- Home
- >
- InfoPack | Stati Uniti Select Private...
PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
INFOPACK STATI UNITI 2023/24
Questo InfoPack è pensato per darti tutte le informazioni principali per poter decidere se frequentare il tuo Programma Scolastico all’Estero da Exchange Student. Ti consigliamo di leggerlo con attenzione oppure guardare i video dedicati.
In verde troverai le risposte alle domande più frequenti (FAQ)!! 🙂
PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
INFOPACK STATI UNITI
BOARDING SCHOOL
I PROGRAMMI e LE SCUOLE DISPONIBILI
I PROGRAMMI e LE SCUOLE
FAQ: posso scegliere la destinazione?
Il programma Select Private Program prevede di scegliere la boarding school nella quale affrontare il proprio programma scolastico negli Stati Uniti
—————
SELECT PRIVATE PROGRAM
Questo programma offre la possibilità di frequentare e alloggiare in una Boarding High Schools, ovvero scuole private di alto profilo accademico. Queste scuole sono frequentate da studenti americani e internazionali e offrono un ricco calendario di attività durante la settimana e di uscite nel weekend. Lo studente avrà a disposizione tutte le strutture di cui ha bisogno: aule per le lezioni, laboratori, strutture sportive, caffetteria, ristorante per i 3 pasti principali (colazione, pranzo e cena) ed infine le camere, ubicate all’interno della scuola, in residenze maschili o femminili. Le Boarding Schools garantiscono ai propri studenti un livello accademico di alta qualità con insegnanti qualificati e con la possibilità di frequentare i corsi AP (Advanced Placement).
SELECT PRIVATE PROGRAM
scegli la scuola in cui vivere la tua esperienza all’estero
LA BOARDING SCHOOL
LA BOARDING SCHOOL
Negli USA la scuola superiore si articola su 4 anni, un anno in meno rispetto all’Italia, così suddivisi:
– 9th grade – Freshman Year (I superiore)
– 10th grade – Sophomore Year (II superiore)
– 11th grade – Junior Year (III superiore)
– 12th grade – Senior Year (IV superiore)
L’istruzione pubblica è competenza di ogni singolo Stato, pertanto ci sono differenze di programma e di calendario tra uno stato e l’altro. L’anno scolastico è suddiviso in 2 semestri:
– da agosto a dicembre/gennaio, Fall Semester
– da fine dicembre/gennaio a maggio/giugno, Spring Semester
Non esiste distinzione per indirizzo, bensì un’unica scuola superiore dove ogni studente potrà scegliere le materie preferite. I contenuti ed i metodi applicati sono molto diversi dai nostri, in generale, si mira a fornire un’istruzione meno teorica, più pratica, che maggiormente incontra l’interesse individuale.
Il piano di studi è composto da tre materie obbligatorie (inglese, matematica e storia americana) e
quattro materie a scelta, tra quelle offerte dalla singola scuola. Ogni studente potrà quindi costruirsi un piano di studi personalizzato sulla base dei suoi interessi o dell’indirizzo scolastico frequentato in Italia, consigliamo quindi di confrontarsi con la propria scuola per pianificare al meglio il proprio percorso formativo all’estero.
L’orario si articola nell’arco dell’intera giornata con una pausa pranzo. Si combinano ore di studio ad attività sportive, eventi culturali e sociali. Il continuo alternarsi di materie, cambi di aula, laboratori faciliterà le occasioni di incontro tra coetanei.
Partecipare a quante più attività possibili sarà quindi il modo migliore per fare nuove conoscenze e
integrarsi maggiormente nel sistema scolastico americano.
Calendario scolastico americano
Fall Semester
agosto – dicembre/gennaio
Spring Semester
dicembre/gennaio – maggio/giugno
L’ESPERIENZA IN BOARDING SCHOOL
L’ESPERIENZA IN BOARDING SCHOOL
I CORSI
Le Boarding High School offrono un ampio ventaglio di corsi, da quelli tradizionali, alle classi speciali chiamate Honors.
Essi comprendono i corsi Regular Honors (H) classi avanzate dedicate agli studenti più talentuosi e gli Advanced Placement (AP) corsi ed esami di livello post-secondario specifici che consentono di ottenere i crediti necessari per l’ottenimento della Graduation (diploma americano).
Alcune tra le materie disponibili sono: tedesco, francese e spagnolo, AP Calculus, generic AP Science, AP Physics, AP Biology.
