Menu Chiudi
Alisa ci racconta il suo trimestre scolastico a Tipperary in Irlanda
isv ambassador - Si vive una volta sola

Si vive una volta sola!

isv ambassador - Si vive una volta sola

La mia esperienza in Irlanda
Alisa ci racconta il suo trimestre scolastico a Tipperary

La mia esperienza in Irlanda
Alisa ci racconta il suo trimestre scolastico a Tipperary

“Ciao a tutti, sono Alisa e sto trascorrendo il mio trimestre all’estero in Irlanda, più precisamente a Thurles, nella contea di Tipperary.

Vivo con una famiglia ospitante con la quale mi trovo molto bene, una famiglia numerosa ma sempre disponibile per aiutarmi con qualsiasi difficoltà.

Pian piano sto iniziando a scoprire l’Irlanda e l’ambiente che mi circonda, perché spesso nei weekend facciamo qualche gita. sono qua da quasi 3 settimane ma ho già visitato Dublino, la Rock of Cashel, Tramore e alcune città non tanto distanti da Thurles.

Un fattore tanto diverso dall’Italia è la vasta scelta delle attività extrascolastiche disponibili a scuola e al di fuori. Io ho deciso di prendere parte al musical della scuola e di fare atletica vicino a casa. credo che siano delle esperienze irripetibili e che portano tanti vantaggi.

Posso dire che dopo solo 2 settimane di permanenza qui, credo di essere già cambiata, soprattutto dal punto di vista caratteriale: sono diventata molto più organizzata dato che qui molte cose le devo fare da sola (cucinare, organizzarmi la giornata, ecc…), ma soprattutto sono diventata più decisa e più sicura, perché ho capito che se vuoi ottenere una cosa non devi avere paura di chiedere, ma devi semplicemente buttarti e soprattutto provare tutto quello che vuoi, perché si vive una volta sola!

Ovviamente non nego di aver avuto momenti difficili, soprattutto la prima settimana, perché mi sono ritrovata da sola, in un posto completamente nuovo, a dover parlare un’altra lingua e sostanzialmente ricominciare tutto da capo, però sono veramente contenta di essermi decisa a fare questa esperienza perché sto creando ricordi, esperienze e amicizie indelebili!”

Alisa – Trimestre Scolastico, Tipperary (Irlanda)

“Ciao a tutti, sono Alisa e sto trascorrendo il mio trimestre all’estero in Irlanda, più precisamente a Thurles, nella contea di Tipperary.

Vivo con una famiglia ospitante con la quale mi trovo molto bene, una famiglia numerosa ma sempre disponibile per aiutarmi con qualsiasi difficoltà.

Pian piano sto iniziando a scoprire l’Irlanda e l’ambiente che mi circonda, perché spesso nei weekend facciamo qualche gita. sono qua da quasi 3 settimane ma ho già visitato Dublino, la Rock of Cashel, Tramore e alcune città non tanto distanti da Thurles.

Un fattore tanto diverso dall’Italia è la vasta scelta delle attività extrascolastiche disponibili a scuola e al di fuori. Io ho deciso di prendere parte al musical della scuola e di fare atletica vicino a casa. credo che siano delle esperienze irripetibili e che portano tanti vantaggi.

Posso dire che dopo solo 2 settimane di permanenza qui, credo di essere già cambiata, soprattutto dal punto di vista caratteriale: sono diventata molto più organizzata dato che qui molte cose le devo fare da sola (cucinare, organizzarmi la giornata, ecc…), ma soprattutto sono diventata più decisa e più sicura, perché ho capito che se vuoi ottenere una cosa non devi avere paura di chiedere, ma devi semplicemente buttarti e soprattutto provare tutto quello che vuoi, perché si vive una volta sola!

Ovviamente non nego di aver avuto momenti difficili, soprattutto la prima settimana, perché mi sono ritrovata da sola, in un posto completamente nuovo, a dover parlare un’altra lingua e sostanzialmente ricominciare tutto da capo, però sono veramente contenta di essermi decisa a fare questa esperienza perché sto creando ricordi, esperienze e amicizie indelebili!”

Alisa – Trimestre Scolastico, Tipperary (Irlanda)

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Le domande (e convinzioni) più assurde che riceverai quando dici che sei italiano

Chi parte per un anno all’estero si troverà inevitabilmente a confrontarsi con come gli altri ci vedono. Spesso con tanta ammirazione… ma anche con convinzioni un po’ bizzarre che ti faranno sorridere.

Pronti per un nuovo anno scolastico?

Settembre è l’occasione perfetta per pensare a nuovi progetti e fissare obiettivi che possano arricchire il tuo percorso di crescita. Uno di questi può essere l’esperienza straordinaria di un anno scolastico all’estero.

Come vincere la timidezza in un contesto internazionale

Partire per un anno all’estero per chi è timido o riservato può essere una grande sfida. La buona notizia è che la timidezza non è un ostacolo insormontabile: ecco qualche consiglio

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...