Menu Chiudi
Annagiulia ci racconta la sua esperienza all'estero in Nuova Zelanda
isv ambassador - Un viaggio nella cultura Kiwi

Un viaggio nella cultura Kiwi

isv ambassador - Un viaggio nella cultura Kiwi

La mia esperienza in Nuova Zelanda
Annagiulia ci racconta il suo semestre scolastico in Nuova Zelanda

La mia esperienza in Nuova Zelanda
Annagiulia ci racconta il suo semestre scolastico in Nuova Zelanda

“Mi chiamo Annagiulia e sono una exchange student.

Ho abitato per sei mesi circa nella periferia sul mare di Auckland con una tipica famiglia kiwi… molto strana e singolare. Non c’era uno sport-hobby che non sapessero fare e nel quale non mi coinvolgessero.

Il college era frequentato soprattutto da Maori per questo nelle varie settimane, in base alla provenienza, gli alunni celebravano la loro origine con attività a tema. È stato super divertente conoscere queste culture e frequentare corsi singolari che in Italia sono impensabili… come fotografia e automotive. Integrarsi è stato molto semplice, i kiwi e i maori sono persone molto cordiali e aperte, mi hanno fatto sempre sentire la benvenuta… pure loro erano curiosi di conoscere la mia storia.

Io amo viaggiare, per questo ho colto l’occasione per visitare tutto lo stato, da Cape Reinga ai fiordi di Queenstown. La Nuova Zelanda è un posto magnifico pieno di laghi che specchiano esattamente il paesaggio, pieno di boschi e nulla per moltissimi chilometri dove vivono i kiwi, questi strani uccelli notturni, circondato da acque cristalline (molto fredde), spiagge di sabbia nera, isole sperdute da esplorare… Tra le tante attività ho provato il bungy jumping, il più alto della Nuova Zelanda, ho provato il surf, ho imparato ad andare sullo snowboard, ho fatto kayak nei fiordi e mi sono buttata nelle acque più fredde dell’oceano pacifico.

Più che un soggiorno all’estero, la mia è stata un’avventura all’insegna degli sport estremi e delle tante risate fatte con i locali e con tutti gli altri exchange.

Spero vivamente di tornare in Nuova Zelanda, è paradisiaca!”

Annagiulia – Semestre Scolastico, Nuova Zelanda

“Mi chiamo Annagiulia e sono una exchange student.

Ho abitato per sei mesi circa nella periferia sul mare di Auckland con una tipica famiglia kiwi… molto strana e singolare. Non c’era uno sport-hobby che non sapessero fare e nel quale non mi coinvolgessero.

Il college era frequentato soprattutto da Maori per questo nelle varie settimane, in base alla provenienza, gli alunni celebravano la loro origine con attività a tema. È stato super divertente conoscere queste culture e frequentare corsi singolari che in Italia sono impensabili… come fotografia e automotive. Integrarsi è stato molto semplice, i kiwi e i maori sono persone molto cordiali e aperte, mi hanno fatto sempre sentire la benvenuta… pure loro erano curiosi di conoscere la mia storia.

Io amo viaggiare, per questo ho colto l’occasione per visitare tutto lo stato, da Cape Reinga ai fiordi di Queenstown. La Nuova Zelanda è un posto magnifico pieno di laghi che specchiano esattamente il paesaggio, pieno di boschi e nulla per moltissimi chilometri dove vivono i kiwi, questi strani uccelli notturni, circondato da acque cristalline (molto fredde), spiagge di sabbia nera, isole sperdute da esplorare… Tra le tante attività ho provato il bungy jumping, il più alto della Nuova Zelanda, ho provato il surf, ho imparato ad andare sullo snowboard, ho fatto kayak nei fiordi e mi sono buttata nelle acque più fredde dell’oceano pacifico.

Più che un soggiorno all’estero, la mia è stata un’avventura all’insegna degli sport estremi e delle tante risate fatte con i locali e con tutti gli altri exchange.

Spero vivamente di tornare in Nuova Zelanda, è paradisiaca!”

Annagiulia – Semestre Scolastico, Nuova Zelanda

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Pronti per un nuovo anno scolastico?

Settembre è l’occasione perfetta per pensare a nuovi progetti e fissare obiettivi che possano arricchire il tuo percorso di crescita. Uno di questi può essere l’esperienza straordinaria di un anno scolastico all’estero.

Come vincere la timidezza in un contesto internazionale

Partire per un anno all’estero per chi è timido o riservato può essere una grande sfida. La buona notizia è che la timidezza non è un ostacolo insormontabile: ecco qualche consiglio

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Lughnasadh: la festa celtica di fine estate

In Irlanda ci sono antiche tradizioni celtiche che sono rimaste vive, una delle più affascinanti è Lughnasadh, la festa che segna la fine dell’estate e l’inizio del raccolto. Scopriamola!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...