fbpx
Menu Chiudi
  1. Home
  2. >
  3. InfoPack ITACA | Irlanda

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
ITACA INPS

INFOPACK IRLANDA 2023/24

Questo InfoPack è pensato per darti tutte le informazioni principali per poter decidere se frequentare il tuo Programma Scolastico all’Estero da Exchange Student. Ti consigliamo di leggerlo con attenzione oppure guardare i video dedicati.
In verde troverai le risposte alle domande più frequenti (FAQ)!! 🙂

I PROGRAMMI e LE SCUOLE DISPONIBILI

I PROGRAMMI e LE SCUOLE

FAQ: posso scegliere la destinazione?
È possibile scegliere la destinazione solo nel Select Plus Program e circoscriverle nel Select Program. L’Exchange Program non prevede nessun tipo di scelta.
—————

EXCHANGE PROGRAM

Con questo programma sarà possibile scegliere di vivere un’esperienza completamente immersa nella cultura locale irlandese dei piccoli centri abitati, dove la possibilità di interagire con le persone del posto aumentano rispetto alle grandi città più movimentate e multiculturali.
Con la scelta del programma Exchange la scelta della scuola e della città, infatti, viene decisa direttamente dall’organizzazione irlandese. Normalmente le distanze tra scuola e famiglia sono nell’ordine di circa 30/40 minuti.

EXCHANGE PROGRAM
NON è possibile scegliere la città, la scuola e la famiglia

SELECT PROGRAM

Con il Select Program è possibile scegliere la contea dove vivere che sarà da riconfermare in base alla disponibilità al momento dell’iscrizione.
Il programma si svolgerà in piccole cittadine e la distanza da scuola a casa potrà essere fino a 40/50 minuti con i mezzi pubblici.

Le contee che proponiamo sono:

CORK
Straordinari paesaggi che vanno dalle pianure rigogliose alle aride montagne senza farsi mancare la zona costiera. La città di Cork è la seconda più grande d’Irlanda ed è l’unica vera area urbana della contea.

GALWAY
È la seconda contea più grande d’Irlanda dopo Cork. È una delle più belle, tradizionali e tra le più interessanti dal punto di vista paesaggistico. Offre un mix perfetto tra vita cittadina e rurale con i suoi villaggi e splendidi panorami costieri.

KILKENNY
Offre molte cose da fare e visitare, dalle rumorose città di mercato all’aperta campagna silenziosa e quieta. Coloro che amano camminare e andare in bicicletta troveranno particolarmente affascinanti le pittoresche valli dei fiumi Nore e Barrow, insomma un’atmosfera rilassante e piacevole.

LIMERICK
Questa contea rimane una delle più belle, tradizionali e tra le più interessanti dal punto di vista storico. Offre un mix perfetto tra vita cittadina e rurale con i suoi villaggi e le sue città.

SELECT PROGRAM
È possibile scegliere la contea dove vivere.

SELECT PLUS PROGRAM

Con questo programma si potrà esprimere la preferenza per una scuola nella Contea di Dublino. Le scuole generalmente distano circa 40/50 minuti dalle famiglie ospitanti e vengono scelte dall’organizzazione irlandese secondo le preferenze indicate dagli studenti ed il proprio curriculum scolastico.

NEW CROSS COLLEGE
Scuola statale mista nella zona di Finglas a circa 30 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. È una scuola che mira a fornire un ambiente accademico sicuro e caratterizzato dal rispetto reciproco. Incoraggiano le buone relazioni e si adoperano nell’aiutare tutti a sviluppare la loro fiducia, la loro autostima ed i loro talenti in modo che gli studenti possano avere un posto nella società come giovani adulti responsabili e maturi. Tra le attrezzature ci sono aule di business studies, computer, laboratori scientifici e di arte, campo da basket e palestra.

