fbpx
Menu Chiudi
  1. Home
  2. >
  3. InfoPack ITACA | Australia

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
ITACA INPS

INFOPACK AUSTRALIA 2023/24

Questo InfoPack è pensato per darti tutte le informazioni principali per poter decidere se frequentare il tuo Programma Scolastico all’Estero da Exchange Student. Ti consigliamo di leggerlo con attenzione oppure guardare i video dedicati.
In verde troverai le risposte alle domande più frequenti (FAQ)!! 🙂

PROGRAMMA SCOLASTICO ALL’ESTERO
ITACA INPS

INFOPACK AUSTRALIA

I PROGRAMMI e LE SCUOLE DISPONIBILI

I PROGRAMMI e LE SCUOLE

FAQ: posso scegliere la destinazione?
In riferimento alle effettive disponibilità al momento dell’iscrizione con il Select Plus Program in Australia sarà possibile scegliere la destinazione e, nello stesso Stato, le scuole di preferenza.
—————

SELECT PLUS PROGRAM

Potrai scegliere quale scuola frequentare e l’area geografica.

Il Programma Select Plus di inter●studioviaggi consente di selezionare l’area geografica e la realtà scolastica di maggiore interesse: sarà possibile vivere e studiare in Queensland, New South Wales, Tasmania e South Australia. Tutte le scuole sono state selezionate in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione dei diversi Stati australiani. Sulla base della disponibilità al momento dell’iscrizione, i nostri studenti potranno indicare la scelta delle scuole che vorranno frequentare.

 

NEW SOUTH WALES

Calendario Scolastico 2023:

Term 1:            27 gennaio      –      6 aprile
Term 2:           24 aprile          –      30 giugno
Term 3:           17 luglio            –      22 settembre
Term 4:           9 ottobre         –      19 dicembre

Tutte le scuole che proponiamo sono state selezionate in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione del New South Wales.
Alcune delle SCUOLE con cui collaboriamo sono: South Sydney High School – Cronulla High School – Barrenjoey High School – Sylvania High School – Endeavour Sports High School – Menai State High School.

REGIONAL PROGRAM nel NEW SOUTH WALES
Per chi volesse vivere un’esperienza diversa, in un ambiente tranquillo e rilassato, lontano dai ritmi di una grande città.

Di seguito alcune delle LOCALITÀ e SCUOLE offerte da questo programma:

Ballina High School: Ballina High School
Kingscliff: Kingscliff High School

 

QUEENSLAND

Calendario Scolastico 2023:          

Term 1:           23 gennaio      –      31 marzo
Term 2:           17 aprile           –      23 giugno
Term 3:           10 luglio           –      15 settembre
Term 4:           3 ottobre        –      24 novembre

All’interno di ogni High School del Queensland è presente uno staff dedicato agli studenti internazionali, l’International Coordinator e l’Homestay Coordinator, che si occupano di seguire e supportare gli studenti durante il loro percorso. In questa zona è possibile scegliere le High School presenti nelle città di Brisbane e Cairns o nella Gold Coast e Sunshine Coast.

Di seguito alcune SCUOLE offerte da questo programma:

Brisbane: Cavendish Road State High School – Cleveland District State High School – Corinda State High School – Indooroopilly State High School – Kelvin Grove State College – The Gap State High School

Cairns: Cairns State High School – Trinity Bay State High School

Gold Coast: Benowa State High School – Elanora State High School – Merrimac State High School – Miami State High School – Palm Beach Currumbin State High – Robina State High School

Sunshine Coast: Caloundra State High School – Chancellor State College – Coolum State High School – Kawana Waters State College – Maroochydore State High School – Mountain Creek State High School – Sunshine Beach State School

REGIONAL PROGRAM nel Queensland

Questo programma offre la possibilità di selezionare centri minori fuori dalle rotte più turistiche e conosciute del paese, favorendo un contatto e confronto autentico con la realtà australiana. Questa dimensione favorisce un più rapido inserimento nella scuola e nella comunità, nonché la nascita di nuove amicizie.

