ad abitudini culinarie – e non – del tutto sconosciute. Nonostante siano delle cose basilari quando si viaggia, risultano dei veri ostacoli per alcune persone. Il miglior modo per superare queste differenze è parlare con le persone del posto e sperimentare sempre cose nuove, senza uscire dalla tua comfort zone!

La solitudine
Trovarsi da soli in un paese straniero può essere difficile in quanto non si ha vicino i propri familiari e nemmeno gli amici, e se si presenta un problema il modo per risolverlo si deve trovare da soli. Però viaggiare da soli è il modo perfetto per stringere nuove amicizie con persone provenienti da tutto il mondo, apprendere una varietà di lingue e sentirsi in piena autonomia.

Nostalgia
Non c’è assolutamente niente di male a sentire la mancanza di casa, viaggiando si scoprono posti che sono molto diversi da quelli a cui si è abituati, e questo può richiedere un po’ di spirito di adattamento. È molto importante ricordarsi che prima o poi si tornerà a casa e che bisogna godersi ogni singolo attimo del viaggio. Un consiglio per sentirsi a casa in un ambiente nuovo è stabilire una routine, organizzare delle attività e programmare le giornate, trovare un luogo familiare e sconfiggere la noia essendo sempre attivi e pieni di cose da fare.

Difficoltà linguistica
L’incomprensione e la difficoltà di comunicazione può creare delle situazioni molto stressanti in un paese estero. Puoi superare queste difficoltà usufruendo delle app per le traduzione oppure studiando da un libro le basi della lingua che parlerai, così una volta a destinazione potrai esprimerti al meglio.

Budget
Come ultimo punto dobbiamo citarlo… se la tua passione è viaggiare, i soldi sono indispensabili perché purtroppo il costo dei voli, degli hotel e della vita in un paese straniero può essere davvero molto alto. Se vuoi risparmiare un po’ il nostro consiglio principale è quello di viaggiare in compagnia, dividendo così tutte le spese con un tuo amico, così potrai anche sconfiggere la solitudine e avere un valido aiuto per gli altri punti che abbiamo visto.

Ti senti un po’ più pronto ad affrontare un viaggio all’estero?

Cosa dici, partiamo? Scopri i nostri programmi

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...