I corsi
corsi altamente specializzati
Honors e Advanced Placement
ATTIVITÀ SPORTIVE/RICREATIVE
Alcuni degli sport possibili sono: football americano, calcio, pallacanestro, ciclismo, pallavolo, golf, cheerleading, palestra e danza ecc. Numerose anche le attività musicali, ricreative e sociali che potranno soddisfare ogni necessità e desiderio.
Attività
tantissimi sport tra cui scegliere
e club a cui far parte
LA SISTEMAZIONE
La vita in residenza è molto divertente, si conoscono studenti americani e stranieri e ogni occasione d’incontro favorisce la socializzazione.
Nell’area comune, sempre a disposizione degli studenti, sarà possibile vedere un film, fare i compiti (assignment) o trascorrere del tempo insieme agli altri studenti.
La sicurezza all’interno delle residenze, maschili e femminili, è garantita dalla presenza dei “Dorm Parents”, ovvero insegnanti che vivono all’interno della struttura vicino alle residenze.
Sistemazione
residenza condivisa
con studenti americani e stranieri
I PASTI
I tre pasti principali della giornata si svolgono nel ristorante della scuola: colazione, pranzo e cena dal lunedì al venerdì. Durante il fine settimana invece spesso è previsto un brunch al posto della colazione e la cena. Possibilità di menu personalizzati in caso di diete particolari.
I pasti
nel ristorante della scuola
colazione, pranzo e cena
LE ATTIVITÀ DEL WEEK-END
Le attività organizzate dallo staff del campus americano sono tantissime: gite in città per visite ai musei, shopping nei principali centri commerciali, escursioni in montagna per trascorrere una giornata sugli sci, o tra i percorsi di trekking.
Verranno organizzate molte attività sportive utilizzando le strutture della scuola e avrete la possibilità di partecipare anche ai campionati con le squadre della scuola. Attenzione, ogni volta che intendete uscire dal campus, dovrete informare il personale addetto facendo “check-in” e “check-out”.
Serviranno invece permessi firmati dai genitori per eventuali escursioni, uscite individuali e assenze durante le vacanze con sospensione dall’attività scolastica.
Le attività del week-end
tantissime attività organizzate
o in autonomia
LO STAFF LOCALE
Per ogni vostra esigenza potrete rivolgervi al supervisor. Sapranno come aiutarvi!
È fondamentale che i contatti con il supervisor vengano tenuti esclusivamente dallo studente. Uno degli obbiettivi del programma è proprio quello di far crescere lo studente e renderlo più autonomo e indipendente. Ricordatevi anche di noi Educational Consultant di inter●studioviaggi, vi staremo vicini in ogni momento pronti a consigliarvi e supportarvi in caso di necessità.
Lo staff di inter●studioviaggi è disponibile per tutta la durante del soggiorno: invieremo i vari report sull’andamento scolastico, riporteremo le varie segnalazioni della scuola e saremo sempre il canale per comunicare con i referenti in loco.
IL VIAGGIO E I DOCUMENTI
FAQ: con quale compagnia aerea si vola?
Per gli Stati Uniti utilizziamo le principali compagnie aree americane ed europee che permettono di non rifare il check-in ad ogni scalo
—————
Il volo di andata e ritorno da Milano o Roma è incluso nella quota e verrà programmato successivamente alla conferma del placement e all’ottenimento del visto. Le date di viaggio e gli orari di arrivo e partenza andranno concordati preventivamente con il Partner estero.
Salvo situazioni particolari le date di viaggio andranno programmate nell’arco di cinque/sei giorni rispetto all’inizio e al termine delle lezioni indicati nel placement. Eventuali richieste di rientro posticipato saranno soggette ad eventuali adeguamenti tariffari, oltre a una penale di euro 100, a carico dello studente.
All’arrivo negli Stati Uniti un membro dello staff ti aspetterà direttamente in aeroporto. Ti seguiremo costantemente attraverso la nostra line di emergenza attiva fuori dagli orari di uffici e nei giorni festivi.
DOCUMENTI
Come regola generale, i passaporti devono essere validi per sei mesi oltre la data in cui il viaggiatore uscirà dagli Stati Uniti, tuttavia esiste un accordo con alcuni paesi, tra cui l’Italia, che non rende necessario tale obbligo. Sarà inoltre necessario ottenere un visto individuale per studenti (Student Visa), da richiedere presso il Consolato Americano in Italia.
Per il programma Select Private Program sarà necessario un visto accademico F1, inter●studioviaggi si occuperà della preparazione della documentazione necessaria da presentare alla sede consolare di appartenenza (Milano, Firenze, Roma o Napoli) e darà istruzioni sulla procedura da seguire per l’ottenimento del visto. Potrebbe essere necessario recarsi presso la sede consolare per un colloquio, è importante quindi non prendere impegni improrogabili nelle settimane precedenti la partenza.
DOCUMENTI
Passaporto in corso di validità; visto F1.
ASSICURAZIONI
La copertura assicurativa obbligatoria è inclusa nella quota e comprende visite mediche, visite di controllo, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici per eventuali incidenti/traumi occorsi. Attenzione le polizze assicurative non coprono mai patologie pregresse e prestazioni odontoiatriche, inoltre per alcune prestazioni potrebbe essere richiesto il pagamento di una franchigia.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
È possibile stipulare un’assicurazione annullamento facoltativa che copra le penali applicate in caso di rinuncia al viaggio del partecipante.
Se interessato, il cliente dovrà richiederla in fase d’iscrizione tramite la scheda contratto.
Le condizioni saranno comunicate al momento della richiesta e comunque prima della stipula della polizza stessa. Ogni rinuncia al viaggio dovrà pervenire per iscritto a inter●studioviaggi tramite fax o posta certificata.
GLI STEP PER L’ISCRIZIONE
GLI STEP PER L’ISCRIZIONE
1. I REQUISITI
Prima di tutto ti consigliamo di controllare se hai tutti i requisiti necessari per una esperienza scolastica negli Stati Uniti.
Requisiti:
– 15 anni compiuti prima della partenza
– non più di 19 al momento del rientro
– iscritti ad una scuola media di secondo grado in Italia
– avere una discreta conoscenza della lingua inglese (livello B1) e una buona media scolastica
– buona capacità di adattamento
Per gli Stati Uniti è inoltre fondamentale essere in regola con tutte le vaccinazioni obbligatorie previste dal piano sanitario italiano. Potrebbero essere richieste delle vaccinazioni aggiuntive, ma obbligatorie, come previsto dalle regolamentazioni di ogni singolo stato.
È importante infine segnalare qualsiasi tipo di allergia, disturbo fisico, dell’apprendimento o psicologico.
2. WEBINAR ONLINE
Per orientarti meglio e conoscere i dettagli del Programma prima di fissare un colloquio individuale, ti invitiamo a seguire i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito (clicca qui per visualizzare il calendario) oppure a guardare i VIDEO ORIENTATIVI dedicati a questo Programma.
3. COLLOQUIO INDIVIDUALE
Per illustrarti in tutte le sue particolarità il programma, per conoscerti e capire quali sono le tue aspettative e motivazioni, per valutare il tuo livello di lingua inglese, ma soprattutto per orientarti nella scelta della soluzione più idonea alle tue esigenze, inter●studioviaggi richiede un colloquio individuale gratuito e senza impegno, online oppure presso la nostra sede di Milano
Una volta deciso il programma e la destinazione sarà possibile procedere con l’iscrizione inviando all’indirizzo ayp_usa@interstudioviaggi.it la seguente documentazione:
• Scheda d’iscrizione inter●studioviaggi
• Copia dell’acconto pari al 25% della quota di partecipazione
• Spese di apertura pratica € 90
Successivamente, con l’aiuto dei nostri Educational Consultant, il candidato potrà procedere alla compilazione di un’application online che conterrà informazioni personali, mediche e scolastiche e che verrà poi inviata ai Partner americani. E’ importante procurare le pagelle conformi degli ultimi 3 anni, l’estratto vaccinale, il certificato di nascita internazionale e il passaporto in corso di validità.
Consigliamo di far pervenire la scheda d’iscrizione quanto prima.
5. L’ACCETTAZIONE E LA SCUOLA IN ITALIA
Una volta ottenuta l’accettazione da parte del partner americano si potrà informare ufficialmente la scuola italiana della prossima partenza dello studente; le informazioni dettagliate sul soggiorno (scuola, famiglia, data di partenza e rientro) potranno arrivare in qualsiasi momento, anche qualche giorno prima della partenza.
Sarà importante contattare subito la famiglia ospitante per concordare la data di arrivo e iniziare a conoscervi.
FAQ: come devo comportarmi per i giorni di assenza dalla mia scuola italiana?
Il programma scolastico all’estero è riconosciuto dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale chiarisce che tali programmi all’estero non devono essere considerati come periodi di assenza dalla scuola italiana.
