Menu Chiudi
Gli spagnoli vivono nel fuso orario sbagliato.
curiositร  - Perchรฉ in Spagna si mangia tardi?

Perchรฉ in Spagna si mangia tardi?

curiositร  - Perchรฉ in Spagna si mangia tardi?

Tutti gli orari sono โ€œsballatiโ€ verso il tardi, ma come mai?ย 
Nonostante si possa pensare che questa abitudine rispecchi lโ€™atteggiamento rilassato degli spagnoli, la ragione reale รจ un poโ€™ diversa: vivono nel fuso orario sbagliato. Per dove รจ posizionata dovrebbe avere lโ€™orario di Londra o di Porto, invece rimane su quello Europeo Centrale (il nostro).

Tutti gli orari sono โ€œsballatiโ€ verso il tardi, ma come mai?ย 
Nonostante si possa pensare che questa abitudine rispecchi lโ€™atteggiamento rilassato degli spagnoli, la ragione reale รจ un poโ€™ diversa: vivono nel fuso orario sbagliato. Per dove รจ posizionata dovrebbe avere lโ€™orario di Londra o di Porto, invece rimane su quello Europeo Centrale (il nostro).

Ma perchรฉ?

La ragione รจ storica: nel 1940 Francisco Franco ha spostato il fuso in solidarietร  alla Germania Nazista. Allโ€™epoca il cambiamento non รจ stato neanche considerato dato lโ€™impegno degli spagnoli nella Guerra Civile, quindi hanno continuato a mangiare alla stessa ora, nonostante non fosse piรน davvero la stessa.

Negli anni si รจ pensato di riportare il fuso orario a quello โ€œcorrettoโ€, ma la possibilitร  per il turismo di avere piรน luce solare la sera ha fatto in modo che non ci fossero cambiamenti. Per gestire al meglio questa diversitร  di orari, gli spagnoli hanno quindi aggiunto una lunga pausa caffรจ al mattino e una pausa pranzo di due ore, in cui potersi anche riposare, insomma รจ la famosa siesta. Ormai perรฒ la Siesta non รจ molto coerente con gli stili di vita dettati dalla globalizzazione e fermarsi a sonnecchiare non รจ piรน realistico.

Il dibattito sul cambio di fuso orario probabilmente continuerร  ancora a lungo, ma importa davvero tanto avere unโ€™ora di sole in piรน alla sera o alla mattina?

Vivi la Spagna con un Anno Scolastico all’Estero!

Ma perchรฉ?

La ragione รจ storica: nel 1940 Francisco Franco ha spostato il fuso in solidarietร  alla Germania Nazista. Allโ€™epoca il cambiamento non รจ stato neanche considerato dato lโ€™impegno degli spagnoli nella Guerra Civile, quindi hanno continuato a mangiare alla stessa ora, nonostante non fosse piรน davvero la stessa.

Negli anni si รจ pensato di riportare il fuso orario a quello โ€œcorrettoโ€, ma la possibilitร  per il turismo di avere piรน luce solare la sera ha fatto in modo che non ci fossero cambiamenti. Per gestire al meglio questa diversitร  di orari, gli spagnoli hanno quindi aggiunto una lunga pausa caffรจ al mattino e una pausa pranzo di due ore, in cui potersi anche riposare, insomma รจ la famosa siesta. Ormai perรฒ la Siesta non รจ molto coerente con gli stili di vita dettati dalla globalizzazione e fermarsi a sonnecchiare non รจ piรน realistico.

Il dibattito sul cambio di fuso orario probabilmente continuerร  ancora a lungo, ma importa davvero tanto avere unโ€™ora di sole in piรน alla sera o alla mattina?

Vivi la Spagna con un Anno Scolastico all’Estero!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Mi chiamo Alis e questo รจ il mio anno in Irlanda

Leggi lโ€™esperienza di Alis, che ha scelto di trascorrere un anno scolastico in Irlanda. Tra nuove amicizie, scuola diversa e vita in famiglia ospitante, ci racconta come sta crescendo e imparando in un Paese che lโ€™ha conquistata fin dal primo giorno.

Homecoming: dalle partite di football al ballo

Lโ€™Homecoming รจ una delle tradizioni scolastiche piรน sentite, celebrata in autunno, che unisce sport, divertimento, eleganza e, soprattutto, un forte senso di comunitร .

Espressioni locali da non prendere alla lettera

Chi ha viaggiato, vissuto o studiato allโ€™estero si sarร  sicuramente imbattuto in modi di dire o espressioni locali che non significano quello che sembrano. Ecco alcuni esempi!

Il diario di viaggio 2.0: come documentare il tuo anno allโ€™estero in modo originale

Da Mini-vlog, a diari digitali, a podcast personali ecco alcune idee per documentare il tuo anno all’estero in modo originale

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...

...

...

...

...

...