Menu Chiudi
Che si debba fare un viaggio breve o uno di lunga durata, in un paese vicino o oltreoceano, il bagaglio a mano è indispensabile.
consigli utili - consigli per un bagaglio a mano perfetto

Consigli per un bagaglio a mano perfetto

consigli utili - consigli per un bagaglio a mano perfetto

Il bagaglio a mano perfetto? Si può fare!
Per prima cosa bisogna pensare al bagaglio a mano come il salvavita in caso di smarrimento del bagaglio da stiva e sì, purtroppo capita molto più spesso di quanto dovrebbe!  Con questi pochi consigli potrai avere tutto il necessario per “sopravvivere” un paio di giorni fino a che non riceverai il tuo tanto agognato bagaglio.

Il bagaglio a mano perfetto? Si può fare!
Per prima cosa bisogna pensare al bagaglio a mano come il salvavita in caso di smarrimento del bagaglio da stiva e sì, purtroppo capita molto più spesso di quanto dovrebbe!  Con questi pochi consigli potrai avere tutto il necessario per “sopravvivere” un paio di giorni fino a che non riceverai il tuo tanto agognato bagaglio.

Vestiario
Cosa ti potrebbe servire in questi giorni di sopravvivenza? Sicuramente della biancheria intima, un paio di magliette, un cambio di pantaloni, il pigiama (!) e un cambio scarpe o delle ciabatte. Tutto il resto del vestiario è un optional da lasciare in stiva.

Liquidi
Come sai da ormai diversi anni è consentito portare solo una piccola busta di plastica trasparente con capacità di 1 L ed è consentito portare liquidi in contenitori di massimo 100 ml. Ti consigliamo di portare solo l’essenziale: shampoo, sapone, deodorante, dentifricio e colluttorio; il resto può andare in stiva. Tutti questi prodotti possono essere trovati oltre che nelle classiche mini-taglie anche in formato solido, ti consentirà di passare più velocemente i controlli aeroportuali o di utilizzare la busta dei liquidi per altre cose.

Elettronica
Ricordati tutti i caricatori e powerbank che ti servono, non vorrai mai rimanere senza batteria, e dell’adattatore per il Paese che devi raggiungere!

Altro
Qui finalmente si arriva alla conclusione del nostro bagaglio a mano. Portati sempre qualcosa per passare il tempo in aereo che sia un libro, film in modalità offline sul cellulare o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Alcuni voli sono davvero molto lunghi e non si può dormire sempre 😉

Adesso che sai come preparare un bagaglio a mano perfetto, non avrai mai brutte sorprese!

È ora di partire! Scopri i nostri programmi

Vestiario
Cosa ti potrebbe servire in questi giorni di sopravvivenza? Sicuramente della biancheria intima, un paio di magliette, un cambio di pantaloni, il pigiama (!) e un cambio scarpe o delle ciabatte. Tutto il resto del vestiario è un optional da lasciare in stiva.

Liquidi
Come sai da ormai diversi anni è consentito portare solo una piccola busta di plastica trasparente con capacità di 1 L ed è consentito portare liquidi in contenitori di massimo 100 ml. Ti consigliamo di portare solo l’essenziale: shampoo, sapone, deodorante, dentifricio e colluttorio; il resto può andare in stiva. Tutti questi prodotti possono essere trovati oltre che nelle classiche mini-taglie anche in formato solido, ti consentirà di passare più velocemente i controlli aeroportuali o di utilizzare la busta dei liquidi per altre cose.

Elettronica
Ricordati tutti i caricatori e powerbank che ti servono, non vorrai mai rimanere senza batteria, e dell’adattatore per il Paese che devi raggiungere!

Altro
Qui finalmente si arriva alla conclusione del nostro bagaglio a mano. Portati sempre qualcosa per passare il tempo in aereo che sia un libro, film in modalità offline sul cellulare o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Alcuni voli sono davvero molto lunghi e non si può dormire sempre 😉

Adesso che sai come preparare un bagaglio a mano perfetto, non avrai mai brutte sorprese!

È ora di partire! Scopri i nostri programmi

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...