Consigli pratici per affrontare le loro paure e trasformarle in fiducia
Sognare un anno scolastico all’estero è facile, ma convincere i propri genitori può sembrare la sfida più grande. È normale che mamme e papà abbiano dubbi o timori: si preoccupano per la sicurezza, per la scuola, per i costi e per come questa esperienza influenzerà il tuo percorso scolastico. Ecco qualche consiglio per affrontare il discorso con serenità e dimostrare quanto ci tieni davvero a partire.
Consigli pratici per affrontare le loro paure e trasformarle in fiducia
Sognare un anno scolastico all’estero è facile, ma convincere i propri genitori può sembrare la sfida più grande. È normale che mamme e papà abbiano dubbi o timori: si preoccupano per la sicurezza, per la scuola, per i costi e per come questa esperienza influenzerà il tuo percorso scolastico. Ecco qualche consiglio per affrontare il discorso con serenità e dimostrare quanto ci tieni davvero a partire.
1. Preparati con le giuste informazioni
Prima di parlarne con i tuoi genitori, informati bene su programmi, destinazioni, costi e opportunità. Dimostrare di aver fatto ricerche approfondite e di essere consapevole delle responsabilità farà capire che prendi questa scelta seriamente e che sei pronto a impegnarti. Per avere tutte le informazioni corrette puoi contare sui nostri esperti: scopri come.
2. Ascolta le loro preoccupazioni
Lascia che ti spieghino cosa li spaventa e affronta i loro dubbi con calma e rispetto. Se temono per la sicurezza, racconta delle procedure di selezione delle famiglie ospitanti; se hanno paura che tu rimanga indietro a scuola, spiega come i programmi siano riconosciuti e adattabili al percorso italiano. Mostrare apertura e maturità farà la differenza.
3. Coinvolgili negli appuntamenti informativi
Non devi convincerli da solo: invitali a un webinar, a un open day o a un colloquio individuale. In questo modo potranno rivolgere direttamente le loro domande agli esperti, sentirsi rassicurati e avere risposte precise a tutte le loro incertezze.
4. Metti in evidenza i vantaggi per il futuro
Fai capire che un anno all’estero non è una pausa dagli studi, ma un vero investimento sul tuo futuro. Migliorerai la lingua, svilupperai autonomia e capacità di adattamento, conoscerai nuove culture e arricchirai il tuo curriculum con competenze preziose anche per l’università e il mondo del lavoro.
Se sogni di partire, non rimandare!
Inizia subito a pensare al tuo anno all’estero e scopri i nostri programmi
1. Preparati con le giuste informazioni
Prima di parlarne con i tuoi genitori, informati bene su programmi, destinazioni, costi e opportunità. Dimostrare di aver fatto ricerche approfondite e di essere consapevole delle responsabilità farà capire che prendi questa scelta seriamente e che sei pronto a impegnarti. Per avere tutte le informazioni corrette puoi contare sui nostri esperti: scopri come.
2. Ascolta le loro preoccupazioni
Lascia che ti spieghino cosa li spaventa e affronta i loro dubbi con calma e rispetto. Se temono per la sicurezza, racconta delle procedure di selezione delle famiglie ospitanti; se hanno paura che tu rimanga indietro a scuola, spiega come i programmi siano riconosciuti e adattabili al percorso italiano. Mostrare apertura e maturità farà la differenza.
3. Coinvolgili negli appuntamenti informativi
Non devi convincerli da solo: invitali a un webinar, a un open day o a un colloquio individuale. In questo modo potranno rivolgere direttamente le loro domande agli esperti, sentirsi rassicurati e avere risposte precise a tutte le loro incertezze.
4. Metti in evidenza i vantaggi per il futuro
Fai capire che un anno all’estero non è una pausa dagli studi, ma un vero investimento sul tuo futuro. Migliorerai la lingua, svilupperai autonomia e capacità di adattamento, conoscerai nuove culture e arricchirai il tuo curriculum con competenze preziose anche per l’università e il mondo del lavoro.
Se sogni di partire, non rimandare!
Inizia subito a pensare al tuo anno all’estero e scopri i nostri programmi
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!