Menu Chiudi
questa esperienza la auguro davvero a chiunque
isv ambassador - Malinconia? No grazie!

Malinconia? No grazie!

isv ambassador - Malinconia? No grazie!

La mia esperienza in UK
Partire per un’esperienza all’estero come exchange student è un viaggio che cambia la vita. Oggi, vi raccontiamo l’esperienza di Emma, che sta trascorrendo un semestre all’estero in Inghilterra. Attraverso le sue parole, scopriremo come si sta adattando alla sua host family, la vita nella scuola inglese e le avventure che sta vivendo. Segui il racconto del semestre all’estero in Gran Bretagna di Emma e immergiti nell’esperienza di vivere in una cultura diversa, lontano da casa, ma sempre più vicino a sé stessi.

La mia esperienza in UK
Partire per un’esperienza all’estero come exchange student è un viaggio che cambia la vita. Oggi, vi raccontiamo l’esperienza di Emma, che sta trascorrendo un semestre all’estero in Inghilterra. Attraverso le sue parole, scopriremo come si sta adattando alla sua host family, la vita nella scuola inglese e le avventure che sta vivendo. Segui il racconto del semestre all’estero in Gran Bretagna di Emma e immergiti nell’esperienza di vivere in una cultura diversa, lontano da casa, ma sempre più vicino a sé stessi.

“Sono Emma e sono partita il 4 settembre per Brighton, UK e tornerò a dicembre.

Alloggio in una host family, che mi ha aiutata tanto i primi giorni, dove ovviamente la malinconia predominava. Ma quella, come tutto in questa esperienza, è solo questione di abitudine, anzi, andrà a diminuire sempre di più con il passare dei giorni. Perciò consiglio a tutti quelli che si fanno frenare da questa di buttarsi, perché è anche grazie a questa che cresci e soprattutto vivi cose che ti porterai dentro per tutta la vita.

Ho cominciato la scuola tre giorni dopo essere arrivata, e devo dire che ero davvero emozionata e terrorizzata allo stesso tempo. Inoltre credevo di essere una delle poche exchange students, e invece sono rimasta piacevolmente colpita scoprendo che nel mio college, il Varndean College, è pieno di studenti come me! E anche questo mi ha aiutato non poco, sapere che c’erano altri ragazzi come me, che stavano provando ciò che provavo io, è stato davvero rassicurante.

Per quanto riguarda le amicizie, quelle si creano molto rapidamente, tra i ragazzi inglesi ma anche con gli altri ragazzi che provengono dall’estero. Io ho trovato un gruppetto già dalla prima settimana e ora siamo inseparabili! 🙂

Parlare 24h inglese sicuramente è un grande cambiamento, e inizialmente potrebbe sembrare complicato, perché sai che dovrai affidarti solo alle tue conoscenze, anche perché il tuo interlocutore non capisce la tua lingua, ma, già dalla prima settimana quando cominci ad entrare nel mindset inglese tutto cambia, le cose si semplificheranno e non poco!

Per quanto riguarda attività extracurricolari, comincerò yoga, inizio tardi perché la scuola ha avuto dei problemi con i programmi Enrichment per gli exchange student, quindi domani si vedrà!

Per il resto io mi sto trovando davvero benissimo, e questa esperienza la auguro davvero a chiunque, perché non solo impari la lingua inglese, ma anche perché inizi a conoscere una nuova cultura, per quanto simile alla nostra possa essere sotto certi punti di vista, nuove persone, nuovo cibo (forse quello italiano mi manca un po’ in confronto a quello inglese) ma soprattutto impari a convivere con le tue responsabilità.

Di viaggi con la mi host family non ne ho fatti, ma la scuola ha organizzato varie gite, per ora ne abbiamo già fatte due e altre due sono in programma!”

Emma – Semestre Scolastico, Brighton (Gran Bretagna)

“Sono Emma e sono partita il 4 settembre per Brighton, UK e tornerò a dicembre.

Alloggio in una host family, che mi ha aiutata tanto i primi giorni, dove ovviamente la malinconia predominava. Ma quella, come tutto in questa esperienza, è solo questione di abitudine, anzi, andrà a diminuire sempre di più con il passare dei giorni. Perciò consiglio a tutti quelli che si fanno frenare da questa di buttarsi, perché è anche grazie a questa che cresci e soprattutto vivi cose che ti porterai dentro per tutta la vita.

Ho cominciato la scuola tre giorni dopo essere arrivata, e devo dire che ero davvero emozionata e terrorizzata allo stesso tempo. Inoltre credevo di essere una delle poche exchange students, e invece sono rimasta piacevolmente colpita scoprendo che nel mio college, il Varndean College, è pieno di studenti come me! E anche questo mi ha aiutato non poco, sapere che c’erano altri ragazzi come me, che stavano provando ciò che provavo io, è stato davvero rassicurante.

Per quanto riguarda le amicizie, quelle si creano molto rapidamente, tra i ragazzi inglesi ma anche con gli altri ragazzi che provengono dall’estero. Io ho trovato un gruppetto già dalla prima settimana e ora siamo inseparabili! 🙂

Parlare 24h inglese sicuramente è un grande cambiamento, e inizialmente potrebbe sembrare complicato, perché sai che dovrai affidarti solo alle tue conoscenze, anche perché il tuo interlocutore non capisce la tua lingua, ma, già dalla prima settimana quando cominci ad entrare nel mindset inglese tutto cambia, le cose si semplificheranno e non poco!

Per quanto riguarda attività extracurricolari, comincerò yoga, inizio tardi perché la scuola ha avuto dei problemi con i programmi Enrichment per gli exchange student, quindi domani si vedrà!

Per il resto io mi sto trovando davvero benissimo, e questa esperienza la auguro davvero a chiunque, perché non solo impari la lingua inglese, ma anche perché inizi a conoscere una nuova cultura, per quanto simile alla nostra possa essere sotto certi punti di vista, nuove persone, nuovo cibo (forse quello italiano mi manca un po’ in confronto a quello inglese) ma soprattutto impari a convivere con le tue responsabilità.

Di viaggi con la mi host family non ne ho fatti, ma la scuola ha organizzato varie gite, per ora ne abbiamo già fatte due e altre due sono in programma!”

Emma – Semestre Scolastico, Brighton (Gran Bretagna)

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...