Menu Chiudi
Il francese è una lingua un po' sottovalutata, ma tra le più parlate al mondo
Learning Languages - Giornata della Francofonia: perché studiare il francese?

Giornata della Francofonia:
perché studiare il francese?

Learning Languages - Giornata della Francofonia: perché studiare il francese?

Una lingua un po’ sottovalutata, ma tra le più parlate al mondo
In occasione della giornata internazionale della francofonia, non potevamo che parlare di questa lingua così interessante e così snobbata dai più. Il francese è parlato da più di 300 milioni di persone al mondo ed in particolare è la lingua ufficiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) dell’Unione Europea e di tantissime altre organizzazioni governative e non in tutto il mondo.

Studiare il francese è quindi un’ottima idea, in particolare se si ispira ad intraprendere carriere internazionali.

Una lingua un po’ sottovalutata, ma tra le più parlate al mondo
In occasione della giornata internazionale della francofonia, non potevamo che parlare di questa lingua così interessante e così snobbata dai più. Il francese è parlato da più di 300 milioni di persone al mondo ed in particolare è la lingua ufficiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) dell’Unione Europea e di tantissime altre organizzazioni governative e non in tutto il mondo.

Studiare il francese è quindi un’ottima idea, in particolare se si ispira ad intraprendere carriere internazionali.

È la lingua delle Relazioni Internazionali
Come abbiamo già anticipato, il francese è la lingua ufficiale di ONU, Unione Europea e tante altre organizzazioni. Questo fa sì che studiare il francese dia sbocchi lavorativi molto interessanti: dal traduttore all’interprete, ma dà anche una forte spinta a chi ha intenzione di intraprendere una carriera politica. Da non sottovalutare.

È la lingua della moda
Alla stregua delle relazioni internazionali abbiamo il settore del lusso e della moda, ma anche della gastronomia e delle tecnologia: Parigi è ormai paragonabile alla Silicon Valley in quanto ad innovazione. Decisamente il francese è un devoir.

È difficile imparare il francese?
Sicuramente parlare francese bene è piuttosto complicato, ma impararla è più semplice di quanto si possa pensare. Nonostante le difficoltà nell’ortografia, il francese è piuttosto simile all’italiano per quanto riguarda la grammatica. In pochi mesi di studio costante e immersivo (sì, senza essere circondato dalla lingua è difficilissimo impararla) sarai in grado di formulare discorsi semplici ma completi. Ovviamente la pronuncia sarà molto più complicata da apprendere, ma è anche questo il bello delle lingue!

Come imparare al meglio il francese?
Partire all’estero per un corso di lingua è sicuramente la soluzione migliore: imparare una lingua essendo circondati dai parlanti della stessa rende tutto più facile. Anche guardare film in lingua – se si ha una base – aiuta moltissimo (qui un articolo su come imparare il francese con i film). Se non basta, beh un bel corso di lingua anche in Italia – o online – non guasta assolutamente!

Hai già studiato il francese o avevi intenzione di impararlo? Ora hai dei motivi in più per farlo!

Studia il francese in Francia con un Soggiorno Linguistico! Clicca qui e scopri le destinazioni >

È la lingua delle Relazioni Internazionali
Come abbiamo già anticipato, il francese è la lingua ufficiale di ONU, Unione Europea e tante altre organizzazioni. Questo fa sì che studiare il francese dia sbocchi lavorativi molto interessanti: dal traduttore all’interprete, ma dà anche una forte spinta a chi ha intenzione di intraprendere una carriera politica. Da non sottovalutare.

È la lingua della moda
Alla stregua delle relazioni internazionali abbiamo il settore del lusso e della moda, ma anche della gastronomia e delle tecnologia: Parigi è ormai paragonabile alla Silicon Valley in quanto ad innovazione. Decisamente il francese è un devoir.

È difficile imparare il francese?
Sicuramente parlare francese bene è piuttosto complicato, ma impararla è più semplice di quanto si possa pensare. Nonostante le difficoltà nell’ortografia, il francese è piuttosto simile all’italiano per quanto riguarda la grammatica. In pochi mesi di studio costante e immersivo (sì, senza essere circondato dalla lingua è difficilissimo impararla) sarai in grado di formulare discorsi semplici ma completi. Ovviamente la pronuncia sarà molto più complicata da apprendere, ma è anche questo il bello delle lingue!

Come imparare al meglio il francese?
Partire all’estero per un corso di lingua è sicuramente la soluzione migliore: imparare una lingua essendo circondati dai parlanti della stessa rende tutto più facile. Anche guardare film in lingua – se si ha una base – aiuta moltissimo (qui un articolo su come imparare il francese con i film). Se non basta, beh un bel corso di lingua anche in Italia – o online – non guasta assolutamente!

Hai già studiato il francese o avevi intenzione di impararlo? Ora hai dei motivi in più per farlo!

Studia il francese in Francia con un Soggiorno Linguistico! Clicca qui e scopri le destinazioni >

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Mi chiamo Alis e questo è il mio anno in Irlanda

Leggi l’esperienza di Alis, che ha scelto di trascorrere un anno scolastico in Irlanda. Tra nuove amicizie, scuola diversa e vita in famiglia ospitante, ci racconta come sta crescendo e imparando in un Paese che l’ha conquistata fin dal primo giorno.

Homecoming: dalle partite di football al ballo

L’Homecoming è una delle tradizioni scolastiche più sentite, celebrata in autunno, che unisce sport, divertimento, eleganza e, soprattutto, un forte senso di comunità.

Espressioni locali da non prendere alla lettera

Chi ha viaggiato, vissuto o studiato all’estero si sarà sicuramente imbattuto in modi di dire o espressioni locali che non significano quello che sembrano. Ecco alcuni esempi!

Il diario di viaggio 2.0: come documentare il tuo anno all’estero in modo originale

Da Mini-vlog, a diari digitali, a podcast personali ecco alcune idee per documentare il tuo anno all’estero in modo originale

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...