ST MARY’S HOLY FAITH
Scuola femminile situata a Killester nella zona a nord di Dublino, servita dalla Dart e dai mezzi pubblici con cui in circa 25 minuti si raggiunge il centro. Il loro scopo è quello di fornire un’eccellente educazione e si sforzano di raggiungere l’eccellenza accademica. Cercano di far sì che ogni studente raggiunga il suo pieno potenziale; di accettare la responsabilità delle proprie azioni per rispettare i diritti degli altri. Tra le attrezzature ci sono sala musica e arte, campo da basket, rugby, tennis, danza e palestra.

ST FINTAN’S HIGH SCHOOL
Scuola maschile situata a Sutton nella zona nord di Dublino a circa 30 minuti dal centro con i mezzi pubblici. La St. Fintan’s High School tiene conto di tutto ciò che è prezioso e unico in ogni studente e cerca di sostenerli nel prepararsi a trovare il loro giusto posto nel mondo. Tra le attrezzature ci sono aule computer, sala musica e arte, laboratori scientifici; offre anche una vasta gamma di attività sportive e culturali tra cui: rugby, basket, squash, atletica, golf, tennis e pallavolo.

Di seguito ALTRE SCUOLE NELLA CONTEA DI DUBLINO con cui collaboriamo:

Fingal Community College Scuola statale mista nella zona residenziale di Swords a circa 20 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. È una comunità scolastica molto attenta e impegnata nelle ricerca dell’eccellenza.

St. Finian’s Community College è una scuola mista, moderna, situata a Swords circa 20 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. Si impegna a fornire una premurosa attenzione verso gli studenti con un alto livello di istruzione adatto a tutte le esigenze.

St. David’s Holy Faith è una piccola ma vibrante scuola mista situata accanto alla spiaggia nella bellissima cittadina di Greystones, già nella contea di Wicklow ma a circa 40 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici.

Nessan’s Community School è una scuola mista con sede a Baldoyle, a soli 15 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. Sono orgogliosi di fornire un approccio olistico all’istruzione e di soddisfare le esigenze di tutti gli studenti.

Ballinteer Community School è una scuola mista con sede a Ballinteer, a circa 40 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. Il campus scolastico è stato ristrutturato e offre un ambiente eccellente, luminoso e vibrante con aule completamente attrezzate e ottime strutture sportive.

Cabinteely Community School è una scuola mista con sede a Cabinteely, a circa 35 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. Si impegna a fornire un’istruzione di qualità ai suoi studenti, a trasmettere loro forti valori morali, l’amore per l’apprendimento, l’attenzione per gli altri e le competenze necessarie per condurre una vita propositiva.

Rockford Manor Scuola statale femminile nella zona balneare e residenziale di Blackrock a circa 25 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. La loro missione è quella di promuove la scoperta e lo sviluppo del talento personale con particolare attenzione all’autostima.

Dominican College Sion Hill è una scuola femminile con sede a Blackrock, a circa 25 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. Il loro scopo è quello di fornire ai loro studenti esperienze che li aiuteranno a scoprire e sviluppare i loro talenti in modo che diventino individui positivi e maturi.

Marian College Il Marian College è una scuola pubblica per ragazzi, situata a Ballsbridge nel sud di Dublino a circa 20 minuti dal centro con i mezzi pubblici. Il loro motto è la ricerca dell’eccellenza e quindi lavorano per coltivare i talenti e le capacità di ogni studente in modo che possano fare la differenza

St. Tiernans’s Community School è una piccola scuola mista con sede a Balally, a circa 45 minuti dal centro di Dublino con i mezzi pubblici. Adiacente ad un bellissimo parco, promuovono lo sviluppo morale attraverso un ethos scolastico basato sul rispetto della dignità di ogni individuo.

SELECT PLUS PROGRAM
È possibile esprimere la preferenza per una scuola nella Contea di Dublino.

