Menu Chiudi
Se stai per partire per una vacanza studio e la tua meta è negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in Canada, ti servirà un visto, scopri come fare: ESTA, ETA ed eTA
  1. Home
  2. >
  3. Consigli Utili
  4. >
  5. ESTA, ETA ed eTA – i...
Consigli utili - ESTA, ETA ed eTA - i visti turistici elettronici per USA, UK e Canada
Consigli utili - ESTA, ETA ed eTA - i visti turistici elettronici per USA, UK e Canada

ESTA, ETA ed eTA: i visti turistici
elettronici per USA, UK e Canada

Scopri il Bando Corsi di Lingua 2025

Tutto quello che devi sapere per partire per la tua vacanza studio in sicurezza
Se stai per partire per una vacanza studio e la tua meta è negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in Canada, è importante sapere che esistono delle autorizzazioni elettroniche indispensabili per l’ingresso nel Paese. Anche se non si tratta di veri e propri visti, sono documenti che vanno richiesti online prima della partenza e che vengono collegati direttamente al tuo passaporto. Vediamo insieme quali sono e cosa serve sapere per affrontare il viaggio in tutta tranquillità.

Tutto quello che devi sapere per partire per la tua vacanza studio in sicurezza
Se stai per partire per una vacanza studio e la tua meta è negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in Canada, è importante sapere che esistono delle autorizzazioni elettroniche indispensabili per l’ingresso nel Paese. Anche se non si tratta di veri e propri visti, sono documenti che vanno richiesti online prima della partenza e che vengono collegati direttamente al tuo passaporto. Vediamo insieme quali sono e cosa serve sapere per affrontare il viaggio in tutta tranquillità.

ESTA – Per il tuo viaggio in USA
Per entrare negli Stati Uniti, serve l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization). È obbligatorio per tutti i cittadini italiani che desiderano soggiornare per un periodo massimo di 90 giorni senza dover richiedere un visto vero e proprio. Si richiede facilmente online, inserendo i dati del passaporto e del viaggio. Il costo è di 21 dollari USA e la validità dell’autorizzazione è di due anni (o fino alla scadenza del passaporto). È consigliato effettuare la domanda almeno 72 ore prima del volo, per avere tutto pronto e partire senza preoccupazioni.

ETA – La novità per chi vola nel Regno Unito
Dal 2 aprile 2025, chiunque viaggi o transiti nel Regno Unito dovrà richiedere un’ETA (Electronic Travel Authorisation). Si tratta di un nuovo permesso elettronico che il governo britannico ha introdotto per migliorare la sicurezza e la gestione dei flussi turistici. Anche se è una novità, la procedura è semplice: basta registrarsi online sul sito ufficiale del governo, inserendo i dati del passaporto e del viaggio. L’ETA è collegata al tuo passaporto e ti permette di entrare nel Paese, rendendo più rapidi i controlli all’arrivo.

eTA – Per il tuo viaggio in Canada
Se la tua vacanza studio è in Canada – o se il tuo volo fa scalo lì – dovrai richiedere l’eTA (Electronic Travel Authorization). La registrazione si fa online sul sito ufficiale del governo canadese. Il costo è di 7 dollari canadesi e l’autorizzazione ha una validità di cinque anni, a meno che il tuo passaporto scada prima. Anche l’eTA è collegata elettronicamente al tuo passaporto, garantendoti un accesso più semplice e veloce.

Parti preparato e senza pensieri
Anche se la procedura per ottenere queste autorizzazioni è veloce e non richiede molto tempo, è sempre meglio non ridursi all’ultimo momento. Se vuoi avere una panoramica completa di tutti i documenti necessari per i vari Paesi, visita la nostra pagina dedicata sul sito di Inter-Studioviaggi

ESTA – Per il tuo viaggio in USA
Per entrare negli Stati Uniti, serve l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization). È obbligatorio per tutti i cittadini italiani che desiderano soggiornare per un periodo massimo di 90 giorni senza dover richiedere un visto vero e proprio. Si richiede facilmente online, inserendo i dati del passaporto e del viaggio. Il costo è di 21 dollari USA e la validità dell’autorizzazione è di due anni (o fino alla scadenza del passaporto). È consigliato effettuare la domanda almeno 72 ore prima del volo, per avere tutto pronto e partire senza preoccupazioni.

ETA – La novità per chi vola nel Regno Unito
Dal 2 aprile 2025, chiunque viaggi o transiti nel Regno Unito dovrà richiedere un’ETA (Electronic Travel Authorisation). Si tratta di un nuovo permesso elettronico che il governo britannico ha introdotto per migliorare la sicurezza e la gestione dei flussi turistici. Anche se è una novità, la procedura è semplice: basta registrarsi online sul sito ufficiale del governo, inserendo i dati del passaporto e del viaggio. L’ETA è collegata al tuo passaporto e ti permette di entrare nel Paese, rendendo più rapidi i controlli all’arrivo.

eTA – Per il tuo viaggio in Canada
Se la tua vacanza studio è in Canada – o se il tuo volo fa scalo lì – dovrai richiedere l’eTA (Electronic Travel Authorization). La registrazione si fa online sul sito ufficiale del governo canadese. Il costo è di 7 dollari canadesi e l’autorizzazione ha una validità di cinque anni, a meno che il tuo passaporto scada prima. Anche l’eTA è collegata elettronicamente al tuo passaporto, garantendoti un accesso più semplice e veloce.

Parti preparato e senza pensieri
Anche se la procedura per ottenere queste autorizzazioni è veloce e non richiede molto tempo, è sempre meglio non ridursi all’ultimo momento. Se vuoi avere una panoramica completa di tutti i documenti necessari per i vari Paesi, visita la nostra pagina dedicata sul sito di Inter-Studioviaggi

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

4 app per la tua vacanza studio

Per affrontare al meglio la tua vacanza studio un piccolo aiuto tecnologico può fare la differenza. Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

Jet lag addio!

Affrontare il jet lag non significa rassegnarsi a giorni di stanchezza o notti insonni. Ecco un po’ di trucchi per adattarsi subito al nuovo fuso orario.

Semestre o Trimestre all’Estero: perché partire a gennaio?

Scegliere di partire per un semestre o un trimestre all’estero a gennaio offre diversi vantaggi: più tempo per organizzarsi e per preparare gli esami di rientro, in più un’offerta speciale

Documenti e Visti da Preparare per le vacanze studio fuori Europa

Quando si parte per una vacanza studio all’estero, è fondamentale avere in ordine passaporti, autorizzazioni e documentazione. Ecco una panoramica aggiornata dei documenti necessari per le principali mete extraeuropee.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...