Menu Chiudi
In questo periodo storico così particolare, molte aziende (noi compresi) hanno dovuto attivare, in modo veloce ed efficace, l’unica soluzione possibile per rimanere aperti e in “contatto” con il mondo.
consigli utili - come organizzarsi per lo smart working

Come organizzarsi per lo
smart working

consigli utili - come organizzarsi per lo smart working

Smart working
In questo periodo storico così particolare, molte aziende (noi compresi) hanno dovuto attivare, in modo veloce ed efficace, l’unica soluzione possibile per rimanere aperti e in “contatto” con il mondo. Ma come organizzare il proprio smart working?

Smart working
In questo periodo storico così particolare, molte aziende (noi compresi) hanno dovuto attivare, in modo veloce ed efficace, l’unica soluzione possibile per rimanere aperti e in “contatto” con il mondo.Ma come organizzare il proprio smart working?

Definire uno spazio di lavoro
Trovare un angolo della casa da adibire al lavoro aiuta la concentrazione. In particolare più si è lontani da dove si dorme meglio è, aiuterà a uscire dalla mentalità riposo ed aiuterà ad entrare in quella di lavoro.

Darsi dei tempi
Se non si è abituati a lavorare in smart working, sicuramente la prima cosa da fare è seguire i normali orari di ufficio. Aiuterà a mantenere i giusti ritmi della giornata e a mantenere quel focus che siamo abituati ad avere.

Ridurre le distrazioni
Quando si è a casa in smart working e si ha una famiglia è sicuramente più difficile rimanere concentrati sul proprio lavoro; bisognerà comunque cercare di mantenere un distacco tra la “vita professionale” e quella personale. Oltre alle distrazioni obbligatorie della famiglia, dobbiamo però evitare tutte le altre: luogo di lavoro pieno di gingilli, tv accesa, etc.

Essere sociali
Seppur lontani, è utile essere in collegamento con i propri colleghi e scambiarsi due chiacchiere in pausa. Per quanto sia difficile, mantenere un contatto umano è vitale per lavorare al meglio.

Essere presenti nel team
Fare un resoconto di quanto si è fatto, darsi degli obiettivi e augurare buon lavoro è una tecnica utile per mantenere i rapporti e tenere sotto controllo l’avanzamento del lavoro con i propri collaboratori più stretti.

Stai organizzando il lavoro come ti abbiamo indicato?

Appena finisci di lavorare, parti! Scopri i nostri programmi

Definire uno spazio di lavoro
Trovare un angolo della casa da adibire al lavoro aiuta la concentrazione. In particolare più si è lontani da dove si dorme meglio è, aiuterà a uscire dalla mentalità riposo ed aiuterà ad entrare in quella di lavoro.

Darsi dei tempi
Se non si è abituati a lavorare in smart working, sicuramente la prima cosa da fare è seguire i normali orari di ufficio. Aiuterà a mantenere i giusti ritmi della giornata e a mantenere quel focus che siamo abituati ad avere.

Ridurre le distrazioni
Quando si è a casa in smart working e si ha una famiglia è sicuramente più difficile rimanere concentrati sul proprio lavoro; bisognerà comunque cercare di mantenere un distacco tra la “vita professionale” e quella personale. Oltre alle distrazioni obbligatorie della famiglia, dobbiamo però evitare tutte le altre: luogo di lavoro pieno di gingilli, tv accesa, etc.

Essere sociali
Seppur lontani, è utile essere in collegamento con i propri colleghi e scambiarsi due chiacchiere in pausa. Per quanto sia difficile, mantenere un contatto umano è vitale per lavorare al meglio.

Essere presenti nel team
Fare un resoconto di quanto si è fatto, darsi degli obiettivi e augurare buon lavoro è una tecnica utile per mantenere i rapporti e tenere sotto controllo l’avanzamento del lavoro con i propri collaboratori più stretti.

Stai organizzando il lavoro come ti abbiamo indicato?

Appena finisci di lavorare, parti! Scopri i nostri programmi

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

Pre-Departure Student Party 2025

Il 12 e 13 giugno si è svolto uno degli eventi più attesi di inter·studioviaggi: il Pre-Departure Student Party, dedicato a tutti gli studenti in partenza per un’esperienza di studio all’estero. Ecco com’è andata…

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...