Menu Chiudi
Bando Estate INPSieme Estero e Bando Estate INPSieme Italia, scopri tutti i dettagli
Consigli utili - Scopri i bandi Estate INPSieme

Scopri i Bandi Estate INPSieme

Scopri i bandi Estate INPSieme 2025

Vuoi partecipare al bando Estate INPSieme 2025! Scopri tutti i dettagli
L’INPS ha pubblicato i bandi Estate INPSieme 2025 il 3 febbraio 2025. Questi programmi offrono ai figli dei dipendenti pubblici la possibilità di partecipare a vacanze studio in Italia o all’estero, combinando studio, divertimento e crescita personale. Scopriamo insieme i dettagli dei due bandi Estate INPSieme Estero ed Estate INPSieme Italia:

Vuoi partecipare al bando Estate INPSieme 2025! Scopri tutti i dettagli
L’INPS ha pubblicato i bandi Estate INPSieme 2025 il 3 febbraio 2025. Questi programmi offrono ai figli dei dipendenti pubblici la possibilità di partecipare a vacanze studio in Italia o all’estero, combinando studio, divertimento e crescita personale. Scopriamo insieme i dettagli dei due bandi Estate INPSieme Estero ed Estate INPSieme Italia:

Chi può partecipare al bando Estate INPSieme ESTERO?
Il bando è rivolto agli studenti delle scuole superiori iscritti all’anno scolastico 2024/25, figli di:
• Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
• Dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici
L’INPS assegnerà 25.210 finanziamenti a chi vincerà il bando. Il contributo sarà di massimo € 2.100

Chi può partecipare al bando Estate INPSieme ITALIA?
Il bando è rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie iscritti all’anno scolastico 2024/25, figli di:
• Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
• Dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici
L’INPS assegnerà 13.560 finanziamenti a chi vincerà il bando. Il contributo massimo sarà di € 600 per vacanze di otto giorni e € 1.000 per vacanze di quindici giorni.

Cos’è una vacanza studio?
Una vacanza studio è un’esperienza unica che combina formazione e divertimento, offrendo ai ragazzi l’opportunità di apprendere in un contesto stimolante e coinvolgente. A seconda della destinazione, le attività possono variare.
Con il Bando Estate INPSieme Italia, i ragazzi seguiranno un corso di lingua e potranno partecipare a programmi tematici dedicati a diverse aree di interesse, come sport, sostenibilità ambientale, avventura e molte altre attività educative e ricreative.
Il Bando Estate INPSieme Estero, invece, offre la possibilità di trascorrere un periodo all’estero, frequentando un corso di lingua e partecipando a escursioni e attività culturali, per un’immersione totale nella vita e nelle tradizioni del paese ospitante.

Come presentare la domanda?
Le domande devono essere inviate online attraverso il sito ufficiale dell’INPS. Ecco i passaggi da seguire:
1. Accedere alla propria area riservata su www.inps.it
2. Cercare il servizio “Portale Prestazioni welfare” e cliccare su “Accedi all’area tematica”.
3. Selezionare “Gestione domanda” e poi “Presentazione domanda”.
4. Cliccare su “Utilizza il servizio”.
5. Individuare la voce “Estate INPSieme Estero o Italia” e cliccare su “Vai alla prestazione”.
Scadenza: La domanda deve essere presentata entro le 12:00 del 24 febbraio 2025.

Quando usciranno le graduatorie?
L’INPS pubblicherà le graduatorie entro il 2 aprile 2025. I vincitori dovranno completare la procedura richiesta entro il 17 aprile 2025. In seguito, l’INPS effettuerà eventuali scorrimenti delle graduatorie entro il 28 aprile 2025.
Per tutte le altre scadenze e i passaggi relativi al bando, visita questa pagina: Scadenze e adempimenti Estate INPSieme 2025.

Chi può partecipare al bando Estate INPSieme ESTERO?
Il bando è rivolto agli studenti delle scuole superiori iscritti all’anno scolastico 2024/25, figli di:
• Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
• Dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici
L’INPS assegnerà 25.210 finanziamenti a chi vincerà il bando. Il contributo sarà di massimo € 2.100

Chi può partecipare al bando Estate INPSieme ITALIA?
Il bando è rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie iscritti all’anno scolastico 2024/25, figli di:
• Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
• Dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici
L’INPS assegnerà 13.560 finanziamenti a chi vincerà il bando. Il contributo massimo sarà di € 600 per vacanze di otto giorni e € 1.000 per vacanze di quindici giorni.

Cos’è una vacanza studio?
Una vacanza studio è un’esperienza unica che combina formazione e divertimento, offrendo ai ragazzi l’opportunità di apprendere in un contesto stimolante e coinvolgente. A seconda della destinazione, le attività possono variare.
Con il Bando Estate INPSieme Italia, i ragazzi seguiranno un corso di lingua e potranno partecipare a programmi tematici dedicati a diverse aree di interesse, come sport, sostenibilità ambientale, avventura e molte altre attività educative e ricreative.
Il Bando Estate INPSieme Estero, invece, offre la possibilità di trascorrere un periodo all’estero, frequentando un corso di lingua e partecipando a escursioni e attività culturali, per un’immersione totale nella vita e nelle tradizioni del paese ospitante.

Come presentare la domanda?
Le domande devono essere inviate online attraverso il sito ufficiale dell’INPS. Ecco i passaggi da seguire:
1. Accedere alla propria area riservata su www.inps.it
2. Cercare il servizio “Portale Prestazioni welfare” e cliccare su “Accedi all’area tematica”.
3. Selezionare “Gestione domanda” e poi “Presentazione domanda”.
4. Cliccare su “Utilizza il servizio”.
5. Individuare la voce “Estate INPSieme Estero o Italia” e cliccare su “Vai alla prestazione”.
Scadenza: La domanda deve essere presentata entro le 12:00 del 24 febbraio 2025.

Quando usciranno le graduatorie?
L’INPS pubblicherà le graduatorie entro il 2 aprile 2025. I vincitori dovranno completare la procedura richiesta entro il 17 aprile 2025. In seguito, l’INPS effettuerà eventuali scorrimenti delle graduatorie entro il 28 aprile 2025.
Per tutte le altre scadenze e i passaggi relativi al bando, visita questa pagina: Scadenze e adempimenti Estate INPSieme 2025.

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...