Menu Chiudi

Le domande (e convinzioni) piรน assurde
che riceverai quando dici che sei italiano

Gli stereotipi piรน assurdi sullโ€™Italia

Come per tutti i Paesi del mondo, anche sullโ€™Italia circolano stereotipi e falsi miti che allโ€™estero vengono presi per realtร . Chi parte per un anno allโ€™estero si troverร  inevitabilmente a confrontarsi con come gli altri ci vedono. Spesso con tanta ammirazioneโ€ฆ ma anche con convinzioni un poโ€™ bizzarre che ti faranno sorridere. Preparati: quando dirai che sei italiano, queste sono alcune delle domande e โ€œcertezzeโ€ piรน assurde che sentirai!

โ€œPuoi cucinare la pasta Alfredo?โ€

In realtร , la pasta Alfredo non fa parte della tradizione italiana. Forse ispirata da un ristoratore romano, รจ diventata un piatto popolarissimo negli Stati Uniti, ma da noi รจ praticamente sconosciuta. Eppure allโ€™estero troverai ristoranti che la spacciano come tipicamente italiana!

โ€œLa pizza migliore รจ quella pepperoni, giusto?โ€

Attenzione: il โ€œpepperoniโ€ americano non sono i nostri peperoni, ma un salame piccante. Negli Stati Uniti la โ€œpepperoni pizzaโ€ รจ quasi uno standard, come fosse la nostra margherita. In Italia, invece, non la troverai. E non parliamo poi della pizza con lโ€™ananasโ€ฆ

โ€œItaliano? Quindi guidi una Vespa?โ€

Grazie a film e pubblicitร , lโ€™immagine dellโ€™italiano in Vespa per le strade di Roma รจ diventata iconica. Non stupirti se qualcuno penserร  che sia il nostro mezzo di trasporto nazionale!

โ€œMa a scuola cucinate la pasta invece di fare educazione fisica?โ€

In alcuni Paesi le scuole offrono materie creative come teatro, ceramica o cucina. Molti quindi immaginano che in Italia la cucina sia materia obbligatoria. Spiegherebbe perchรฉ credono che tutti sappiamo cucinare benissimoโ€ฆ peccato che non sia proprio cosรฌ!

โ€œรˆ vero che fate sempre la siesta?โ€

Le culture dei paesi europei del Mediterraneo vengono spesso confuse. La siesta รจ infatti una tradizione tipica Spagnola. Nonostante la pausa pranzo sia sacra in Italia, la siesta non รจ certo unโ€™abitudine nazionale.

Conclusione

Queste domande e convinzioni, anche se buffe, sono lโ€™occasione perfetta per raccontare la vera Italia, sfatare i falsi miti e condividere un poโ€™ della nostra cultura. E fidati: diventeranno gli aneddoti piรน divertenti del tuo anno allโ€™estero!

Vuoi provare a sfatare questi miti di persona? Scopri i programmi di anno scolastico allโ€™estero!

Fissa un colloquio gratuito e senza impegno

#weareisv

Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...

...

...

...

...

...

Trattamento dei Dati Personali

Io sottoscritto (o in caso di minore, il Genitore o chi ne fa le veci) conferma di aver preso visione e presa conoscenza dell'elaborazione dei dati da parte di inter-studioviaggi cosรฌ come stabilito dall'Informativa sulla privacy.

Invio di materiale informativo e/o promozionale

Io sottoscritto (o in caso di minore, il Genitore o chi ne fa le veci) accetto che i miei dati personali vengano utilizzati da inter-studioviaggi per finalitร  di marketing diretto.