Tra tradizione e shopping globale
Il Thanksgiving (Giorno del Ringraziamento) e il Black Friday sono due ricorrenze oramai diventate globali. Nascono negli Stati Uniti, ma negli ultimi anni sono state adottate da tanti altri paesi, acquisendo significati e tradizioni nuove. Scopriamo insieme come vengono celebrati oggi.
Tra tradizione e shopping globale
Il Thanksgiving (Giorno del Ringraziamento) e il Black Friday sono due ricorrenze oramai diventate globali. Nascono negli Stati Uniti, ma negli ultimi anni sono state adottate da tanti altri paesi, acquisendo significati e tradizioni nuove. Scopriamo insieme come vengono celebrati oggi.
Le Origini del Thanksgiving
Il Giorno del Ringraziamento è una festività che si celebra da più di 500 anni negli USA. La sua origine risale al 1621, quando alcuni coloni britannici, nel Massachusetts, organizzarono un banchetto insieme ai nativi americani Wampanoag, che li avevano aiutati a sopravvivere. Da allora questa giornata è diventato un momento in cui le famiglie si riuniscono per esprimere gratitudine. Si celebra ogni quarto giovedì di novembre.
Il pasto tradizionale è il cuore del Thanksgiving, con piatti simbolici. Il tacchino ripieno è la portata principale, viene cotto in forno e per la farcitura ogni famiglia crea la propria versione. Il tacchino è spesso accompagnato dalla tipica salsa di mirtilli che aggiunge una nota agrodolce. Altri piatti tipici sono il mashed potatoes (purè di patate), generalmente accompagnato dalla salsa gravy, che si crea utilizzando il sugo di cottura del tacchino, patate dolci, pannocchie e mais… E per dessert la Pumpkin Pie (torta alla zucca tradizionale) o Apple Pie (versione con le mele).
Anche in Canada si celebra il Thanksgiving, ma cade il secondo lunedì di ottobre, in quanto coincide con il periodo del raccolto canadese, che avendo un clima più freddo diverso dagli Stati Uniti, avviene prima. Le celebrazioni sono simili ma con alcune variazioni nei piatti, come la presenza di crostate ai frutti di bosco.
Una ricorrenza simile si festeggia in Giappone, il Kinro Kansha no Hi (Giorno del Ringraziamento per il Lavoro) è una festività che celebra l’impegno lavorativo e si svolge il 23 novembre. In Germania, invece, si festeggia l’Erntedankfest, la “Festa del Ringraziamento per il Raccolto”, in genere tra settembre e ottobre, con cibi e cerimonie religiose.
L’Arrivo del Black Friday
Negli Stati Uniti il giorno dopo Thanksgiving c’è il Black Friday. L’origine del nome risale agli anni ’60, viene coniato dai commercianti di Filadelfia che chiamano “Black Friday” il traffico intenso che seguiva il Thanksgiving e l’inizio della stagione dello shopping natalizio.
Gli americani si svegliano presto (c’è anche chi comincia a mettersi in fila già durante la notte) per accedere a sconti esclusivi. Questo giorno è diventato così popolare da essere considerato quasi una “tradizione commerciale”.
In Italia, il Black Friday è arrivato circa dieci anni fa ed è ormai un fenomeno consolidato: molte catene e negozi offrono sconti speciali e le offerte spaziano dall’elettronica alla moda, fino ai giocattoli.
E non dimenticare il nostro Black Friday per l’anno all’estero! Dal 15 al 30 novembre, approfitta dei seguenti sconti su tutte le destinazioni, programmi e ITACA INPS 2025/26:
- Anno scolastico: fino a 800€ di sconto
- Semestre scolastico: fino a 400€ di sconto
- Trimestre scolastico: fino a 200€ di sconto
Quindi mi raccomando tra gratitudine e shopping, rendi speciali questi giorni!
Buon Thanksgiving e Black Friday!
Clicca qui per scoprire di più sulla nostra offerta del Black Friday
Le Origini del Thanksgiving
Il Giorno del Ringraziamento è una festività che si celebra da più di 500 anni negli USA. La sua origine risale al 1621, quando alcuni coloni britannici, nel Massachusetts, organizzarono un banchetto insieme ai nativi americani Wampanoag, che li avevano aiutati a sopravvivere. Da allora questa giornata è diventato un momento in cui le famiglie si riuniscono per esprimere gratitudine. Si celebra ogni quarto giovedì di novembre.
Il pasto tradizionale è il cuore del Thanksgiving, con piatti simbolici. Il tacchino ripieno è la portata principale, viene cotto in forno e per la farcitura ogni famiglia crea la propria versione. Il tacchino è spesso accompagnato dalla tipica salsa di mirtilli che aggiunge una nota agrodolce. Altri piatti tipici sono il mashed potatoes (purè di patate), generalmente accompagnato dalla salsa gravy, che si crea utilizzando il sugo di cottura del tacchino, patate dolci, pannocchie e mais… E per dessert la Pumpkin Pie (torta alla zucca tradizionale) o Apple Pie (versione con le mele).
Anche in Canada si celebra il Thanksgiving, ma cade il secondo lunedì di ottobre, in quanto coincide con il periodo del raccolto canadese, che avendo un clima più freddo diverso dagli Stati Uniti, avviene prima. Le celebrazioni sono simili ma con alcune variazioni nei piatti, come la presenza di crostate ai frutti di bosco.
Una ricorrenza simile si festeggia in Giappone, il Kinro Kansha no Hi (Giorno del Ringraziamento per il Lavoro) è una festività che celebra l’impegno lavorativo e si svolge il 23 novembre. In Germania, invece, si festeggia l’Erntedankfest, la “Festa del Ringraziamento per il Raccolto”, in genere tra settembre e ottobre, con cibi e cerimonie religiose.
L’Arrivo del Black Friday
Negli Stati Uniti il giorno dopo Thanksgiving c’è il Black Friday. L’origine del nome risale agli anni ’60, viene coniato dai commercianti di Filadelfia che chiamano “Black Friday” il traffico intenso che seguiva il Thanksgiving e l’inizio della stagione dello shopping natalizio.
Gli americani si svegliano presto (c’è anche chi comincia a mettersi in fila già durante la notte) per accedere a sconti esclusivi. Questo giorno è diventato così popolare da essere considerato quasi una “tradizione commerciale”.
In Italia, il Black Friday è arrivato circa dieci anni fa ed è ormai un fenomeno consolidato: molte catene e negozi offrono sconti speciali e le offerte spaziano dall’elettronica alla moda, fino ai giocattoli.
E non dimenticare il nostro Black Friday per l’anno all’estero! Dal 15 al 30 novembre, approfitta dei seguenti sconti su tutte le destinazioni, programmi e ITACA INPS 2025/26:
- Anno scolastico: fino a 800€ di sconto
- Semestre scolastico: fino a 400€ di sconto
- Trimestre scolastico: fino a 200€ di sconto
Quindi mi raccomando tra gratitudine e shopping, rendi speciali questi giorni!
Buon Thanksgiving e Black Friday!
Clicca qui per scoprire di più sulla nostra offerta del Black Friday
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv