Menu Chiudi
  1. Home
  2. >
  3. InfoPack – Stati Uniti Exchange Program

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
INFOPACK STATI UNITI 2023/24

Questo InfoPack è pensato per darti tutte le informazioni principali per poter decidere se frequentare il tuo Programma Scolastico all’Estero da Exchange Student. Ti consigliamo di leggerlo con attenzione oppure guardare i video dedicati.
In verde troverai le risposte alle domande più frequenti (FAQ)!! 🙂

-NUOVI POSTI DISPONIBILI-

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
INFOPACK STATI UNITI

I PROGRAMMI e LE SCUOLE DISPONIBILI

I PROGRAMMI e LE SCUOLE

FAQ: posso scegliere la destinazione?
È possibile esprimere la preferenza, con supplemento solo in caso di conferma, per uno o più stati oppure per un’intera zona degli Stati Uniti definita macro area
—————

EXCHANGE PROGRAM

Questo programma è rivolto a quegli studenti emotivamente maturi e motivati e che vogliono provare in prima persona “the real American way of life”, vivendo all’interno di una famiglia americana volontaria e frequentando una High School locale ovunque negli Stati Uniti. Il percorso non prevede il conseguimento della graduation (diploma) e non garantisce di poter frequentare tutte le materie o gli sport di interesse, in quanto sono corsi che si attivano a fronte di un numero minimo di studenti che li richiedono. Si verrà iscritti presso la scuola statale del distretto scolastico di competenza della famiglia ospitante.
Camp a New York
In collaborazione con i Partner americani, inter•studioviaggi propone la possibilità di soggiornare 3/4 giorni a New York prima di raggiungere la famiglia ospitante; si avrà così modo di conoscere altri Exchange Students internazionali, ricevere ulteriori informazioni utili sul programma, scambiare opinioni, rinfrescare l’inglese e naturalmente scoprire una delle metropoli più affascinanti del mondo. Questa opportunità è vincolata al solo programma Exchange e alle sole partenze di agosto, sia per il semestre che per l’intero anno scolastico e deve essere richiesta al momento dell’adesione al programma. (Il costo del Camp è di € 1000)

EXCHANGE PROGRAM PLUS
Con questo programma si ha la possibilità di richiedere un’aera metropolitana di almeno 30 mila abitanti in un raggio di 20 miglia, che offre collegamenti e servizi più agevolati, ubicato ovunque su tutto il territorio degli Stati Uniti. La sistemazione è prevista presso una famiglia ospitante volontaria con frequenza della High School statale del loro distretto scolastico. Anche per questo programma, con supplemento solo in caso di conferma, sarà possibile esprimere una preferenza per massimo 3 stati. Sarà inoltre possibile richiedere uno speciale regime alimentare legato a motivi di salute quali intolleranza al glutine, al lattosio o ad esigenze di dieta vegetariana o vegana.
E’ possibile richiedere una famiglia senza cani o gatti, con supplemento in caso di conferma, a fronte di un certificato medico attestante un problema di salute o allergia.
Il programma Exchange Plus richiede come requisito di partecipazione di non avere più di 17,4 anni al momento della partenza.”

EXCHANGE PROGRAM
NON si può scegliere la destinazione, ma si può esprimere una preferenza – con supplemento in caso di conferma

LA HIGH SCHOOL

LA HIGH SCHOOL

FAQ: posso scegliere le materie da studiare?
La scelta delle materie viene effettuata direttamente all’arrivo sulla base dei corsi disponibili
—————

Negli Stati Uniti la scuola superiore si articola su 4 anni, un anno in meno rispetto all’Italia, così suddivisi:
– 9th grade – Freshman Year (I superiore)
– 10th grade – Sophomore Year (II superiore)
– 11th grade – Junior Year (III superiore)
– 12th grade – Senior Year (IV superiore)

L’istruzione pubblica è competenza di ogni singolo Stato, pertanto ci sono molte differenze di programma e di calendario tra una località e l’altra. L’anno scolastico è suddiviso in 2 semestri:
– da agosto a dicembre/gennaio, Fall Semester
– da dicembre/ gennaio a maggio/giugno, Spring Semester

Non esiste distinzione per indirizzo, bensì un’unica scuola superiore dove ogni studente è chiamato a scegliere tra molteplici materie. I contenuti ed i metodi applicati sono molto diversi dai nostri, in generale, si mira a fornire un’istruzione meno teorica, più pratica, che maggiormente incontra l’interesse del singolo.

