Menu Chiudi
Vediamo come la Pasqua viene celebrata nel mondo.
curiosità - Pasqua nel Mondo

Pasqua nel Mondo

curiosità - Pasqua nel Mondo

Una festa religiosa, ma anche molto di più
La Pasqua come sappiamo è una festa religiosa ed in particolare Cristiana: si celebra infatti la resurrezione di Cristo. Nonostante questa prima denotazione, la festività è legata in particolare alla celebrazione della rinascita in generale, più in particolare della primavera. Non è un caso infatti che una delle icone accomunate con questa festa sia l’uovo.

Vediamo però come la Pasqua viene celebrata nel mondo.

Una festa religiosa, ma anche molto di più
La Pasqua come sappiamo è una festa religiosa ed in particolare Cristiana: si celebra infatti la resurrezione di Cristo. Nonostante questa prima denotazione, la festività è legata in particolare alla celebrazione della rinascita in generale, più in particolare della primavera. Non è un caso infatti che una delle icone accomunate con questa festa sia l’uovo.

Vediamo però come la Pasqua viene celebrata nel mondo.

Inghilterra
Oltre allo scambio delle uova di cioccolato o al fatto di cercare quelle nascoste dal Coniglio Pasquale, una tradizione particolare è quella di creare cappelli e cestini di paglia decorati e di cucinare l’ottimo hot-cross-bun un dolce ripieno di cannella e frutta – più in particolare uvetta – con la decorazione di una croce sulla superficie.

Francia
Da buona tradizione cattolica, le campane delle chiese rimangono silenziose per tutto il week-end. Si dice che siano “volate a Roma” e proprio per questo motivo la mattina di Pasqua è facile vedere i bambini con lo sguardo all’insù per scorgere le campane tornare a casa… al posto delle campane però vedranno – o meglio troveranno – le uova di cioccolato che potranno gustare dopo pranzo!

Germania
In Germania la Pasqua si festeggia accendendo falò e preparando dolci e cibi tradizionali. Una delle località in cui il festeggiamento è più sentito è in Baviera, dove cavalieri in costume sfilano per le strade e ci si lancia in danze sfrenate per celebrare la vittoria della primavera sull’inverno.

Svezia e Norvegia
Anche in questi Paesi la celebrazione non è legata alla religione, ma all’arrivo della primavera. Si preparano cibi tradizionali con uova, aringhe, sardine e altri ingredienti e ci si – i bambini – veste da streghe e stregoni. Si guardano anche molti film e serie poliziesche definiti proprio con il genere di Crime pasquali.

Spagna
Qui si torna alla celebrazione religiosa, in particolare in alcune zone come l’Andalusia vengono svolte rappresentazioni teatrali e sfilate in memoria della via crucis (tradizione anche molto italiana). Alcune di queste celebrazioni sono talmente famose e suggestive che richiamano turisti da tutto il mondo.

Stati Uniti
Chi non conosce l’ormai celeberrima caccia all’uovo della Casa Bianca? Ogni anno a Pasqua il Presidente e la sua famiglia organizza una serie di giochi all’interno del parco della Casa Bianca tra cui la caccia all’uovo. In questo gioco i bambini – e gli adulti – devono trovare le uova disseminate per il giardino e riempire il proprio cesto. Chi ne raccoglie di più ha poi un premio finale.

Conoscevi già queste tradizioni o le hai già vissute? In caso Pasqua è un ottimo periodo per viaggiare e per scoprire le tradizioni culturali nel mondo, meglio ancora se la si vive mentre si è via per un Programma Scolastico all’Estero 😉

Inghilterra
Oltre allo scambio delle uova di cioccolato o al fatto di cercare quelle nascoste dal Coniglio Pasquale, una tradizione particolare è quella di creare cappelli e cestini di paglia decorati e di cucinare l’ottimo hot-cross-bun un dolce ripieno di cannella e frutta – più in particolare uvetta – con la decorazione di una croce sulla superficie.

Francia
Da buona tradizione cattolica, le campane delle chiese rimangono silenziose per tutto il week-end. Si dice che siano “volate a Roma” e proprio per questo motivo la mattina di Pasqua è facile vedere i bambini con lo sguardo all’insù per scorgere le campane tornare a casa… al posto delle campane però vedranno – o meglio troveranno – le uova di cioccolato che potranno gustare dopo pranzo!

Germania
In Germania la Pasqua si festeggia accendendo falò e preparando dolci e cibi tradizionali. Una delle località in cui il festeggiamento è più sentito è in Baviera, dove cavalieri in costume sfilano per le strade e ci si lancia in danze sfrenate per celebrare la vittoria della primavera sull’inverno.

Svezia e Norvegia
Anche in questi Paesi la celebrazione non è legata alla religione, ma all’arrivo della primavera. Si preparano cibi tradizionali con uova, aringhe, sardine e altri ingredienti e ci si – i bambini – veste da streghe e stregoni. Si guardano anche molti film e serie poliziesche definiti proprio con il genere di Crime pasquali.

Spagna
Qui si torna alla celebrazione religiosa, in particolare in alcune zone come l’Andalusia vengono svolte rappresentazioni teatrali e sfilate in memoria della via crucis (tradizione anche molto italiana). Alcune di queste celebrazioni sono talmente famose e suggestive che richiamano turisti da tutto il mondo.

Stati Uniti
Chi non conosce l’ormai celeberrima caccia all’uovo della Casa Bianca? Ogni anno a Pasqua il Presidente e la sua famiglia organizza una serie di giochi all’interno del parco della Casa Bianca tra cui la caccia all’uovo. In questo gioco i bambini – e gli adulti – devono trovare le uova disseminate per il giardino e riempire il proprio cesto. Chi ne raccoglie di più ha poi un premio finale.

Conoscevi già queste tradizioni o le hai già vissute? In caso Pasqua è un ottimo periodo per viaggiare e per scoprire le tradizioni culturali nel mondo, meglio ancora se la si vive mentre si è via per un Programma Scolastico all’Estero 😉

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

Pre-Departure Student Party 2025

Il 12 e 13 giugno si è svolto uno degli eventi più attesi di inter·studioviaggi: il Pre-Departure Student Party, dedicato a tutti gli studenti in partenza per un’esperienza di studio all’estero. Ecco com’è andata…

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...