LA HIGH SCHOOL

LA HIGH SCHOOL

FAQ: posso scegliere le materie?
Una volta assegnata la tua scuola potrai concordare con il Tutor scolastico il tuo piano studi in base ai corsi disponibili. Troverai alcune materie tradizionali quali inglese, matematica, chimica, biologia, fisica, geografia, arte…ma anche tante materie alternative come fotografia, scienze delle comunicazioni, economia domestica ecc.
—————

Il programma prevede l’inserimento dei nostri studenti in una scuola superiore nelle stesse classi frequentate dagli studenti locali.
L’anno è strutturato in tre trimestri o Term:
Term 1 – da settembre a dicembre
Term 2 – da gennaio a Pasqua
Term 3 – da Pasqua a maggio

Le lezioni vanno dal lunedì al venerdì indicativamente dalle 09.00 alle 16.00. Durante l’anno sono contemplati due periodi di sospensione delle lezioni per le vacanze natalizie e pasquali.

Le scuole, principalmente suddivise per genere maschile e femminile (seppur in minoranza sono presenti anche delle scuole miste), richiedono l’uso di un’uniforme scolastica obbligatoria; oltre a ciò è molto comune in Irlanda trovare scuole cattoliche.

In Irlanda gli studenti tra i 12 e i 18 anni scolasticamente vengono suddivisi in 2 cicli: Junior e Senior.
• Junior: dura tre anni (First, Second e Third Year). Il programma didattico ha un orientamento generale non specialistico in cui si prevede lo studio di 11 materie, delle quali generalmente 2 o 3 sono opzionali. Al termine di questi anni è previsto un esame di stato.
• Senior: dura sempre tre anni (Transition, Fifth e Sixth Year):
• Il Transition Year, paragonabile al 3° anno italiano, in questo anno oltre alle materie classiche, il programma si focalizza su discipline non accademiche quali cucina, difesa personale, pronto soccorso, ore di volontariato nella comunità locale e diversi progetti di lavoro. Le materie non sono opzionali, ma sono gestite secondo un calendario fisso ad orario alternato.
• Fifth and Sixth Year, paragonabili al 4° e 5° anno italiano, si concentrano specificatamente sulla preparazione all’esame finale (Leaving Certificate). Le materie previste in questi anni sono solitamente 6, di cui due obbligatorie (inglese e matematica); per le altre materie è prevista l’indicazione di una preferenza che verrà poi confermata in base alle discipline offerte nella scuola assegnata.

Gli studenti, in base al proprio anno di nascita e alla classe frequentata presso la scuola italiana, possono essere inseriti nel Transition Year (la nostra terza superiore) o nel quinto anno (corrispondente alla quarta superiore italiana).

LE MATERIE
Il numero minimo di materie da studiare durante il percorso è di 6/7. Il piano studi verrà concordato con il Tutor scolastico in base ai corsi disponibili della scuola frequentata. Molto comune è l’insegnamento della lingua gaelica, alla quale i nostri studenti non sono obbligati a partecipare: essi infatti sostituiranno tale materia con un’altra offerta dalla scuola.

Qui di seguito alcuni esempi delle materie previste nel Senior Cycle oltre all’inglese ed alla matematica che sono obbligatorie: economia, biologia, arte, disegno tecnico, chimica, francese, fisica, contabilità, tedesco, musica, geografia, storia, economia domestica, spagnolo, scienze.

FAQ: e se volessi prolungare il mio soggiorno?
È possibile, basta informare inter●studioviaggi. Sarà il nostro ufficio che ti aiuterà ad espletare tutte le pratiche necessarie.
—————

Calendario scolastico irlandese

Term 1
settembre – dicembre

Term 2
gennaio – Pasqua

Term 3
Pasqua – maggio

LA HOST FAMILY

LA HOST FAMILY

FAQ: sarò l’unico studente italiano in famiglia?
All’interno della tua host family sarai l’unico studente italiano, il programma per offrirvi una reale full immersion non prevede infatti che ragazzi della stessa nazionalità vivano insieme.
—————

La famiglia ospitante è indubbiamente una componente fondamentale del Programma scolastico all’ Estero che completa il processo di integrazione grazie alla quotidianità ed al rapporto che si instaura con i componenti della propria famiglia.
Per questo motivo la selezione della famiglia “giusta” è sempre un aspetto fondamentale del placement di ogni singolo studente ed è una procedura seguita dagli Homestay Coordinators con grande attenzione.

