Scopri le differenze e quale bando INPS fa per te!
Per prima cosa dobbiamo specificare a chi si rivolgono i bandi Estate INPSieme e Corso di Lingue all’Estero INPS ovvero a tutti i figli o orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici; degli iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici (ex IPOST).
Questa è la prima premessa, come seconda cosa dobbiamo dire che si può partecipare al bando Corso di Lingue all’estero INPS se si hanno (avranno) più di 16 anni compiuti entro il 30 giugno. Se sei più giovane e frequenti le scuole superiori potrai partecipare solo al bando Estate INPSieme.
Passiamo ora a definire quali sono le differenze tra i due bandi:
Scopri le differenze e quale bando INPS fa per te!
Per prima cosa dobbiamo specificare a chi si rivolgono i bandi Estate INPSieme e Corso di Lingue all’Estero INPS ovvero a tutti i figli o orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici; degli iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici (ex IPOST).
Questa è la prima premessa, come seconda cosa dobbiamo dire che si può partecipare al bando Corso di Lingue all’estero INPS se si hanno (avranno) più di 16 anni compiuti entro il 30 giugno. Se sei più giovane e frequenti le scuole superiori potrai partecipare solo al bando Estate INPSieme.
Passiamo ora a definire quali sono le differenze tra i due bandi:
ESTATE INPSIEME – Estero e Vacanze Tematiche in Italia
Possono partecipare al bando tutti gli studenti che nell’anno scolastico 2022/23 siano iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado (Scuola Superiore) e non abbiano compiuto 20 anni (23 per studenti diversamente abili) alla data di scadenza del bando. NON possono presentare domanda studenti che non abbiano passato l’anno scolastico 2021/22.
Il bando di concorso Estate INPSieme Estero e Vacanze Tematiche in Italia offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di vivere un soggiorno studio all’estero o una vacanza tematica in Italia nei mesi di giugno, luglio e agosto, con rientro entro il 3 settembre 2023.
Estero > vacanza studio – di gruppo o individuale – in college (o campus/strutture riservate agli studenti – anche hotel e residenze) per studiare una lingua straniera.
Vacanze Tematiche in Italia > vacanza studio in hotel (o altre strutture ricettive comparabili) per l’accrescimento delle soft skills/abilità e conoscenze specifiche dello studente o per studiare una lingua straniera o una combinazione delle due finalità.
L’INPS riconosce 24.282 contributi (di massimo € 2.100) a parziale o totale copertura del programma scelto, suddivisi in relazione classe frequentata e alla Gestione di appartenenza del titolare del diritto.Il programma sarà da scegliere tra le proposte dei singoli fornitori presenti sul libero mercato che rispettino i requisiti dettati dall’allegato 1 del bando.
CORSO DI LINGUE ALL’ESTERO
Possono partecipare al bando gli studenti che frequentino la classe seconda, terza, quarta o quinta della Scuola Secondaria di Secondo Grado (Scuola Superiore) e che al 30 giugno 2023 (compreso) abbiano un’età compresa tra 16 e 23 anni e risultino titolari di certificazione linguistica – della lingua oggetto del corso – pari almeno al livello B1 rilasciata dagli Enti certificatori riconosciuti da MIUR. NON possono presentare domanda studenti che non abbiano passato l’anno scolastico 2021/22.
Il bando di concorso Corso di Lingue all’Estero offre agli studenti di fruire all’estero di un corso della lingua ufficiale del paese ospitante, finalizzato ad ottenere la certificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1, o C2 rilasciato dagli Enti certificatori riconosciuti da MIUR.
Il corso deve avere durata minima di 3 settimane e massima di 5 settimane, prevedere la frequenza obbligatoria per l’equivalente di almeno 20 ore (60 minuti) settimanali complessive e svolgersi nel paese straniero in cui la lingua ufficiale è quella oggetto del corso, che dovrà svolgersi nel periodo compreso tra giugno e il 3 Settembre 2023.
L’INPS riconosce 1.170 contributi di massimo € 3.900 suddiviso in questa modalità: massimo € 300 a settimana per il corso; massimo € 400 a settimana per vitto e alloggio; massimo di € 400 per il viaggio (una tantum).
A quale bando partecipare?
Dipende molto dai tuoi obiettivi: vuoi avere una certificazione linguistica che sia valida ufficialmente anche per un possibile futuro in una università straniera dando rilievo all’aspetto dello STUDIO, o preferisci approfondire la tua conoscenza linguistica, ma dando maggiore importanza all’aspetto della VACANZA?
Se rientri nel primo caso e hai già una certificazione B1 (o la stai per ottenere) allora decisamente il Corso di Lingue all’Estero 2023 è il bando che fa al caso tuo.
Se invece ti rispecchi di più nella seconda descrizione, beh il bando Estate INPSieme all’Estero e Vacanze Tematiche in Italia è decisamente quello a cui partecipare.