Il piano di studi è composto da tre materie obbligatorie (Inglese, Matematica e Storia Americana) a cui aggiungere altre quattro materie opzionali, a scelta tra quelle offerte dalla singola scuola, per costruirsi un piano di studi personalizzato. A tal fine consigliamo allo studente di confrontarsi con la propria scuola italiana per meglio pianificare il proprio percorso formativo all’estero.

L’orario si articola nell’arco dell’intera giornata dalle 08.00 alle 15.00, con una pausa pranzo. Si combinano ore di studio ad attività sportive, eventi culturali e sociali. Il continuo alternarsi di materie, cambi di aula, laboratori faciliterà le occasioni di incontro tra coetanei.

Partecipare a quante più attività possibili sarà quindi il modo migliore per fare tante nuove conoscenze e integrarsi maggiormente nel sistema scolastico americano.

E’ importante sottolineare che la frequenza delle lezioni è obbligatoria e ogni assenza andrà giustificata; sarà necessario ottenere voti positivi per completare il percorso con successo, diversamente in loco potrebbero essere necessarie delle lezioni di inglese di potenziamento a carico dello studente

FAQ: e se volessi prolungare il mio soggiorno?
È possibile, basta informare inter●studioviaggi. Sarà il nostro ufficio che ti aiuterà ad espletare tutte le pratiche necessarie.
—————

Calendario scolastico americano

Fall Semester
agosto – dicembre/gennaio

Spring Semester
dicembre/gennaio – maggio/giugno

LA HOST FAMILY

LA HOST FAMILY

FAQ: sarò l’unico studente italiano in famiglia?
All’interno della tua host family sarai l’unico studente italiano, il programma per offrirvi una reale full immersion non prevede infatti che ragazzi della stessa nazionalità vivano insieme.
—————

inter●studioviaggi, in collaborazione con diversi Partner internazionali, affida i propri studenti a famiglie che hanno espresso il desiderio di ospitare uno studente straniero in modo volontario.
I coordinatori di zona visitano le abitazioni e verificano, attraverso accurati colloqui, che i diversi componenti abbiano i requisiti richiesti.

Ogni famiglia riceverà quindi dal coordinatore diversi dossier, avendo così l’opportunità di individuare lo studente che ritiene più affine. La famiglia ospitante (host family) e lo studente internazionale (exchange student) saranno in questo modo chiamati a rappresentare il proprio Paese, divenendo “ambasciatori” della propria cultura.

Come si può immaginare, questa procedura potrebbe richiedere del tempo data la grande attenzione con la quale viene effettuata la scelta. Per le famiglie americane accogliere un exchange student è un vero piacere, un’esperienza di vita: lo stesso vale per lo studente, che avrà la possibilità di conoscere dal vivo una parte di quel grande paese che è l’America!

Si ricorda che negli Stati Uniti le famiglie risiedono generalmente in piccoli centri, localizzati su tutto il territorio nazionale, per meglio garantire un ambiente sicuro e favorire la socializzazione. Molto diverso sarà quindi il profilo di ogni nucleo familiare – per composizione, età, tenore di vita e livello culturale; ciò che sicuramente le accomuna è il forte interesse che nutrono per una cultura diversa dalla propria e la voglia di accogliere uno studente straniero come un nuovo componente della famiglia a tutti gli effetti.
Le famiglie ospitanti possono essere composte da due genitori, più o meno giovani o da uno solo, possono essere con o senza figli, con figli piccoli o grandi o che frequentano la stessa classe dello studente internazionale, possono inoltre ospitare contemporaneamente altri studenti internazionali di diversa nazionalità rispetto a quella italiana.

Vivere in una famiglia diversa dalla tua richiede una buona capacità di adattamento, flessibilità, rispetto reciproco e voglia di condivisione, ma rappresenta anche una grande occasione di crescita e di arricchimento.

In sintonia con lo spirito del programma, e per favorire l’inserimento e l’integrazione nella comunità dove si vive, agli exchange student potrebbe essere richiesto un impegno complessivo di 5 ore durante la permanenza in Stati Uniti da spendere in lavori socialmente utili. Per esempio aiutando gli anziani, impegnandosi nella conservazione di parchi e giardini, ecc.

Le host family americane

le famiglie risiedono in piccoli centri
Il profilo di ogni famiglia sarà molto diversificato

LO STAFF LOCALE

LO STAFF LOCALE

Per ogni vostra esigenza potrete rivolgervi alla famiglia ospitante, al local coordinator o al tutor scolastico. Sapranno come aiutarvi!

È fondamentale che i contatti con la famiglia ospitante, con il local coordinator o con il tutor vengano tenuti esclusivamente dallo studente. Uno degli obiettivi del programma è proprio quello di far crescere lo studente e renderlo più autonomo e indipendente.

Ricordatevi anche di noi educational consultant di inter●studioviaggi vi staremo vicini in ogni momento pronti a consigliarvi e supportarvi in caso di necessità.

Lo staff di inter●studioviaggi è disponibile per tutta la durante del soggiorno: invieremo i vari report sull’andamento scolastico e la vita in famiglia, riporteremo le varie segnalazioni della scuola o della famiglia ospitante e saremo sempre il canale per comunicare con i referenti in loco.

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

FAQ: con quale compagnia aerea si vola?
Per gli Stati Uniti utilizziamo le principali compagnie aree americane ed europee che permettono di non rifare il check-in ad ogni scalo
—————

Il volo di andata e ritorno da Milano o Roma è incluso nella quota e verrà programmato successivamente alla conferma del placement e all’ottenimento del visto. Le date di viaggio e gli orari di arrivo e partenza andranno concordati preventivamente con il Partner estero. Salvo situazioni particolari le date di viaggio andranno programmate nell’arco di cinque/sei giorni rispetto all’inizio e al termine delle lezioni indicati nel placement. Eventuali slittamenti di chiusura semestre potrebbero comportare un adeguamento tariffario che sarà a carico del cliente. La richiesta di rientro posticipato da parte dello studente, oltre all’eventuale adeguamento tariffario, comporterà una penale pari a euro 100.

All’arrivo negli Stati Uniti un membro dello staff o la tua famiglia ospitante ti aspetterà direttamente in aeroporto. Ti seguiremo costantemente attraverso la nostra linea di emergenza attiva fuori dagli orari di uffici e nei giorni festivi.

DOCUMENTI
Come regola generale, i passaporti devono essere validi per sei mesi oltre la data in cui il viaggiatore uscirà dagli Stati Uniti, tuttavia esiste un accordo con alcuni paesi, tra cui l’Italia, che non rende necessario tale obbligo. Sarà inoltre necessario ottenere un visto individuale per studenti (Student Visa), da richiedere presso il Consolato Americano in Italia.

Per il programma Exchange sarà necessario un visto J1 di scambio culturalre, inter●studioviaggi si occuperà della preparazione della documentazione necessaria da presentare alla sede consolare di appartenenza (Milano, Firenze, Roma o Napoli) e darà istruzioni sulla procedura da seguire per l’ottenimento del visto. Potrebbe essere necessario recarsi presso la sede consolare per un colloquio, è importante quindi non prendere impegni improrogabili nelle settimane precedenti la partenza.

DOCUMENTI
Passaporto in corso di validità; visto J1.

ASSICURAZIONI

ASSICURAZIONI

La copertura assicurativa obbligatoria è inclusa nella quota e comprende visite mediche, visite di controllo, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici per eventuali incidenti/traumi occorsi. Attenzione le polizze assicurative non coprono mai patologie pregresse e prestazioni odontoiatriche, inoltre per alcune prestazioni potrebbe essere richiesto il pagamento di una franchigia.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
È possibile stipulare un’assicurazione annullamento facoltativa che copra le penali applicate in caso di rinuncia al viaggio del partecipante.
Se interessato, il cliente dovrà richiederla in fase d’iscrizione tramite la scheda contratto.
Le condizioni saranno comunicate al momento della richiesta e comunque prima della stipula della polizza stessa. Ogni rinuncia al viaggio dovrà pervenire per iscritto a inter●studioviaggi tramite fax o posta certificata.

FAQ: se volessi maggiorni informazioni?
Segui i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito oppure richiedi la registrazione compilando il modulo contatto
—————

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

1. I REQUISITI
Prima di tutto ti consigliamo di controllare se hai tutti i requisiti necessari per una esperienza scolastica negli Stati Uniti.

Requisiti:
– 15 anni compiuti prima della partenza
– non più di 19 al momento del rientro
– iscritti ad una scuola media di secondo grado in Italia
– avere una discreta conoscenza della lingua inglese (livello B1) e una buona media scolastica
– buona capacità di adattamento

2. WEBINAR ONLINE
Per orientarti meglio e conoscere i dettagli del Programma prima di fissare un colloquio individuale, ti invitiamo a seguire i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito (clicca qui per visualizzare il calendario) oppure a guardare i VIDEO ORIENTATIVI dedicati a questo Programma.

3. COLLOQUIO INDIVIDUALE
Per illustrarti in tutte le sue particolarità il programma, per conoscerti e capire quali sono le tue aspettative e motivazioni, per valutare il tuo livello di lingua inglese, ma soprattutto per orientarti nella scelta della soluzione più idonea alle tue esigenze, inter●studioviaggi richiede un colloquio individuale gratuito e senza impegno, online oppure presso la nostra sede di Milano

Una volta deciso il programma e la destinazione sarà possibile procedere con l’iscrizione inviando all’indirizzo ayp_usa@interstudioviaggi.it la seguente documentazione:
• Scheda d’iscrizione inter●studioviaggi
• Copia dell’acconto pari al 25% della quota di partecipazione
• Spese di apertura pratica € 90

Successivamente, con l’aiuto dei nostri Educational Consultant, il candidato potrà procedere alla compilazione di un’application online che conterrà informazioni personali, mediche e scolastiche e che verrà poi inviata ai Partner americani. E’ importante procurare le pagelle conformi degli ultimi 3 anni, l’estratto vaccinale, il certificato di nascita internazionale e il passaporto in corso di validità.
Consigliamo di far pervenire la scheda d’iscrizione quanto prima.

FAQ: entro quando posso iscrivermi?
Consigliamo di far pervenire la scheda d’iscrizione entro il 30 ottobre per chi sceglie la partenza in agosto, entro il 15 marzo dell’anno successivo per chi prevede la partenza nel secondo semestre ovvero gennaio. È comunque possibile candidarsi, anche successivamente a tali scadenze, previa verifica della disponibilità.
—————

5. L’ACCETTAZIONE E LA SCUOLA IN ITALIA
Una volta ottenuta l’accettazione da parte del partner americano si potrà informare ufficialmente la scuola italiana della prossima partenza dello studente; le informazioni dettagliate sul soggiorno (scuola, famiglia, data di partenza e rientro) potranno arrivare in qualsiasi momento, anche qualche giorno prima della partenza.

Sarà importante contattare subito la famiglia ospitante per concordare la data di arrivo e iniziare a conoscervi.

FAQ: come devo comportarmi per i giorni di assenza dalla mia scuola italiana?
Il programma scolastico all’estero è riconosciuto dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale chiarisce che tali programmi all’estero non devono essere considerati come periodi di assenza dalla scuola italiana.
—————

6. IL MEETING PRE-PARTENZA
Prima della partenza verrà organizzato un incontro per definire gli ultimi dettagli, sarà la tappa conclusiva e obbligatoria che prevede la partecipazione di tutti i ragazzi e dei loro genitori.