Di seguito alcune delle LOCALITÀ e SCUOLE offerte da questo programma:

Atherton:  Atherton State High School

Townsville:  Kirwan State High School – Pimlico State High School

Hervey Bay:  Urangan State High School

Tannum Sands – Bundaberg State High School – Mackay North State High School – Yeppoon State High School

 

SOUTH AUSTRALIA

Calendario Scolastico 2023:

Term 1:          30 gennaio       –      14 aprile
Term 2:           1 maggio         –      7 luglio
Term 3:           24 luglio          –      29 settembre
Term 4:           16 ottobre       –      15 dicembre

Di seguito alcune delle LOCALITÀ e SCUOLE offerte da questo programma:
Adelaide: Henley High School –  Marryatville High School – Hallett Cove School

REGIONAL PROGRAM in South Australia

Questo programma permette di sperimentare lo stile di vita australiano vivendo in comunità rurali, tranquille e accoglienti, all’insegna dello sport e di attività all’aria aperta, circondati da panorami magnifici e unici al mondo.

A circa 80km a sud da Adelaide si trova la bellissima Fleurieu Peninsula con le località di Victor Harbor e Willunga, entrambe rinomate per le bellissime spiagge, scenario unico per gli amanti del surf, dove si trovano le scuole con cui collaboriamo.

 

TASMANIA

Calendario Scolastico 2023:

Term 1:           8 febbraio       –      5 aprile
Term 2:           26 aprile         –      7 luglio
Term 3:           25 luglio          –      29 settembre
Term 4:           16 ottobre       –      fine novembre

Di seguito alcune delle LOCALITÀ e SCUOLE offerte da questo programma:

Hobart: Elizabeth College – Hobart College – Rosny College
Launceston: Launceston College – Newstead College

Potrai scegliere quale scuola frequentare e l’area geografica.

LA HIGH SCHOOL

LA HIGH SCHOOL

FAQ: posso scegliere le materie?
Con inter●studioviaggiè possibile indicare delle scuole di preferenza e visionare le materie proposte nel piano studi scolastico. L’offerta formativa locale non coincide completamente con quella italiana. Alcune materie e programmi possono differire in parte o totalmente da quelli italiani.

FAQ: come posso scegliere la scuola più adatta a me?
Dopo il colloquio individuale ti invieremo una proposta con alcune scuole in modo che tu possa valutare le diverse realtà ed esprimere la tua preferenza.
—————

A seconda della regione, l’anno scolastico in Australia si apre verso la fine di gennaio e si conclude tra la fine novembre e metà dicembre.
Le date di inizio e fine scuola, e di conseguenza le partenze dall’Italia, variano leggermente a seconda dello stato prescelto.
L’anno scolastico è strutturato in due semestri, a loro volta suddivisi in trimestri per un totale di 4 Term ognuno di dieci settimane circa:
Term 1 fine gennaio – inizio/metà aprile
Term 2 fine aprile – inizio luglio
Term 3 metà/fine luglio – fine settembre
Term 4 inizio/metà ottobre – fine novembre / metà dicembre
A chi parte per più di un Term, consigliamo di confrontarsi con la propria scuola italiana per meglio pianificare il proprio percorso formativo all’estero e la scelta delle materie.