L’organizzazione irlandese, infatti, una volta decisa la scuola ideale per uno studente provvede immediatamente ad abbinare anche la famiglia adeguata al profilo del partecipante sia per affinità di interessi che per motivi logistici, ossia la giusta distanza dalla scuola che normalmente è nell’ordine dei 40/50 minuti.

Le famiglie ospitanti che partecipano al Programma sono molto diverse tra loro per composizione, età, tenore di vita e background culturale, vivono sia nelle grandi città che nei piccoli centri ma quello che le accomuna è il forte desiderio di accogliere a tutti gli effetti un nuovo figlio.

Possono essere composte da due genitori, più o meno giovani o da uno solo, possono essere con o senza figli, con figli piccoli o grandi o che frequentano la stessa classe dello studente internazionale, possono inoltre ospitare contemporaneamente altri studenti internazionali di diversa nazionalità rispetto a quella italiana.

Vivere in una famiglia diversa dalla tua richiede una buona capacità di adattamento, flessibilità, rispetto reciproco e voglia di condivisione, ma rappresenta anche una grande occasione di crescita e di arricchimento.

Le host family irlandesi

le famiglie vengono abbinate allo studente una volta immatricolato a scuola

LO STAFF LOCALE

LO STAFF LOCALE

Per ogni vostra esigenza potrete rivolgervi alla famiglia ospitante e al local coordinator. Sapranno come aiutarvi!
È fondamentale che i contatti con la famiglia ospitante e con il local coordinator vengano tenuti esclusivamente dallo studente. Uno degli obbiettivi del programma è proprio quello di far crescere lo studente e renderlo più autonomo e indipendente.

Ricordatevi anche di noi educational consultant di inter●studioviaggi vi staremo vicini in ogni momento pronti a consigliarvi e supportarvi in caso di necessità.

Lo staff di inter●studioviaggi è disponibile per tutta la durata del programma: riporteremo le varie segnalazioni della scuola o famiglia locale e saremo sempre il canale predisposto per comunicare con la famiglia italiana e la tua scuola estera!

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

FAQ: con quale compagnia aerea si vola?
Ove possibile cerchiamo di organizzare partenze collettive con compagnie di bandiera come Aer Lingus.
—————

Per organizzare il viaggio aereo potete contare sulla professionalità e trasparenza di inter●studioviaggi. Dove possibile cerchiamo di organizzare partenze di gruppo.

Siamo a disposizione per individuare il volo che meglio risponda alla vostre esigenze e necessità o per concordare insieme itinerario e orari, qualora decideste di avvalervi di un’agenzia di viaggi esterna o diversa da inter●studioviaggi.
Teniamo a precisare che i voli potranno essere prenotati individualmente solo dopo la verifica con il Partner irlandese e la famiglia ospitante.

All’arrivo in aeroporto un membro dello staff del Partner locale o la tua famiglia ospitante ti aspetterà direttamente in loco.

DOCUMENTI
Per l’Irlanda occorre essere in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio o del passaporto individuale in corso di validità.

DOCUMENTI
Carta d’Identità valida per l’espatrio o Passaporto in corso di validità.

ASSICURAZIONI

ASSICURAZIONI

ASSISTENZA SANITARIA
Facendo parte dell’Unione Europea, in Irlanda è sufficiente avere la Carta Regionale dei Servizi che si utilizza anche in Italia.

FAQ: se volessi maggiori informazioni?
Segui i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito oppure richiedi la registrazione compilando il modulo contatto
—————

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

1. I REQUISITI
Prima di tutto ti consigliamo di controllare se hai tutti i requisiti necessari per una esperienza scolastica in Irlanda.

