Menu Chiudi
Sara racconta il suo anno all'estero in Inghilterra
isv ambassador - here comes the sun

Here comes the sun

isv ambassador - here comes the sun

La mia esperienza in Inghilterra
Sara ci racconta il suo anno scolastico a Worthing

La mia esperienza in Inghilterra
Sara ci racconta il suo anno scolastico a Worthing

“Sono stata in Inghilterra al Worthing College e inizialmente sono partita solo per tre mesi. Poi, ad ottobre, ho esteso fino alla fine dell’anno scolastico!

Come per tutti, a causa della lontananza, i primi momenti sono stati forse i più difficili, ma ne è valsa sicuramente la pena. È normale avere paura ed essere spaventati dalla nuova realtà, ma è solo una questione di tempo. Il mio anno all’estero è ad oggi l’esperienza più bella della mia vita e rifarei questa scelta altre mille volte. Ho conosciuto persone completamente diverse tra di loro, di diverse nazionalità e l’unico modo per comunicare è chiaramente l’inglese.

Consiglio vivamente questa esperienza a qualsiasi persona che desideri scoprirsi a pieno. Ho imparato a contare solo su me stessa, qualche volta mi sono sentita sola, ma sono cresciuta, ho eliminato qualsiasi tipo di pregiudizio e ho conosciuto persone fantastiche che rimarranno per sempre nel mio cuore e su cui potrò contare per tutta la mia vita.

La mia host family è stata migliore del doppio delle aspettative che avevo prima di partire, con me sono stati gentili e ospitali, mi sono sentita davvero a casa. Il mio augurio a tutte le persone che hanno intenzione di fare questa esperienza è quello di vivere appieno i nove mesi, di apprezzare ogni singolo momento, perché non tornerà più, e di riuscire a condividere la propria felicità.”

Sara – Anno scolastico, Worthing (Gran Bretagna)

“Sono stata in Inghilterra al Worthing College e inizialmente sono partita solo per tre mesi. Poi, ad ottobre, ho esteso fino alla fine dell’anno scolastico!

Come per tutti, a causa della lontananza, i primi momenti sono stati forse i più difficili, ma ne è valsa sicuramente la pena. È normale avere paura ed essere spaventati dalla nuova realtà, ma è solo una questione di tempo. Il mio anno all’estero è ad oggi l’esperienza più bella della mia vita e rifarei questa scelta altre mille volte. Ho conosciuto persone completamente diverse tra di loro, di diverse nazionalità e l’unico modo per comunicare è chiaramente l’inglese.

Consiglio vivamente questa esperienza a qualsiasi persona che desideri scoprirsi a pieno. Ho imparato a contare solo su me stessa, qualche volta mi sono sentita sola, ma sono cresciuta, ho eliminato qualsiasi tipo di pregiudizio e ho conosciuto persone fantastiche che rimarranno per sempre nel mio cuore e su cui potrò contare per tutta la mia vita.

La mia host family è stata migliore del doppio delle aspettative che avevo prima di partire, con me sono stati gentili e ospitali, mi sono sentita davvero a casa. Il mio augurio a tutte le persone che hanno intenzione di fare questa esperienza è quello di vivere appieno i nove mesi, di apprezzare ogni singolo momento, perché non tornerà più, e di riuscire a condividere la propria felicità.”

Sara – Anno scolastico, Worthing (Gran Bretagna)

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Mi chiamo Alis e questo è il mio anno in Irlanda

Leggi l’esperienza di Alis, che ha scelto di trascorrere un anno scolastico in Irlanda. Tra nuove amicizie, scuola diversa e vita in famiglia ospitante, ci racconta come sta crescendo e imparando in un Paese che l’ha conquistata fin dal primo giorno.

Homecoming: dalle partite di football al ballo

L’Homecoming è una delle tradizioni scolastiche più sentite, celebrata in autunno, che unisce sport, divertimento, eleganza e, soprattutto, un forte senso di comunità.

Espressioni locali da non prendere alla lettera

Chi ha viaggiato, vissuto o studiato all’estero si sarà sicuramente imbattuto in modi di dire o espressioni locali che non significano quello che sembrano. Ecco alcuni esempi!

Il diario di viaggio 2.0: come documentare il tuo anno all’estero in modo originale

Da Mini-vlog, a diari digitali, a podcast personali ecco alcune idee per documentare il tuo anno all’estero in modo originale

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

...

...

...

...