DATE E QUOTE

DATE E QUOTE

PROGRAMMA
1° / 2° semestre
ago 2023 - dic 2023/gen 2024
gen 2024 - mag/giu 2024
anno
ago 2023
mag/giu 2024
EXCHANGE PROGRAM camp incluso per partenze di agosto 2023
€ 11.890 primo semestre
€ 10.990 secondo semestre
€ 12.950
EXCHANGE PROGRAM PLUS
€ 12.690€ 14.690

Supplemento Exchange Program ed Exchange Program Plus per la preferenza dello Stato: fino a € 1.800

Per l’estensione del programma dal semestre all’anno, oltre alla differenza di costo, l’organizzazione americana richiede una extension fee supplementare fino a USD 1.600/1.800

La quota INCLUDE

  • Colloquio iniziale, consulenza, orientamento e assistenza (webinar online, colloqui personalizzati; valutazione linguistica (ELTIS TEST) e attitudinale; assistenza nella preparazione dell’application form; compilazione della modulistica necessaria per l’ottenimento del visto J1; meeting pre-partenza)
  • Iscrizione e lezioni presso la High School americana
  • Volo andata/ritorno da Milano o Roma comprensivo di bagagli e tasse aeroportuali
  • Camp a New York con volo interno da New York alla località finale solo per chi sceglie il programma con il camp incluso
  • Accoglienza e trasferimento andata/ritorno dall’aeroporto alla famiglia ospitante americana
  • Sistemazione in famiglia con vitto e alloggio
  • Assicurazione medica, responsabilità civile e infortuni
  • Assistenza del coordinatore locale
  • Contatto emergenza inter●studioviaggi
  • Materiale informativo sul soggiorno
  • Kit da viaggio inter●studioviaggi

La quota NON INCLUDE

  • Spese di apertura pratica (€ 90,00)
  • Camp a New York (€ 1000) – previsto solo con il programma Exchange base
  • Spese consolari (€ 420 per il visto J1 necessario per i programmi Exchange e Exchange Plus)
  • Materiale didattico/digitale (circa $ 200)
  • Eventuale abbonamenti ai mezzi pubblici
  • Escursioni proposte dall’organizzazione americana
  • Spese personali
  • Diete speciali e richieste relative ad animali domestici

BORSE DI STUDIO

BORSE DI STUDIO

Ormai da oltre 10 anni offriamo molte borse di studio del valore minimo di € 350 fino a € 2000 riservate agli studenti più meritevoli che si distinguono per risultati scolastici, competenza linguistica, motivazione e predisposizione all’esperienza.
Per partecipare dovrete contattarci per richiedere un colloquio individuale ed effettuare l’iscrizione al Programma entro il 15 dicembre inviando:
– Scheda d’iscrizione indicando la candidatura alla Borsa di Studio
– Pagelle degli ultimi 3 anni scolastici
– Lettera motivazionale di presentazione nella lingua del Paese prescelto
– Acconto del 25%
– Application conclusa entro il 31 gennaio

ITACA
Collaboriamo da molti anni con INPS per il bando ITACA, dedicato ai figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione, finalizzato all’assegnazione di oltre un migliaio di contributi per la partecipazione a programmi di mobilità studentesca della durata di un trimestre, un semestre o un anno.
Si rivolge agli studenti della scuola media secondaria desiderosi di intraprendere un percorso di studio all’estero.
I linea con i requisiti del bando, offriamo pacchetti su misura che soddisfano le esigenze personali. Per tutte le informazioni e procedure richieste in merito alla partecipazione al bando potrai far riferimento al sito dell’INPS.

ISV AMBASSADOR

ISV AMBASSADOR

FAQ: posso conoscere le esperienze di altri studenti che sono partiti prima di me?
Seguici sui nostri social! Potrai entrare in contatto con i nostri Ambassador che stanno vivendo, o hanno già vissuto, questa fantastica esperienza… e fare tuo qualche prezioso consiglio! BLOG >
—————

ISV AMBASSADOR
“È davvero un’esperienza di vita che consiglierei a tutti per vedere le cose da un’altra prospettiva!”
Lorenzo – Anno Scolastico
Canterbury (Gran Bretagna)