Requisiti:
– 15 anni compiuti prima della partenza
– non più di 19 al momento del rientro
– iscritti ad una scuola media superiore in Italia
– avere una discreta conoscenza della lingua inglese
– buona capacità di adattamento

2. WEBINAR ONLINE
Per orientarti meglio e conoscere i dettagli del Programma prima di fissare un colloquio individuale, ti invitiamo a seguire i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito (clicca qui per visualizzare il calendario) oppure a guardare i VIDEO ORIENTATIVI dedicati a questo Programma.

3. COLLOQUIO INDIVIDUALE
Per illustrarti in tutte le sue particolarità il programma, per conoscerti e capire quali sono le tue aspettative e motivazioni, per valutare il tuo livello di lingua inglese, ma soprattutto per orientarti nella scelta della soluzione più idonea alle tue esigenze, inter●studioviaggi richiede un colloquio individuale gratuito e senza impegno, online oppure presso la nostra sede di Milano

4. ISCRIZIONE
Dopo aver valutato l’idoneità linguistica e approfondito motivazioni e attitudini, procederete con il nostro aiuto alla preparazione della documentazione necessaria per l’ammissione al programma.
Inviando all’indirizzo ayp_irl@interstudioviaggi.it la seguente documentazione:

• Scheda d’iscrizione ITACA inter●studioviaggi compilata e firmata

Successivamente, con l’aiuto dei nostri Educational Consultant, si procederà con la compilazione di un’application form (dossier dello studente) e ti verranno richiesti anche questi documenti:
• Fotocopia del passaporto o della carta di identità del partecipante
• Fotocopia fronte/retro della tessera sanitaria
• Copia del certificato di nascita
• Copia conforme all’originale delle pagelle degli ultimi due anni scolastici

MODALITÀ DI PAGAMENTO
• 1° acconto pari al 25% sull’eventuale quota a tuo carico all’atto della stipula del contratto con un minimo di € 300;
• 2° acconto pari al 50% sull’eventuale quota a tuo carico una volta ricevuta l’accettazione della candidatura da parte del Partner estero;
• il restante 50% dell’eventuale quota a tuo carico dovrà essere versato entro il 15 giugno 2023 per le partenze di agosto 2023 ed entro il 10 ottobre 2023 per le partenze di gennaio 2024.
N.B. il saldo della quota a tuo carico dovrà essere versato a prescindere dalla ricezione dei dettagli delle famiglie ospitanti.

inter●studioviaggi non richiede l’anticipo della borsa di studio ITACA-INPS.
Gli importi andranno versati alla nostra Agenzia non appena ti verranno liquidati dall’Ente.
Entro le scadenze previste dal Bando sarà nostra cura fornirti tutti i documenti da caricare sulla piattaforma ITACA-INPS (contratto e fattura). Il nulla osta andrà richiesto alla scuola italiana.

5. L’ACCETTAZIONE E LA SCUOLA IN ITALIA
Dopo qualche settimana il partner ci conferma l’iscrizione alla scuola (per l’Exchange Program i tempi sono in media più lunghi). Di conseguenza noi ti invieremo una lettera di accettazione ufficiale ed una lettera molto importante da consegnare al preside o alla segreteria della tua scuola italiana. Da questo momento rimarremo in attesa della famiglia ospitante e organizzeremo il volo inviandovi una proposta di itinerario.

FAQ: come devo comportarmi per i giorni di assenza dalla mia scuola italiana?
Il programma scolastico all’estero è riconosciuto dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale chiarisce che tali programmi all’estero non devono essere considerati come periodi di assenza dalla scuola italiana.
—————

6. IL MEETING PRE-PARTENZA
Prima della partenza verrà organizzato un incontro per definire gli ultimi dettagli, sarà la tappa conclusiva e obbligatoria che prevede la partecipazione di tutti i ragazzi e dei loro genitori.

