Menu Chiudi
Devi richiedere l’eTA? Nessuna paura: il visto turistico si richiede online molto facilmente.
Consigli utili - eTA: cos'è e come richiederlo

eTA: cos'è e come richiederlo

Consigli utili - eTA: cos'è e come richiederlo

Il visto turistico per entrare in Canada
Stai partendo per una Vacanza Studio in Canada e devi richiedere l’eTA? Nessuna paura: il visto turistico si richiede online molto facilmente. Basteranno pochi minuti per compilare tutti i campi richiesti, poi basterà pagare i 7$ canadesi richiesti et voilà: entro 72 ore il vostro visto vi verrà inviato via e-mail! Ma come si fa a compilarlo? E cosa devo avere per farlo?

Il visto turistico per entrare in Canada
Stai partendo per una Vacanza Studio in Canada e devi richiedere l’eTA? Nessuna paura: il visto turistico si richiede online molto facilmente. Basteranno pochi minuti per compilare tutti i campi richiesti, poi basterà pagare i 7$ canadesi richiesti et voilà: entro 72 ore il vostro visto vi verrà inviato via e-mail! Ma come si fa a compilarlo? E cosa devo avere per farlo?

Diffidare di siti non ufficiali
La primissima cosa da fare è collegarsi al link corretto: https://onlineservices-servicesenligne.cic.gc.ca/eta/welcome?lang=en

Cercando su internet compaiono molti siti che fanno compilare l’eTA con un costo aggiuntivo: il visto turistico costa 7$ candesi (circa 5€), non un dollaro di più!

Tenere a portata di mano i documenti necessari
Ecco quello che ti serve per compilare l’eTA in pochi minuti:

  • passaporto valido per l’espatrio (non scaduto) 
  • indirizzo email valido che controlli spesso (anche lo spam!)
  • dati del viaggio
  • carta di credito/debito/prepagata

ATTENZIONE: prima di inoltrare la richiesta, controlla con attenzione la correttezza dei dati inseriti! Qualsiasi informazione inserita sbagliata, potrebbe procurare ritardi nella conferma, il rifiuto della richiesta e/o non essere imbarcati sul vostro volo.

Ti ricordiamo di stampare la conferma del visto eTA e di portarla in aeroporto il giorno della partenza!

Puoi fare richiesta anche se sei minorenne, non c’è bisogno di autorizzazione da parte dei genitori.

Per aiutarti in questo arduo compito abbiamo preparato una piccola guida: segui attentamente, passo per passo, tutte le informazioni contenute!

N.B. Le informazioni riportate, sono rivolte a cittadini italiani. Se non hai cittadinanza italiana, rivolgiti alla tua ambasciata!

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA GUIDA

Diffidare di siti non ufficiali
La primissima cosa da fare è collegarsi al link corretto: https://onlineservices-servicesenligne.cic.gc.ca/eta/welcome?lang=en 

Cercando su internet compaiono molti siti che fanno compilare l’eTA con un costo aggiuntivo: il visto turistico costa 7$ candesi (circa 5€), non un dollaro di più!

Tenere a portata di mano i documenti necessari
Ecco quello che ti serve per compilare l’eTA in pochi minuti:

  • passaporto valido per l’espatrio (non scaduto) 
  • indirizzo email valido che controlli spesso (anche lo spam!)
  • dati del viaggio
  • carta di credito/debito/prepagata

ATTENZIONE: prima di inoltrare la richiesta, controlla con attenzione la correttezza dei dati inseriti! Qualsiasi informazione inserita sbagliata, potrebbe procurare ritardi nella conferma, il rifiuto della richiesta e/o non essere imbarcati sul vostro volo.

Ti ricordiamo di stampare la conferma del visto eTA e di portarla in aeroporto il giorno della partenza!

Puoi fare richiesta anche se sei minorenne, non c’è bisogno di autorizzazione da parte dei genitori.

Per aiutarti in questo arduo compito abbiamo preparato una piccola guida: segui attentamente, passo per passo, tutte le informazioni contenute!

N.B. Le informazioni riportate, sono rivolte a cittadini italiani. Se non hai cittadinanza italiana, rivolgiti alla tua ambasciata!

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA GUIDA

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Cose che gli studenti stranieri trovano “strane” dell’Italia (e viceversa!)

Studiare all’estero significa anche scoprire le piccole abitudini quotidiane che ci sorprendono! Scopriamo cosa gli studenti italiani trovano bizzarro all’estero e viceversa

Partire da Solo: Come Affrontare al Meglio il Tuo Primo Viaggio in Solitaria

Viaggiare da solo per la prima volta, che si tratti di una vacanza studio o di un’esperienza all’estero, può creare dell’ansia. Eccoti qualche consiglio pratico!

Come fare amicizia durante una vacanza studio

Partire per una vacanza studio è un’esperienza emozionante, uno degli aspetti più belli e anche più temuti è fare nuove amicizie. Ecco 4 tecniche semplici ma efficaci per socializzare fin dai primi giorni.

4 app per la tua vacanza studio

Ecco, quindi, le 4 app indispensabili che ogni studente dovrebbe avere con sé durante la vacanza studio. Pratiche, intuitive e gratuite, renderanno tutto più semplice – dall’orientarsi in città al restare in contatto con i propri cari.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...