Menu Chiudi
Instagram, Twitter, Discord, TikTok.. tutti social dove diventare influencer
curiosità - top 5 destinazioni dove imparare inglese

8 consigli per diventare Influencer

curiosità - top 5 destinazioni dove imparare inglese

Come diventare un vero influencer
Di sicuro conosci i grandi influencer di oggi e quasi sicuramente li segui sui social guardando le loro vacanze stravaganti, gli abiti firmati e lo stile di vita da sogno. Ma come si può diventare un influencer?

Come diventare un vero influencer
Di sicuro conosci i grandi influencer di oggi e quasi sicuramente li segui sui social guardando le loro vacanze stravaganti, gli abiti firmati e lo stile di vita da sogno. Ma come si può diventare un influencer?

Trova il tuo argomento
scrivi le tue passioni su un foglio. Non devono rientrare per forza nelle categorie classiche tipo Viaggi, Makeup, Fashion… anzi se hai una passione “diversa” ancora meglio!

Fai qualcosa di unico
ci sono tantissimi influencer che non ce l’hanno fatta… magari hanno provato una via già troppo usata… tu cerca di osare con la creatività!

Scegli il canale più adatto a te
non puoi avere lo stesso successo su tutti i canali, scegline uno e focalizzati su quello che sia Instagram, Facebook, YouTube o qualunque altro con cui hai più confidenza. Fai crescere la tua creazione.

Crea una strategia
devi pianificare le tue pubblicazioni, con più anticipo lo fai meglio è: crea una lista di quello che vuoi pubblicare per almeno 1 mese e scegli quante volte alla settimana postare.

Crea buon contenuto
è su questo punto che si passa la maggior parte del tempo. A scuola i professori di italiano di avranno parlato del “lavoro di limatura” continuerai a scrivere (ma anche fotografare o girare video) fino a che non sarai soddisfatto al 100% di quello che hai fatto.

Essere precisi
i video preferiti su YouTube escono sempre nello stesso giorno e nella stessa ora. Anche tu dovresti scegliere i giorni e gli orari in cui pubblicare i tuoi contenuti, salvo “urgenze”

Coinvolgi il tuo pubblico
all’inizio sarà semplice perchè non avrai troppi follower, ma devi rispondere sempre a ogni commento e soprattutto seguire le persone in ritorno

Guarda i dati
per quanto possa sembrare semplice, fare l’influencer si basa sui numeri e sulle statistiche. Controlla sempre che contenuti funzionano meglio, chi è il tuo pubblico, quanti like e commenti ricevi… all’inizio sarà semplice ma se dovessi avere abbastanza fortuna e ti sarai impegnato fino in fondo, prima o poi dovrai aprire un profilo aziendale!

Dopo questi consigli ti senti pront* a diventare un influencer? Go for it!

È ora di partire e diventare influencer! Scopri i nostri programmi

Trova il tuo argomento
scrivi le tue passioni su un foglio. Non devono rientrare per forza nelle categorie classiche tipo Viaggi, Makeup, Fashion… anzi se hai una passione “diversa” ancora meglio!

Fai qualcosa di unico
ci sono tantissimi influencer che non ce l’hanno fatta… magari hanno provato una via già troppo usata… tu cerca di osare con la creatività!

Scegli il canale più adatto a te
non puoi avere lo stesso successo su tutti i canali, scegline uno e focalizzati su quello che sia Instagram, Facebook, YouTube o qualunque altro con cui hai più confidenza. Fai crescere la tua creazione.

Crea una strategia
devi pianificare le tue pubblicazioni, con più anticipo lo fai meglio è: crea una lista di quello che vuoi pubblicare per almeno 1 mese e scegli quante volte alla settimana postare.

Crea buon contenuto
è su questo punto che si passa la maggior parte del tempo. A scuola i professori di italiano di avranno parlato del “lavoro di limatura” continuerai a scrivere (ma anche fotografare o girare video) fino a che non sarai soddisfatto al 100% di quello che hai fatto.

Essere precisi
i video preferiti su YouTube escono sempre nello stesso giorno e nella stessa ora. Anche tu dovresti scegliere i giorni e gli orari in cui pubblicare i tuoi contenuti, salvo “urgenze”

Coinvolgi il tuo pubblico
all’inizio sarà semplice perchè non avrai troppi follower, ma devi rispondere sempre a ogni commento e soprattutto seguire le persone in ritorno

Guarda i dati
per quanto possa sembrare semplice, fare l’influencer si basa sui numeri e sulle statistiche. Controlla sempre che contenuti funzionano meglio, chi è il tuo pubblico, quanti like e commenti ricevi… all’inizio sarà semplice ma se dovessi avere abbastanza fortuna e ti sarai impegnato fino in fondo, prima o poi dovrai aprire un profilo aziendale!

Dopo questi consigli ti senti pront* a diventare un influencer? Go for it!

È ora di partire e diventare influencer! Scopri i nostri programmi

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Le domande (e convinzioni) più assurde che riceverai quando dici che sei italiano

Chi parte per un anno all’estero si troverà inevitabilmente a confrontarsi con come gli altri ci vedono. Spesso con tanta ammirazione… ma anche con convinzioni un po’ bizzarre che ti faranno sorridere.

Pronti per un nuovo anno scolastico?

Settembre è l’occasione perfetta per pensare a nuovi progetti e fissare obiettivi che possano arricchire il tuo percorso di crescita. Uno di questi può essere l’esperienza straordinaria di un anno scolastico all’estero.

Come vincere la timidezza in un contesto internazionale

Partire per un anno all’estero per chi è timido o riservato può essere una grande sfida. La buona notizia è che la timidezza non è un ostacolo insormontabile: ecco qualche consiglio

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...