DATE E QUOTE

DATE E QUOTE

PROGRAMMA
EXCHANGE PROGRAM
trimestre
set - dic 2023
trimestre
gen - apri 2024
semestre
set 2023 - gen 2024
gen - giu 2024
anno
set 2023 - giu 2024
€ 7.850€ 7.250€ 9.450€ 12.590
PROGRAMMA
SELECT PROGRAM
trimestre
set - dic 2023
semestre
set 2023 - gen 2024
gen - giu 2024
anno
set 2023 - giu 2024
CONTEA DI CORK / GALWAY
KILKENNY / LIMERICK
€ 8.690€ 10.450€ 13.990
PROGRAMMA
SELECT PLUS PROGRAM
trimestre
set - dic 2023
semestre
set 2023 - gen 2024
gen - mag 2024
anno scolastico
set 2023 - giu 2024
€ 9.550€ 11.250€ 16.590

Supplemento per inserimento nel Transition Year € 500

In piena ottemperanza al Bando ITACA La quota INCLUDE

  • Colloquio iniziale, consulenza, orientamento e assistenza inter●studioviaggi (webinair online e colloqui individuali personalizzati; valutazione linguistica e attitudinale; assistenza e preparazione application form; assistenza per rilascio visto; meeting pre-partenza)
  • Volo di andata e ritorno da Milano o Roma, bagaglio e tasse aeroportuali
  • Accoglienza e trasferimento di andata e ritorno dall’aeroporto alla famiglia ospitante
  • Sistemazione in famiglia ospitante in camera singola o doppia con trattamento di pensione completa per tutta la durata del programma (packed lunch nei giorni di scuola)
  • Sistemazione durante le festività;
  • Eventuale abbonamento ai mezzi di trasporto locali (solo per il tragitto famiglia/scuola e viceversa);
  • Assistenza nella scelta del piano di studi e monitoraggio dell’andamento scolastico
  • Assistenza del coordinatore locale in Irlanda per tutta la durata del soggiorno anche per l’acquisto di materiale didattico e divisa
  • Supporto per l’acquisizione della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero
  • Coperture assicurative indicate all’art. 8, comma 1-b del Bando di concorso Itaca:
    – furto/perdita/smarrimento e danneggiamento bagagli;
    – responsabilità civile verso terzi;
    – infortuni;
    – copertura contro il rischio di annullamento del viaggio che copra anche il rischio di epidemie o
    malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19 e in caso di quarantena dell’Assicurato
    di un familiare o di un compagno di viaggio;
    – garanzia e assistenza in caso di rientro anticipato a cura del fornitore;
  • Meeting informativo pre-partenza
  • Contatto emergenza inter●studioviaggi
  • Materiale informativo sul soggiorno
  • Kit da viaggio inter●studioviaggi

La quota NON INCLUDE

  • Spese personali
  • Supplemento per inserimento nel Transition Year € 500
  • Exchange Program e Select Program: spese per la divisa, materiale didattico, corsi extra…da pagare direttamente in loco
  • Select Plus Program: deposito di € 750 (copre spese per la divisa, materiale didattico, corsi extra…).
    N.B. il costo della divisa e del materiale scolastico varia da scuola a scuola. Lo studente verrà rimborsato dell’ammontare del deposito non utilizzato.

inter•studioviaggi ha preso visione del Bando di Concorso programma ITACA e di tutti gli adempimenti a suo carico.

Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente infopack, si rimanda alle
INFORMAZIONI TECNICHE e alle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO del programma ITACA.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitare a contattarci.

ISV AMBASSADOR

ISV AMBASSADOR

FAQ: posso conoscere le esperienze di altri studenti che sono partiti prima di me?
Seguici sui nostri social! Potrai entrare in contatto con i nostri Ambassador che stanno vivendo, o hanno già vissuto, questa fantastica esperienza… e fare tuo qualche prezioso consiglio! BLOG >
—————

ISV AMBASSADOR
“È davvero un’esperienza di vita che consiglierei a tutti per vedere le cose da un’altra prospettiva!”
Lorenzo – Anno Scolastico
Canterbury (Gran Bretagna)