LE LEZIONI A SCUOLA
Grazie ai diversi programmi di studio e alle numerose attività offerte, molte scuole propongono programmi mirati a sviluppare le potenzialità degli studenti, sia accademiche che pratiche.
Il piano di studi è composto da 6 materie:
– inglese e matematica obbligatorie per tutti
– 4 materie opzionali fra quelle offerte dalla scuola locale australiana
La scelta delle materie viene fatta di solito prima della partenza. Le scuole locali chiedono agli studenti internazionali di indicare le loro preferenze, in modo da avere una prima idea di quanti studenti ci saranno in ogni corso.
Questa scelta è indicativa e viene riconfermata in tutto o in parte dalla scuola locale all’inizio di ogni trimestre di studio.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, generalmente dalle 08:30 alle 15:00. È prevista una pausa durante la mattinata, verso le 11:00 e poi il pranzo verso le 13:00.
La vita scolastica australiana non è mai completamente sedentaria: nell’arco della giornata, infatti, gli studenti sono soliti spostarsi tra le diverse classi, a seconda delle materie in programma.
Un pomeriggio a settimana è dedicato alle attività sportive e a fine anno sono previsti tornei e competizioni tra le diverse scuole.

In molte scuole, alla fine di ogni Term lo studente riceve una pagella in cui oltre al risultato dello studio della materia, viene valutato anche l’impegno (Effort) che il ragazzo ha dimostrato nell’affrontare le ore di studio, il comportamento (Behaviour) tenuto durante le lezioni e lo svolgimento dei compiti a casa (Homework).
Le scuole dispongono di molteplici risorse per mettere in pratica e perfezionare sistemi di apprendimento innovativi: si avvalgono infatti di programmi online, laboratori informatici collegati a biblioteche universitarie, studi di registrazione, attrezzature per video-conferenze, laboratori artistici e scientifici e tecnologie multimediali.

LE ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE E LO SPORT
Lo sport è una parte importante della quotidianità dei ragazzi australiani, praticarne uno aiuterà a condividere interessi comuni e a stringere nuove amicizie.
Tra gli sport più popolari surf, rugby, calcio, tennis, atletica, pallavolo, basket, golf e fitness.
Ricordiamo che le scuole australiane, di derivazione britannica, quasi sempre richiedono di indossare la divisa, che potrà essere acquistata o noleggiata in loco.

DISCOVERY TOURS
Alla fine di ogni Term e durante le vacanze scolastiche, i partner locali organizzano delle escursioni facoltative per gli studenti internazionali. Si tratta di una buona opportunità per conoscere il territorio australiano nei suoi diversi aspetti e paesaggi.
Questi tour sono molto richiesti dagli studenti internazionali e la disponibilità è spesso limitata. Per questo inter●studioviaggi consiglia di prenotare il tour preferito non appena arrivati in Australia.
L’ International Coordinator presente a scuola ha tutte le informazioni necessarie su come aderire al tour prescelto.
inter•studioviaggi non è responsabile dell’organizzazione ed eventuale esaurimento posti di tali escursioni e non potrà in alcun modo intervenire in merito.

Calendario scolastico australiano

term 1
fine gennaio > inizio/metà aprile

term 2
fine aprile > inizio luglio

term 3
metà/fine luglio > fine settembre

term 4
inizio/metà ottobre > fine novembre

FAQ: e se volessi prolungare il mio soggiorno?
È possibile, basta informare inter●studioviaggi. Il nostro ufficio verificherà la disponibilità e ti aiuterà ad espletare tutte le pratiche necessarie.
—————

LA HOST FAMILY

LA HOST FAMILY

FAQ: sarò l’unico studente italiano in famiglia?
All’interno della tua host family sarai l’unico ospite italiano, il programma per offrirvi una reale full immersion non prevede infatti che ragazzi della stessa nazionalità vivano insieme.
—————

Per la selezione delle famiglie ospitanti inter●studioviaggi si affida ai partner locali.

Gli Homestay Coordinator australiani, individuano e valutano con attenzione e cura le famiglie più idonee ad ospitare studenti internazionali.

A volte le famiglie locali hanno già ospitato in passato altri studenti internazionali; ma se fosse la prima volta, ciò che le accomuna è sicuramente il desiderio di conoscere una cultura diversa dalla loro e la voglia di accogliere uno studente straniero come un nuovo membro della propria famiglia.

La composizione di queste famiglie può essere molto varia: per età, etnia, tenore di vita, livello culturale e composizione.