—————
6. IL MEETING PRE-PARTENZA
Prima della partenza verrà organizzato un incontro per definire gli ultimi dettagli, sarà la tappa conclusiva e obbligatoria che prevede la partecipazione di tutti i ragazzi e dei loro genitori.
DATE E QUOTE
DATE E QUOTE
DESTINAZIONE | annoago 23 - mag/giu 24 | semestreago 23 - dic 23/gen24 |
---|---|---|
NEW YORK | ||
Houghton Academy – Houghton | € 30.950 | su richiesta |
Ross School – East Hampton | € 58.690 | € 37.490 |
Whitestone Academy– Whitestone / New York City | € 37.950 | su richiesta |
MISSOURI | ||
Saint Paul Lutheran High School - Concordia | € 30.950 | su richiesta |
MAINE | ||
The Hyde School – Bath | € 32.550 | su richiesta |
Fryeburg Academy - Fryeburg | € 39.950 | € 24.200 |
Lincoln Academy – Newcastle | € 36.790 | € 23.990 |
ARIZONA | ||
Bella Vista Prep. Academy - Scottsdale | € 37.790 | su richiesta |
FLORIDA | ||
Florida Preparatory Academy – Melbourne | € 34.750 | € 23.990 |
CALIFORNIA | ||
Monterey Bay Academy – La Selva Beach | € 35.790 | € 24.590 |
Archbishop Riordan High School – San Francisco | € 42.990 | su richiesta |
Idyllwild Arts Academy - Idyllwild | € 47.650 | € 30.950 |
MASSACHUSETTS | ||
The MacDuffie School – Granby | € 44.390 | € 28.950 |
The Winchendon School - Winchendon | € 51.350 | € 33.190 |
Wilbraham & Monson Academy | € 61.250 | € 39.100 |
MICHIGAN | ||
Michigan Lutheran High School -St. Joseph | € 30.950 | € 20.950 |
PENNSYLVANIA | ||
Erie First Christian Academy – Erie | € 37.950 | € 25.190 |
Perkiomen School – Pennsburg | € 51.550 | € 33.250 |
SOUTH CAROLINA | ||
Ben Lippen School – Columbia | € 33.950 | € 23.190 |
UTAH | ||
Layton Christian Academy - Layton | € 32.890 | € 22.190 |
La quota INCLUDE
- Colloquio iniziale, consulenza, orientamento e assistenza (webinar online, colloqui personalizzati; valutazione linguistica (ELTIS TEST) e attitudinale; assistenza nella preparazione dell’application form; compilazione della modulistica necessaria per l’ottenimento del visto F1; meeting pre-partenza)
- Iscrizione e lezioni presso la Boarding School americana
- Volo andata/ritorno da Milano o Roma comprensivo di bagagli e tasse aeroportuali
- Accoglienza e trasferimento andata/ritorno dall’aeroporto alla residenza
- Sistemazione in residenza con vitto e alloggio
- Assicurazione medica, responsabilità civile e infortuni
- Assistenza del coordinatore locale
- Contatto emergenza inter●studioviaggi
- Materiale informativo sul soggiorno
- Kit da viaggio inter●studioviaggi
La quota NON INCLUDE
- Spese di apertura pratica (€ 90,00)
- Viaggio di andata e ritorno
- Eventuale materiale didattico
- Spese consolari (€ 520 per il visto F1)
- Circa 2000/4000 $ spending money: materiale didattico, gite, divisa, IT, eventuale corso di inglese di rinforzo; Le spese extra variano in base alla Boarding School scelta;
- Eventuale abbonamenti ai mezzi pubblici
- Escursioni proposte dall’organizzazione americana
- Sistemazione durante le festività (Natale, Pasqua)
- Spese personali
- Eventuale cauzione da versare direttamente alla Boarding School.
ISV AMBASSADOR
ISV AMBASSADOR
FAQ: posso conoscere le esperienze di altri studenti che sono partiti prima di me?
Seguici sui nostri social! Potrai entrare in contatto con i nostri Ambassador che stanno vivendo, o hanno già vissuto, questa fantastica esperienza… e fare tuo qualche prezioso consiglio! BLOG >
—————
ISV AMBASSADOR
“È davvero un’esperienza di vita che consiglierei a tutti per vedere le cose da un’altra prospettiva!”
Lorenzo – Anno Scolastico
Canterbury (Gran Bretagna)