Se invece sei ancora titubante… puoi sempre presentare domanda a entrambi i bandi e vedere in quale rientrerai, o in caso rientrassi in entrambi potrai scegliere tu qual è il bando che fa più per te… ma ci puoi pensare con più calma 😉
Ricordati solo queste scadenze che valgono per entrambi:
Presentazione della domanda fino alle ore 12:00 del 27 marzo 2023
Pubblicazione delle graduatorie entro il 14 aprile 2023
01 maggio 2023 scadenza caricamento documentazione contrattuale e fattura su piattaforma INPS
Detto questo, ti auguriamo di rientrare subito tra i vincitori e di passare un’estate davvero indimenticabile!
ESTATE INPSIEME – Estero e Vacanze Tematiche in Italia
Possono partecipare al bando tutti gli studenti che nell’anno scolastico 2022/23 siano iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado (Scuola Superiore) e non abbiano compiuto 20 anni (23 per studenti diversamente abili) alla data di scadenza del bando. NON possono presentare domanda studenti che non abbiano passato l’anno scolastico 2021/22.
Il bando di concorso Estate INPSieme Estero e Vacanze Tematiche in Italia offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di vivere un soggiorno studio all’estero o una vacanza tematica in Italia nei mesi di giugno, luglio e agosto, con rientro entro il 3 settembre 2023.
Estero > vacanza studio – di gruppo o individuale – in college (o campus/strutture riservate agli studenti – anche hotel e residenze) per studiare una lingua straniera.
Vacanze Tematiche in Italia > vacanza studio in hotel (o altre strutture ricettive comparabili) per l’accrescimento delle soft skills/abilità e conoscenze specifiche dello studente o per studiare una lingua straniera o una combinazione delle due finalità.
L’INPS riconosce 24.282 contributi (di massimo € 2.100) a parziale o totale copertura del programma scelto, suddivisi in relazione classe frequentata e alla Gestione di appartenenza del titolare del diritto.Il programma sarà da scegliere tra le proposte dei singoli fornitori presenti sul libero mercato che rispettino i requisiti dettati dall’allegato 1 del bando.
CORSO DI LINGUE ALL’ESTERO
Possono partecipare al bando gli studenti che frequentino la classe seconda, terza, quarta o quinta della Scuola Secondaria di Secondo Grado (Scuola Superiore) e che al 30 giugno 2023 (compreso) abbiano un’età compresa tra 16 e 23 anni e risultino titolari di certificazione linguistica – della lingua oggetto del corso – pari almeno al livello B1 rilasciata dagli Enti certificatori riconosciuti da MIUR. NON possono presentare domanda studenti che non abbiano passato l’anno scolastico 2021/22.
Il bando di concorso Corso di Lingue all’Estero offre agli studenti di fruire all’estero di un corso della lingua ufficiale del paese ospitante, finalizzato ad ottenere la certificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1, o C2 rilasciato dagli Enti certificatori riconosciuti da MIUR.
Il corso deve avere durata minima di 3 settimane e massima di 5 settimane, prevedere la frequenza obbligatoria per l’equivalente di almeno 20 ore (60 minuti) settimanali complessive e svolgersi nel paese straniero in cui la lingua ufficiale è quella oggetto del corso, che dovrà svolgersi nel periodo compreso tra giugno e il 3 Settembre 2023.
L’INPS riconosce 1.170 contributi di massimo € 3.900 suddiviso in questa modalità: massimo € 300 a settimana per il corso; massimo € 400 a settimana per vitto e alloggio; massimo di € 400 per il viaggio (una tantum).
A quale bando partecipare?
Dipende molto dai tuoi obiettivi: vuoi avere una certificazione linguistica che sia valida ufficialmente anche per un possibile futuro in una università straniera dando rilievo all’aspetto dello STUDIO, o preferisci approfondire la tua conoscenza linguistica, ma dando maggiore importanza all’aspetto della VACANZA?
Se rientri nel primo caso e hai già una certificazione B1 (o la stai per ottenere) allora decisamente il Corso di Lingue all’Estero 2023 è il bando che fa al caso tuo.
Se invece ti rispecchi di più nella seconda descrizione, beh il bando Estate INPSieme all’Estero e Vacanze Tematiche in Italia è decisamente quello a cui partecipare.
Se invece sei ancora titubante… puoi sempre presentare domanda a entrambi i bandi e vedere in quale rientrerai, o in caso rientrassi in entrambi potrai scegliere tu qual è il bando che fa più per te… ma ci puoi pensare con più calma 😉
Ricordati solo queste scadenze che valgono per entrambi:
Presentazione della domanda fino alle ore 12:00 del 27 marzo 2023
Pubblicazione delle graduatorie entro il 14 aprile 2023
01 maggio 2023 scadenza caricamento documentazione contrattuale e fattura su piattaforma INPS
Detto questo, ti auguriamo di rientrare subito tra i vincitori e di passare un’estate davvero indimenticabile!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv