Menu Chiudi
Ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale è un passo fondamentale. Vediamo insieme le principali certificazioni disponibili per le lingue: inglese, francese e spagnolo e come i corsi di lingua ti possono aiutare
Cerificazioni linguistiche e corsi di lingua
Consigli utili - Certificazioni linguistiche: quale scegliere e come prepararsi al meglio

Certificazioni linguistiche: quale scegliere
e come prepararsi al meglio

Scopri il Bando Corsi di Lingua 2025

Un passaporto per il futuro
Nel mondo globalizzato di oggi, la conoscenza delle lingue straniere è una competenza sempre più richiesta, sia in ambito accademico che lavorativo. Che si tratti di studenti che desiderano accedere a un’università internazionale o di giovani professionisti che vogliono arricchire il proprio curriculum, ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale è un passo fondamentale. Vediamo insieme le principali certificazioni disponibili per le lingue: inglese, francese e spagnolo.

Un passaporto per il futuro
Nel mondo globalizzato di oggi, la conoscenza delle lingue straniere è una competenza sempre più richiesta, sia in ambito accademico che lavorativo. Che si tratti di studenti che desiderano accedere a un’università internazionale o di giovani professionisti che vogliono arricchire il proprio curriculum, ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale è un passo fondamentale. Vediamo insieme le principali certificazioni disponibili per le lingue: inglese, francese e spagnolo.

Certificazioni di lingua inglese
Cambridge ESOL Exams
Gli esami Cambridge English sono tra i più riconosciuti al mondo e valutano le quattro abilità linguistiche fondamentali (ascolto, lettura, scrittura e conversazione). La certificazione è valida a vita e si articola su diversi livelli:
FCE (First Certificate in English) – livello B2, ideale per chi vuole dimostrare una conoscenza intermedia-avanzata della lingua.
CAE (Certificate of Advanced English) – livello C1, indicato per chi necessita di un livello avanzato per scopi accademici o professionali.
CPE (Certificate of Proficiency in English) – livello C2, certifica una padronanza della lingua paragonabile a quella di un madrelingua.

Pearson English International Certificate (PEIC)
Questa certificazione, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione italiano e dalle università, è particolarmente apprezzata per il suo approccio pratico basato sulla comunicazione in contesti reali. Disponibile per tutti i livelli (A1-C2), ha il vantaggio di essere svolta al computer e di fornire risultati in tempi molto rapidi.

Certificazioni di lingua francese
DELF (Diplôme d’Études en Langue Française)
Rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione francese, il DELF certifica la conoscenza della lingua fino al livello B2 e non ha scadenza.

DALF (Diplôme Approfondi de Langue Française)
Rivolto a chi ha già una conoscenza avanzata della lingua, il DALF si articola nei livelli C1 e C2. È particolarmente utile per chi desidera studiare o lavorare in un paese francofono, poiché sostituisce il test linguistico richiesto per l’ammissione alle università francesi.

Certificazioni di lingua spagnola
DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera)
Riconosciuto ufficialmente dal governo spagnolo, il DELE certifica la padronanza dello spagnolo su sei livelli, da A1 a C2. Tra i più richiesti:
B2: consente di comunicare con fluidità in situazioni quotidiane e lavorative.
C1: certifica un livello avanzato, adatto a contesti accademici e professionali.
C2: attesta una conoscenza completa della lingua, con capacità di esprimersi in qualsiasi situazione con naturalezza.

Studiare all’estero con un corso di lingua
Imparare una lingua all’estero rappresenta senza dubbio il metodo più efficace per acquisire competenze solide e autentiche. L’immersione totale nella cultura e nella vita quotidiana del paese offre un’esperienza di apprendimento naturale e accelerata. L’esposizione costante a conversazioni reali, espressioni idiomatiche e accenti locali rende ogni interazione, dalle commissioni quotidiane ai trasporti pubblici, un’opportunità preziosa per affinare la comprensione e la fluidità comunicativa.
In questo contesto, i corsi di lingua INPS, conformi al bando, si rivelano una scelta ideale per chi desidera prepararsi al meglio per gli esami di certificazione. Questi programmi intensivi, della durata di 3-5 settimane e rivolti a ragazzi tra i 16 e i 23 anni, sono strutturati per massimizzare l’apprendimento grazie a programmi personalizzati e insegnanti esperti. Le scuole selezionate, con una comprovata esperienza nel settore e riconosciute dagli enti governativi, spesso sono anche sedi d’esame. Questo permette agli studenti di sostenere la prova per ottenere la certificazione finale con maggiore serenità e immediatezza, subito dopo il completamento del corso.

Certificazioni di lingua inglese
Cambridge ESOL Exams
Gli esami Cambridge English sono tra i più riconosciuti al mondo e valutano le quattro abilità linguistiche fondamentali (ascolto, lettura, scrittura e conversazione). La certificazione è valida a vita e si articola su diversi livelli:
FCE (First Certificate in English) – livello B2, ideale per chi vuole dimostrare una conoscenza intermedia-avanzata della lingua.
CAE (Certificate of Advanced English) – livello C1, indicato per chi necessita di un livello avanzato per scopi accademici o professionali.
CPE (Certificate of Proficiency in English) – livello C2, certifica una padronanza della lingua paragonabile a quella di un madrelingua.

Pearson English International Certificate (PEIC)
Questa certificazione, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione italiano e dalle università, è particolarmente apprezzata per il suo approccio pratico basato sulla comunicazione in contesti reali. Disponibile per tutti i livelli (A1-C2), ha il vantaggio di essere svolta al computer e di fornire risultati in tempi molto rapidi.

Certificazioni di lingua francese
DELF (Diplôme d’Études en Langue Française)
Rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione francese, il DELF certifica la conoscenza della lingua fino al livello B2 e non ha scadenza.

DALF (Diplôme Approfondi de Langue Française)
Rivolto a chi ha già una conoscenza avanzata della lingua, il DALF si articola nei livelli C1 e C2. È particolarmente utile per chi desidera studiare o lavorare in un paese francofono, poiché sostituisce il test linguistico richiesto per l’ammissione alle università francesi.

Certificazioni di lingua spagnola
DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera)
Riconosciuto ufficialmente dal governo spagnolo, il DELE certifica la padronanza dello spagnolo su sei livelli, da A1 a C2. Tra i più richiesti:
B2: consente di comunicare con fluidità in situazioni quotidiane e lavorative.
C1: certifica un livello avanzato, adatto a contesti accademici e professionali.
C2: attesta una conoscenza completa della lingua, con capacità di esprimersi in qualsiasi situazione con naturalezza.

Studiare all’estero con un corso di lingua
Imparare una lingua all’estero rappresenta senza dubbio il metodo più efficace per acquisire competenze solide e autentiche. L’immersione totale nella cultura e nella vita quotidiana del paese offre un’esperienza di apprendimento naturale e accelerata. L’esposizione costante a conversazioni reali, espressioni idiomatiche e accenti locali rende ogni interazione, dalle commissioni quotidiane ai trasporti pubblici, un’opportunità preziosa per affinare la comprensione e la fluidità comunicativa.
In questo contesto, i corsi di lingua INPS, conformi al bando, si rivelano una scelta ideale per chi desidera prepararsi al meglio per gli esami di certificazione. Questi programmi intensivi, della durata di 3-5 settimane e rivolti a ragazzi tra i 16 e i 23 anni, sono strutturati per massimizzare l’apprendimento grazie a programmi personalizzati e insegnanti esperti. Le scuole selezionate, con una comprovata esperienza nel settore e riconosciute dagli enti governativi, spesso sono anche sedi d’esame. Questo permette agli studenti di sostenere la prova per ottenere la certificazione finale con maggiore serenità e immediatezza, subito dopo il completamento del corso.

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...