Menu Chiudi
Il turismo sostenibile prende in considerazione l'impatto del turismo sull'ambiente, ed esamina l'inquinamento e il degrado ambientale legato al turismo.
curiosità - Viaggiare in modo eco-sostenibile? Si può!

Viaggiare in modo eco-sostenibile? Si può!

curiosità - Viaggiare in modo eco-sostenibile? Si può!

5 linee guida per un turismo più sostenibile
Il turismo sostenibile prende in considerazione l’impatto del turismo sull’ambiente, ed esamina l’inquinamento e il degrado ambientale legato al turismo.

5 linee guida per un turismo più sostenibile
Il turismo sostenibile prende in considerazione l’impatto del turismo sull’ambiente, ed esamina l’inquinamento e il degrado ambientale legato al turismo.

Meno viaggi e vacanze più lunghe
Limitare il numero di viaggi ed incrementare la durata delle ferie è sicuramente un passo importante verso la realizzazione di un turismo sempre più sostenibile. Una strategia possibile per portare avanti questa tipologia di turismo è prestare attenzione ai mezzi di trasporto che scegliamo per muoverci e alle loro emissioni.

Scegliere con cura il mezzo di trasporto
L’aereo è il mezzo più utilizzato per viaggiare in quanto può percorrere in breve tempo grandi distanze, tuttavia è anche quello con la maggiore emissione di Gas Serra e Co2. Per limitare i danni che queste sostanze possono causare al nostro pianeta possiamo scegliere di utilizzare mezzi di trasporto il cui impatto ambientale è limitato, come il treno e le macchine elettriche (per lunghi viaggi) o trasporti pubblici, bici e monopattini elettrici (per brevi spostamenti).

Scegliere una struttura eco-sostenibile
Sempre dal punto di vista della Sostenibilità, la scelta delle Strutture Ricettiva dove trascorrere le proprie vacanze è molto importante: la nostra selezione non si deve basare unicamente sui servizi e i confort offerti ma dobbiamo prestare particolare attenzione al loro impatto ambientale.
Tutte le strutture ricettive Eco-Friendly devono integrarsi perfettamente al territorio circostante, inoltre sono tenute a rispettare la “Legge delle 3E” (Economy, Ethic, Environment) la quale garantisce uguale importanza, all’economia, all’etica e all’ambiente.
Alcune delle caratteristiche più importanti che queste strutture devono presentare sono:
– Impiego di materiali e tecniche di Bioarchitettura per l’edificazione
– Creazione autosufficiente di energia per la struttura
– Utilizzo di prodotti eco sostenibili per il trattamento di corpo e viso
– Uso limitato della Plastica
– Riciclo dell’acqua
– Raccolta differenziata
– Scelta di alimenti a Km0

Acquistare prodotti a Km 0
Il sostegno dell’economia locale è molto importante per lo sviluppo del Turismo Sostenibile: scegliere di acquistare un souvenir in un negozio locale o di cenare in un ristorante tipico sono piccoli gesti di grande importanza; così facendo si limita la spedizione e il trasporti di merci per i supermercati internazionali, e si favorisce la preservazione della cultura e delle tradizioni locali.

Rispettare la comunità locale
Con sostenibilità non si intende semplicemente il rispetto dell’ambiente ma più in generale il rispetto dei siti visitati e dei loro abitanti.E’ importante quindi informarsi sulla cultura, i costumi e la lingua locale prima di viaggiare; questo gesto sarà sicuramente apprezzato dai locali e ti aiuterà a scoprire più a fondo la loro storia e le loro tradizioni.

E tu conoscevi già alcune di queste informazioni? Ne hai mai seguita una? Se Si, vuol dire che sei sulla buona strada per diventare un Turista al 100% Sostenibile! Se No, non preoccuparti, puoi iniziare ora. La prossima volta che viaggi ricordati di questi consigli così da poter godere di una vacanza totalmente Eco-Friendly ed aiutare nella Salvaguardia del nostro pianeta.

Cosa dici, si parte? Scopri i nostri programmi!

Meno viaggi e vacanze più lunghe
Limitare il numero di viaggi ed incrementare la durata delle ferie è sicuramente un passo importante verso la realizzazione di un turismo sempre più sostenibile. Una strategia possibile per portare avanti questa tipologia di turismo è prestare attenzione ai mezzi di trasporto che scegliamo per muoverci e alle loro emissioni.

Scegliere con cura il mezzo di trasporto
L’aereo è il mezzo più utilizzato per viaggiare in quanto può percorrere in breve tempo grandi distanze, tuttavia è anche quello con la maggiore emissione di Gas Serra e Co2. Per limitare i danni che queste sostanze possono causare al nostro pianeta possiamo scegliere di utilizzare mezzi di trasporto il cui impatto ambientale è limitato, come il treno e le macchine elettriche (per lunghi viaggi) o trasporti pubblici, bici e monopattini elettrici (per brevi spostamenti).

Scegliere una struttura eco-sostenibile
Sempre dal punto di vista della Sostenibilità, la scelta delle Strutture Ricettiva dove trascorrere le proprie vacanze è molto importante: la nostra selezione non si deve basare unicamente sui servizi e i confort offerti ma dobbiamo prestare particolare attenzione al loro impatto ambientale.
Tutte le strutture ricettive Eco-Friendly devono integrarsi perfettamente al territorio circostante, inoltre sono tenute a rispettare la “Legge delle 3E” (Economy, Ethic, Environment) la quale garantisce uguale importanza, all’economia, all’etica e all’ambiente.
Alcune delle caratteristiche più importanti che queste strutture devono presentare sono:
– Impiego di materiali e tecniche di Bioarchitettura per l’edificazione
– Creazione autosufficiente di energia per la struttura
– Utilizzo di prodotti eco sostenibili per il trattamento di corpo e viso
– Uso limitato della Plastica
– Riciclo dell’acqua
– Raccolta differenziata
– Scelta di alimenti a Km0

Acquistare prodotti a Km 0
Il sostegno dell’economia locale è molto importante per lo sviluppo del Turismo Sostenibile: scegliere di acquistare un souvenir in un negozio locale o di cenare in un ristorante tipico sono piccoli gesti di grande importanza; così facendo si limita la spedizione e il trasporti di merci per i supermercati internazionali, e si favorisce la preservazione della cultura e delle tradizioni locali.

Rispettare la comunità locale
Con sostenibilità non si intende semplicemente il rispetto dell’ambiente ma più in generale il rispetto dei siti visitati e dei loro abitanti.E’ importante quindi informarsi sulla cultura, i costumi e la lingua locale prima di viaggiare; questo gesto sarà sicuramente apprezzato dai locali e ti aiuterà a scoprire più a fondo la loro storia e le loro tradizioni.

E tu conoscevi già alcune di queste informazioni? Ne hai mai seguita una? Se Si, vuol dire che sei sulla buona strada per diventare un Turista al 100% Sostenibile! Se No, non preoccuparti, puoi iniziare ora. La prossima volta che viaggi ricordati di questi consigli così da poter godere di una vacanza totalmente Eco-Friendly ed aiutare nella Salvaguardia del nostro pianeta.

Cosa dici, si parte? Scopri i nostri programmi!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...