Scuola e sistemazione durante l’Anno all’Estero
Tutto quello che c’è da sapere su sistema scolastico, famiglia e boarding school
Come funziona la scuola e dove si vive durante l’anno all’estero
L’anno scolastico all’estero non è solo studio: è un’immersione totale in un nuovo stile di vita. Dalla scuola al tipo di alloggio, ogni dettaglio è pensato per aiutarti a crescere, diventare autonomo e vivere un’esperienza formativa indimenticabile.
Sistemi scolastici a confronto
Ogni Paese ha un modo tutto suo di insegnare: lavori in gruppo, dibatti in classe, laboratori. Ti insegnano a pensare in modo critico, a collaborare con chi è lontano da te per lingua o cultura e ti accorgi che non esiste un solo modo giusto per imparare.
Oltre a materie classiche come matematica o scienze, puoi trovarti a scegliere tra fotografia, psicologia, giornalismo, business o teatro. Ogni materia diventa un’esperienza, ogni lezione una scoperta. E mentre impari, capisci cosa ti appassiona davvero.
Lo sport e le attività nelle scuole straniere sono un linguaggio universale. Ti uniscono a chi viene da mondi diversi, ti aiutano a superare la timidezza, ti insegnano che la collaborazione conta più delle parole. In quelle ore dopo le lezioni, mentre giochi o crei, scopri che l’amicizia non ha passaporto.
Quando tornerai, non sarai più solo uno studente, ma una persona nuova: un cittadino del mondo che ha imparato a viverlo!

Una nuova scuola da vivere con curiosità, per capire chi sei e chi vuoi diventare!
Quale sistema scolastico preferisci?
Il sistema scolastico americano
Elementary school, middle school e high school che si conclude con il diploma (high school diploma) intorno ai 17-18 anni. Le scuole americane enfatizzano un approccio pratico e personalizzato, con molte attività extracurriculari.
Il sistema scolastico britannico
Primaria, secondaria e istruzione superiore non obbligatoria, generalmente fino ai 18 anni. Le scuole godono di una certa autonomia pur seguendo le linee guida nazionali.
Il sistema scolastico canadese
Preschool, Elementary, Middle, Secondary (15-18 anni), College (da 16 anni in su) e University (da 19 anni in su). La formazione obbligatoria si conclude a 16 o 18 anni a seconda della provincia.
Il sistema scolastico irlandese
Primaria, secondaria (Junior Cycle e Senior Cycle) e il ciclo terziario facoltativo. L’istruzione primaria e secondaria è gratuita e obbligatoria fino ai 16 anni, o fino al completamento di tre anni di scuola secondaria.
Il sistema scolastico australiano
Primary school e secondary school, quest’ultima suddivisa ulteriormente in junior secondary (anni 7-10) e senior secondary (anni 11-12). L’anno scolastico inizia a fine gennaio e termina a dicembre, con quattro trimestri.
Il sistema scolastico neozelandese
Primaria e superiore (high school, 13-19 anni). La scuola superiore dura 5 anni e integra l’apprendimento con attività sportive ed extrascolastiche. L’anno scolastico inizia a fine gennaio e termina a dicembre, con quattro trimestri.
Il sistema scolastico sudafricano
Simile a quello anglosassone, va dal Grade 0 al Grade 12, e comprende scuola primaria e secondaria. L’anno scolastico va da gennaio a dicembre, con quattro trimestri, e l’insegnamento è generalmente in inglese. Le scuole offrono una vasta gamma di materie e attività extracurriculari, inclusi sport e discipline artistiche.
Il sistema scolastico spagnolo
L’istruzione obbligatoria, dai 6 ai 16 anni, comprende la primaria (Educación Primaria) e la secondaria (Educación Secundaria Obligatoria – ESO).
Il sistema scolastico tedesco
Accompagna gli studenti dalla scuola primaria fino all’università. L’obbligo inizia generalmente a 6 anni e dura 9 o 10 anni, a seconda del Land. Dopo la scuola primaria (Grundschule), gli studenti accedono a diversi tipi di scuole secondarie, come Hauptschule, Realschule e Gymnasium, con percorsi formativi e diplomi diversi.
Il sistema scolastico francese
È obbligatorio dai 6 ai 16 anni. Prevede scuola materna (maternelle), elementare (élémentaire), media (collège) e superiore (lycée). Le scuole sono generalmente gratuite e pubbliche, ma esistono anche istituti privati.
Il sistema scolastico olandese
è obbligatorio dai 5 ai 16 anni, con un’organizzazione che si articola in scuola primaria (Basisonderwijs) e secondaria (Voortgezet Onderwijs). Dopo i 16 anni, gli studenti possono scegliere tra diversi percorsi di istruzione superiore, tra cui formazione professionale e istruzione universitaria.
Il sistema scolastico nordico
Comune a paesi come Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca, è caratterizzato da un approccio inclusivo, orientato all’equità e all’autonomia degli studenti. L’istruzione è spesso gratuita e di alta qualità, con un focus sull’apprendimento attivo e l’interazione, piuttosto che sulla mera memorizzazione. Le scuole nordiche promuovono un ambiente di apprendimento informale, con un rapporto di rispetto e collaborazione tra studenti e insegnanti.
Anno all'estero in famiglia o boarding school?
Due opzioni diverse per un’unica grande esperienza formativa: scopri i vantaggi della sistemazione in famiglia ospitante e della vita in una boarding school.
Host Family
La famiglia ospitante è indubbiamente una componente fondamentale del Programma scolastico all’ Estero che completa il processo di integrazione grazie alla quotidianità ed al rapporto che si instaura con i componenti della propria famiglia. Per questo motivo la selezione della famiglia “giusta” è sempre un aspetto fondamentale ed è una procedura seguita con grande attenzione dagli Homestay Coordinators, incaricati dai nostri Partner internazionali di comprovata esperienza. Le famiglie ospitanti che partecipano al Programma sono molto diverse tra loro per composizione, età, tenore di vita e background culturale, ma quello che le accomuna è il forte desiderio di accogliere a tutti gli effetti un nuovo figlio internazionale. Vivere in una famiglia, diversa dalla tua, richiede una buona capacità di adattamento, flessibilità, rispetto reciproco e voglia di condivisione, ma rappresenta anche una grande occasione di crescita e di arricchimento. La rete di assistenza ISV sarà sempre disponibile, sia in loco che in Italia. Vi aiuteremo ad affrontare al meglio il vostro percorso e in caso di reali problematiche saremo sempre pronti ad intervenire.

Boarding School
Un luogo dove crescere, imparare e vivere nuove esperienze
Potrai anche scegliere, per alcune destinazioni, di vivere la tua esperienza presso una residenza scolastica o in boarding school condividendo gli spazi e la quotidianità con altri studenti internazionali. Questa sistemazione ti permetterà di conoscere diverse culture e fare tante nuove amicizie.
Destinazioni Anno all'Estero 2026/27
Scegli dove frequentare il prossimo anno all’estero:
USA, Canada,Inghilterra, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa ed il resto d’Europa ti aspettano
ISV FOR YOU
Borse di studio inter•studioviaggi
Anche per l’anno scolastico all’estero 2026-27 inter•studioviaggi mette a disposizione numerose borse di studio viaggi all’estero. Sono rivolte a studenti meritevoli che si distinguono per rendimento scolastico, competenze linguistiche e attitudine nell’inserimento in un contesto didattico internazionale.
I contributi per le borse di studio viaggi all’estero hanno un valore fino a € 3.000.
Sono offerti direttamente da inter•studioviaggi o da Partner nazionali e internazionali

Exchange student life!