L’Australia, come altri paesi al mondo, è caratterizzata da una società multietnica con usi e costumi diversi da quelli italiani. È bene quindi partire con una buona dose di flessibilità ed apertura verso la nuova cultura di accoglienza.

Le Host Families possono trovarsi nell’area della scuola e quindi essere raggiungibili a piedi, in bicicletta o con l’autobus, ma spesso e soprattutto nei centri più grandi le distanze aumentano e i tempi di percorrenza per raggiungere scuola possono arrivare all’ora.

L’Homestay Coordinator è il punto di riferimento per gli studenti internazionali e mantiene costantemente i contatti con loro e con le famiglie ospitanti, per accertarsi che tutto proceda per il meglio.

Le host family australiane

La composizione delle famiglie può essere molto varia per età, numero di componenti, tenore di vita…

LO STAFF LOCALE

LO STAFF LOCALE

Per ogni vostra esigenza potrete rivolgervi alla famiglia ospitante e ai coordinatori locali; International Coordinator che si occupa degli aspetti scolastici e Homestay Coordinator per le famiglie ospitanti. Affidatevi a loro, sapranno come aiutarvi!
È fondamentale che i contatti con la famiglia ospitante e con i local coordinators vengano tenuti esclusivamente dai partecipanti. Uno degli obbiettivi del programma è proprio quello di far crescere lo studente e renderlo più autonomo e indipendente.
All’interno della scuola troverai l’ufficio per gli studenti internazionali con uno staff pronto ad aiutarti per qualsiasi problema e al quale ti potrai rivolgere per qualsiasi informazione e necessità in loco.

Noi educational consultant di inter●studioviaggi ti staremo vicini in ogni momento, pronti a consigliarti e supportarti in caso di bisogno.
Saremo disponibili per tutta la durante del soggiorno: riporteremo le segnalazioni della scuola o famiglia locale e saremo sempre il canale predisposto per comunicare con la famiglia italiana e i referenti in loco.

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

IL VIAGGIO E I DOCUMENTI

FAQ: con quale compagnia aerea si vola?
Proponiamo l’itinerario più comodo con le principali compagnie aeree come ad esempio Emirates, Ethiad, Singapore Airlines o Qatar Airways.
—————

Il volo di andata e ritorno da Milano o Roma è incluso nella quota. Le date di viaggio e gli orari di arrivo e partenza saranno concordati preventivamente con il Partner estero e quindi comunicati appena disponibili, normalmente a qualche mese dalla partenza.
Dove possibile cercheremo di organizzare partenze di gruppo.

All’arrivo in aeroporto ogni studente sarà accolto direttamente da un incaricato del programma che lo porterà presso la famiglia ospitante.

Eventuali modifiche richieste dal partecipante potrebbero comportare una penale cambio volo e un adeguamento tariffario che sarà a carico del cliente.

Occorre essere in possesso di un passaporto con validità di almeno tre mesi successivi alla data prevista per il rientro. Sia per un term che per due term è obbligatorio richiedere un visto per studenti all’Ambasciata Australiana.
inter●studioviaggi si occuperà di tutte le pratiche per l’ottenimento di tale visto.

ASSICURAZIONI

ASSICURAZIONI

L’assicurazione medica è obbligatoria e garantisce a tutti gli studenti cure mediche ed ospedaliere. La polizza è sottoscritta dal partner australiano prima della partenza dall’Italia. Tutti i documenti relativi all’assicurazione vengono consegnati ai ragazzi una volta arrivati in Australia.

