Menu Chiudi
Ecco alcuni consigli su come trovare il coraggio per buttarsi e migliorare il proprio tedesco parlato.
learning langages - 6 modi per sbloccarsi e parlare Tedesco

6 modi per sbloccarsi e parlare Tedesco

learning langages - 6 modi per sbloccarsi e parlare Tedesco

Tut mir leid, mein Deutsch ist nicht so gut, aber…
Il tedesco è una lingua sicuramente molto complicata grammaticalmente e di pronuncia, tanto che anche dopo anni di studio probabilmente non si arriverà a un livello troppo avanzato (in conversazione) a meno che non si possa parlare la lingua piuttosto spesso. Ecco quindi alcuni consigli su come trovare il coraggio per buttarsi e migliorare il proprio tedesco parlato.

Tut mir leid, mein Deutsch ist nicht so gut, aber…
Il tedesco è una lingua sicuramente molto complicata grammaticalmente e di pronuncia, tanto che anche dopo anni di studio probabilmente non si arriverà a un livello troppo avanzato (in conversazione) a meno che non si possa parlare la lingua piuttosto spesso. Ecco quindi alcuni consigli su come trovare il coraggio per buttarsi e migliorare il proprio tedesco parlato.

Scrivi e chatta con madrelingua tedeschi
Se hai paura di fare figuracce per il tuo accento o non hai ancora trovato il coraggio di parlare faccia a faccia con un madrelingua o se non hai modo di farlo perché non vivi o non sei mai andato in Germania o in altri paesi germanofoni, perché non provare a chattare con qualcuno? Ormai esistono diverse app per mettere in comunicazione studenti di lingue di tutti livelli e di tutte le nazioni. Un esempio è HelloTalk: un’app studiata apposta per trovare e farsi trovare da altri studenti per promuovere uno scambio culturale e linguistico al 100%.

Imposta un timer
Se hai già degli amici madrelingua con cui però sei abituato a parlare in italiano o inglese, prova a chiedere di parlare/scrivere in tedesco per un tot di tempo ogni volta che vi sentite. Possono anche essere 10 minuti alla volta, ma produrrà effetti incredibili sulla tua conoscenza linguistica.

Cerca di essere il più espressivo possibile
È vero che da italiani è più facile farci capire a gesti, ma spesso imparando una nuova lingua abbiamo paura di esporci anche nel non verbale; è invece un ottimo modo per farsi capire meglio, e soprattutto per farsi aiutare a trovare le parole giuste quando mancano, basta qualche occhiata ben piazzata!

Parla a gente che non conosci
La cosa migliore di parlare con degli sconosciuti è che non li rivedrai mai più, quindi non ti devi preoccupare troppo di figuracce o imprecisioni. Prova a parlare alla cassiera del supermercato, alla commessa di un negozio o a un cameriere, cercando di parlare di cose inerenti al loro lavoro. Ti aiuterà tantissimo.

Fai giri di parole
I giri di parole sono i tuoi nuovi migliori amici: è molto difficile trasporre quello che si vuole dire con le parole giuste, e spesso non riusciamo a ricordarle, anche se sono sulla punta della lingua! La cosa importante è far arrivare il concetto: giraci intorno il più possibile, vedrai che un modo si trova sempre

Ecco alcuni consigli per buttarsi e parlare tedesco. Abbiamo un ultimo punto da affrontare però: la prima frase è la più difficile, ma una volta che avrai detto le prime parole ti sbloccherai senza neanche accorgertene – o quasi!

E dopo aver letto i consigli… è ora di volare all’estero!

Scrivi e chatta con madrelingua tedeschi
Se hai paura di fare figuracce per il tuo accento o non hai ancora trovato il coraggio di parlare faccia a faccia con un madrelingua o se non hai modo di farlo perché non vivi o non sei mai andato in Germania o in altri paesi germanofoni, perché non provare a chattare con qualcuno? Ormai esistono diverse app per mettere in comunicazione studenti di lingue di tutti livelli e di tutte le nazioni. Un esempio è HelloTalk: un’app studiata apposta per trovare e farsi trovare da altri studenti per promuovere uno scambio culturale e linguistico al 100%.

Imposta un timer
Se hai già degli amici madrelingua con cui però sei abituato a parlare in italiano o inglese, prova a chiedere di parlare/scrivere in tedesco per un tot di tempo ogni volta che vi sentite. Possono anche essere 10 minuti alla volta, ma produrrà effetti incredibili sulla tua conoscenza linguistica.

Cerca di essere il più espressivo possibile
È vero che da italiani è più facile farci capire a gesti, ma spesso imparando una nuova lingua abbiamo paura di esporci anche nel non verbale; è invece un ottimo modo per farsi capire meglio, e soprattutto per farsi aiutare a trovare le parole giuste quando mancano, basta qualche occhiata ben piazzata!

Parla a gente che non conosci
La cosa migliore di parlare con degli sconosciuti è che non li rivedrai mai più, quindi non ti devi preoccupare troppo di figuracce o imprecisioni. Prova a parlare alla cassiera del supermercato, alla commessa di un negozio o a un cameriere, cercando di parlare di cose inerenti al loro lavoro. Ti aiuterà tantissimo.

Fai giri di parole
I giri di parole sono i tuoi nuovi migliori amici: è molto difficile trasporre quello che si vuole dire con le parole giuste, e spesso non riusciamo a ricordarle, anche se sono sulla punta della lingua! La cosa importante è far arrivare il concetto: giraci intorno il più possibile, vedrai che un modo si trova sempre

Ecco alcuni consigli per buttarsi e parlare tedesco. Abbiamo un ultimo punto da affrontare però: la prima frase è la più difficile, ma una volta che avrai detto le prime parole ti sbloccherai senza neanche accorgertene – o quasi!

E dopo aver letto i consigli… è ora di volare all’estero!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

Pre-Departure Student Party 2025

Il 12 e 13 giugno si è svolto uno degli eventi più attesi di inter·studioviaggi: il Pre-Departure Student Party, dedicato a tutti gli studenti in partenza per un’esperienza di studio all’estero. Ecco com’è andata…

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...