PCTO anno all'estero
Ex Alternanza Scuola Lavoro
Percorsi PCTO tante opzioni per ogni esigenza
Grazie alle recenti indicazioni ministeriali, non è più necessario stipulare una convenzione specifica tra la scuola italiana e quella estera per il riconoscimento delle ore PCTO. La maggior parte degli istituti ha già definito le modalità di riconoscimento, inserendole nelle proprie linee guida o nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).
Ti consigliamo di rivolgerti al Referente per la mobilità studentesca della tua scuola per conoscere nel dettaglio l’iter da seguire.

Relazione tra PCTO e anno all’estero
Il Programma Scolastico all’Estero è ormai riconosciuto dalla maggior parte delle scuole italiane ai fini dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Secondo la nota interpretativa del MIUR del 28 marzo 2017, spetta al Consiglio di Classe decidere se attribuire all’esperienza all’estero ore valide per i PCTO.
La relazione PCTO anno all’estero sta nell’integrazione di un’esperienza di studio internazionale nel programma curriculare previsto dal Ministero dell’Istruzione.
Le scuole italiane, con il supporto di organizzazioni specializzate come inter•studioviaggi, riconoscono il valore dell’esperienza internazionale selezionando percorsi PCTO che prevedano:
- Inserimento dello studente in una scuola estera riconosciuta.
- Partecipazione a laboratori tematici o attività extracurricolari.
- Sviluppo di progetti specifici (research project, volontariato, attività di gruppo).
- Redazione della relazione finale del PCTO anno all’estero, documento in cui lo studente illustra e valuta le competenze acquisite durante il soggiorno.
Questo processo garantisce che l’anno all’estero non sia solo un viaggio scolastico, bensì una vera e propria esperienza di orientamento, crescita personale e preparazione al mondo del lavoro.
Competenze trasversali: un investimento per il futuro
sono uno degli elementi chiave e distintivi di un’esperienza all’estero.
Adattabilità e flessibilità
lo studente si abitua a nuovi ambienti e situazioni.
Autonomia e responsabilità
crescendo lontano dalla famiglia, diventa più indipendente.
Problem solving
deve affrontare e risolvere sfide quotidiane, anche in altre lingue.
Capacità comunicative
miglioramento significativo dell’inglese o della lingua del Paese ospitante.
Teamwork e leadership
collaborando con compagni da tutto il mondo.
Consapevolezza interculturale
Consapevolezza interculturale e apertura mentale.
Destinazioni Anno all'Estero 2026/27
Scegli dove frequentare il prossimo anno all’estero:
USA, Canada,Inghilterra, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa ed il resto d’Europa ti aspettano
ISV FOR YOU
Borse di studio inter•studioviaggi
Anche per l’anno scolastico all’estero 2026-27 inter•studioviaggi mette a disposizione numerose borse di studio viaggi all’estero. Sono rivolte a studenti meritevoli che si distinguono per rendimento scolastico, competenze linguistiche e attitudine nell’inserimento in un contesto didattico internazionale.
I contributi per le borse di studio viaggi all’estero hanno un valore fino a € 3.000.
Sono offerti direttamente da inter•studioviaggi o da Partner nazionali e internazionali

FAQ: Frequently Asked Questions
Crediti PCTO: riconoscimento e vantaggi
Frequentare un percorso PCTO anno all’estero consente di ottenere crediti PCTO riconosciuti dalla scuola italiana di appartenenza.
La normativa scolastica prevede che le scuole, attraverso progetti concordati prima della partenza, valutino le attività formative svolte all’estero ai fini del raggiungimento delle ore di PCTO obbligatorie.
Generalmente, vengono riconosciuti:
- Ore frequentate nella scuola straniera.
- Attività extracurricolari, laboratori e tirocini.
- Project work e volontariato.
- Redazione finale della relazione pcto anno all’estero.
Il riconoscimento di questi crediti permette allo studente di adempiere agli obblighi previsti dall’istituto scolastico italiano, senza interruzioni o penalizzazioni nel proprio percorso scolastico.
Percorsi PCTO: tante opzioni per ogni esigenza
I percorsi PCTO all’estero possono essere personalizzati in base alle esigenze dello studente e agli obiettivi educativi.
Si va dall’anno intero (high school program) a periodi più brevi (semestri o trimestri), con possibilità di arricchire l’esperienza grazie a corsi specialistici, tirocini, attività di orientamento, volontariato e stage professionali.
Questa flessibilità permette agli studenti di scegliere percorsi su misura che rispondano sia agli obiettivi scolastici che alle passioni personali.
Perché scegliere inter- studioviaggi per organizzare il tuo PCTO anno all’estero
La scelta del partner organizzativo è cruciale per il successo del PCTO anno all’estero. Ecco perché sempre più famiglie scelgono inter- studioviaggi:
Esperienza e affidabilità
inter- studioviaggi è uno dei principali operatori italiani nel settore dell’educazione internazionale, con decenni di presenza sul mercato. Affidarsi a un brand storico garantisce sicurezza nelle procedure, nelle scelte delle scuole partner e nell’assistenza.
Personalizzazione dei percorsi
Ogni studente è unico: inter- studioviaggi costruisce insieme alla famiglia un percorso PCTO cucito su misura, individuando la destinazione, il tipo di scuola, le attività compatibili con i crediti richiesti dal consiglio di classe.
Supporto completo, prima, durante e dopo
Dalla consulenza iniziale alla scelta dei documenti, dall’assistenza in loco all’affiancamento nella redazione della relazione pcto anno all’estero: il team di inter- studioviaggi segue studenti e famiglie a 360°.
- Supporto didattico per la stesura della relazione finale richiesta dalla scuola italiana.
- Tutor dedicato all’estero per l’intero periodo.
- Aggiornamenti costanti alle famiglie.
- Assistenza 24/7 per qualsiasi esigenza.
Rete internazionale e scuole qualificate
Grazie a partnership consolidate con scuole selezionate in tutto il mondo, inter- studioviaggi assicura che l’esperienza sia conforme agli standard internazionali richiesti per i crediti pcto.
Orientamento e sviluppo personale
Tutti i percorsi organizzati prevedono momenti di orientamento e attività dedicate allo sviluppo delle competenze trasversali pcto, aiutando lo studente a scoprire i propri talenti e passioni che si rifletteranno nella loro futura carriera.
Trasparenza e sicurezza
Dall’assicurazione sanitaria alle garanzie di viaggio, ogni dettaglio è curato per offrire alle famiglie la massima serenità.
Scegliere il PCTO anno all’estero è un investimento prezioso per lo sviluppo personale e professionale dei propri figli.
Affidarsi a inter•studioviaggi significa contare su professionalità, esperienza e attenzione per garantire ai ragazzi un percorso sicuro, riconoscibile dalla scuola italiana e, soprattutto, capace di offrire competenze concrete per il futuro.