Menu Chiudi
Guendalina ci racconta il suo semestre all'estero in Queensland, Australia
isv ambassador - Vivere in modo indipendente

Vivere in modo indipendente

isv ambassador - Vivere in modo indipendente

La mia esperienza in Australia
Guendalina ci racconta il suo semestre scolastico in Queensland

La mia esperienza in Australia
Guendalina ci racconta il suo semestre scolastico in Queensland

“La mia esperienza qui in Australia mi stupisce ogni giorno di più… da anni sognavo di venire qui e di poter realizzare “il sogno” e ad oggi mi sembra davvero incredibile poterlo vivere sulla mia pelle.

Nonostante io sia una persona molto aperta ed estroversa ammetto che all’inizio è stato abbastanza difficile entrare a contatto con gli australiani e trovarmi amici con cui costruire rapporti (non solo scolastici) al di fuori degli altri studenti internazionali, e questo mi ha un po’ scoraggiata.. Poi però ho deciso di vivere tranquillamente l’esperienza senza troppe aspettative su rapporti interpersonali e senza basare il tutto sulla voglia di conoscere qualcuno di locale.
Man mano, iniziando calcio e continuando a seguire le stesse classi a scuola, ho finalmente conosciuto qualcuno e trovato quelle famose “amiche australiane” a cui aspiravo tanto, anche se ormai le persone con cui ho legato di più sono internazionali come me.☺

Per quanto riguarda il famoso shock culturale ciò che mi ha colpito di più è stata sicuramente la lingua che non mi ha dato troppe difficoltà “pratiche” ma all’inizio mi faceva davvero strano poter parlare solo inglese, soprattutto con le persone in casa e più vicine a me, e soprattutto in momenti un po’ più complicati degli altri in cui avrei potuto solamente parlare italiano. Per quanto riguarda il cibo, l’Italia mi manca sempre un po’ di più, ma mi trovo bene lo stesso!

In fine per quanto riguarda il mio modo di vedere le cose, sono certa al 100% che stia cambiando.
Mi sono accorta sin da subito di quanto sia un’opportunità fantastica quella che sto avendo, e quindi sto cercando nel migliore modo possibile di vivere al massimo ogni momento per me e per tutte le persone che hanno fatto il possibile per mandarmi qui.
Nonostante ciò, vivere in modo così indipendente è sempre una prova per una ragazza della mia età, soprattutto per certe abitudini che avevo a casa con i miei genitori che qua non posso avere.
Sin dall’inizio ho cercato di adattarmi al meglio e di essere sempre disponibile a migliorare i miei modi e a non chiedere ad altri di cambiare o di aiutarmi.

Anche se sono solo a metà della mia esperienza posso già riconoscere che sia l’esperienza più formativa e bella della mia vita finora!”

Guendalina – Semestre Scolastico, Queensland (Australia)

“La mia esperienza qui in Australia mi stupisce ogni giorno di più… da anni sognavo di venire qui e di poter realizzare “il sogno” e ad oggi mi sembra davvero incredibile poterlo vivere sulla mia pelle.

Nonostante io sia una persona molto aperta ed estroversa ammetto che all’inizio è stato abbastanza difficile entrare a contatto con gli australiani e trovarmi amici con cui costruire rapporti (non solo scolastici) al di fuori degli altri studenti internazionali, e questo mi ha un po’ scoraggiata.. Poi però ho deciso di vivere tranquillamente l’esperienza senza troppe aspettative su rapporti interpersonali e senza basare il tutto sulla voglia di conoscere qualcuno di locale.
Man mano, iniziando calcio e continuando a seguire le stesse classi a scuola, ho finalmente conosciuto qualcuno e trovato quelle famose “amiche australiane” a cui aspiravo tanto, anche se ormai le persone con cui ho legato di più sono internazionali come me.☺

Per quanto riguarda il famoso shock culturale ciò che mi ha colpito di più è stata sicuramente la lingua che non mi ha dato troppe difficoltà “pratiche” ma all’inizio mi faceva davvero strano poter parlare solo inglese, soprattutto con le persone in casa e più vicine a me, e soprattutto in momenti un po’ più complicati degli altri in cui avrei potuto solamente parlare italiano. Per quanto riguarda il cibo, l’Italia mi manca sempre un po’ di più, ma mi trovo bene lo stesso!

In fine per quanto riguarda il mio modo di vedere le cose, sono certa al 100% che stia cambiando.
Mi sono accorta sin da subito di quanto sia un’opportunità fantastica quella che sto avendo, e quindi sto cercando nel migliore modo possibile di vivere al massimo ogni momento per me e per tutte le persone che hanno fatto il possibile per mandarmi qui.
Nonostante ciò, vivere in modo così indipendente è sempre una prova per una ragazza della mia età, soprattutto per certe abitudini che avevo a casa con i miei genitori che qua non posso avere.
Sin dall’inizio ho cercato di adattarmi al meglio e di essere sempre disponibile a migliorare i miei modi e a non chiedere ad altri di cambiare o di aiutarmi.

Anche se sono solo a metà della mia esperienza posso già riconoscere che sia l’esperienza più formativa e bella della mia vita finora!”

Guendalina – Semestre Scolastico, Queensland (Australia)

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...