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

GLI STEP PER L’ISCRIZIONE

1. I REQUISITI
Verifica se hai tutti i requisiti necessari per un’esperienza scolastica in Australia!

Requisiti:
– 15 anni compiuti prima della partenza
– non più di 19 al momento del rientro (ad eccezione del distretto scolastico del New South Wales che accetta studenti fino ai 18 anni non compiuti)
– essere iscritto ad una scuola media superiore in Italia
– avere una discreta conoscenza della lingua inglese
– buona capacità di adattamento e flessibilità

2. WEBINAR ONLINE
Per orientarti meglio e conoscere i dettagli del Programma prima di fissare un colloquio individuale, ti invitiamo a seguire i nostri WEBINAR ONLINE consultando il calendario eventi pubblicato sul nostro sito (clicca qui per visualizzare il calendario) oppure a guardare i VIDEO ORIENTATIVI dedicati a questo Programma.

3. COLLOQUIO INDIVIDUALE
Per illustrarti in tutte le sue particolarità il programma, per conoscerti e capire quali sono le tue aspettative e motivazioni, per valutare la tua conoscenza linguistica (è necessario infatti un discreto livello), ma soprattutto per orientarti nella scelta della soluzione più idonea a te, inter●studioviaggi offre un colloquio personalizzato, gratuito e senza impegno, online oppure presso la nostra sede di Milano.

4. ISCRIZIONE
Dopo aver valutato l’idoneità linguistica, approfondito motivazioni e attitudini e deciso la destinazione, potrai procedere con l’iscrizione inviando a ayp_aus@interstudioviaggi.it la seguente documentazione:

• Scheda d’iscrizione ITACA inter●studioviaggi compilata e firmata

Successivamente, con l’aiuto dei nostri Educational Consultant, si procederà con la compilazione di un’application form (dossier dello studente) e ti verranno richiesti anche questi documenti:
• Fotocopia del passaporto del partecipante
• Copia conforme all’originale delle pagelle degli ultimi due anni scolastici
• Estratto aggiornato delle vaccinazioni rilasciato dall’ASL
• Una foto formato tessera

MODALITÀ DI PAGAMENTO
• 1° acconto pari al 25% sull’eventuale quota a tuo carico all’atto della stipula del contratto con un minimo di € 300;
• 2° acconto pari al 50% sull’eventuale quota a tuo carico una volta ricevuta l’accettazione della candidatura da parte del Partner estero;
• il saldo dell’eventuale quota a tuo carico dovrà essere versato tre mesi prima della partenza.
N.B. il saldo della quota a tuo carico dovrà essere versato a prescindere dalla ricezione dei dettagli delle famiglie ospitanti.

inter●studioviaggi non richiede l’anticipo della borsa di studio ITACA-INPS.
Gli importi andranno versati alla nostra Agenzia non appena ti verranno liquidati dall’Ente.
Entro le scadenze previste dal Bando sarà nostra cura fornirti tutti i documenti da caricare sulla piattaforma ITACA-INPS (contratto e fattura). Il nulla osta andrà richiesto alla scuola italiana.

5. L’ACCETTAZIONE E LA SCUOLA IN ITALIA
Una volta ottenuta l’accettazione da parte della scuola locale, potrai informare ufficialmente la scuola italiana della tua prossima partenza.
Le informazioni dettagliate sul soggiorno (famiglia ospitante, data di partenza e rientro) arriveranno in un secondo momento. Quando si riceveranno i dettagli della famiglia locale sarà importante contattarli per conoscervi prima dell’arrivo.

FAQ: come devo comportarmi per i giorni di assenza dalla mia scuola italiana?
Il programma scolastico all’estero è riconosciuto dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale chiarisce che tali programmi all’estero non devono essere considerati come periodi di assenza dalla scuola italiana.
—————

6. IL MEETING PRE-PARTENZA
In vista della partenza verrà organizzato un incontro per ripercorrere tutti gli aspetti fondamentali del programma e definire gli ultimi dettagli e adempimenti in vista della partenza per l’Australia. Sarà la tappa conclusiva e obbligatoria che prevede la partecipazione di tutti i ragazzi e dei loro genitori.

DATE E QUOTE

DATE E QUOTE

DESTINAZIONE
due Term
NEW SOUTH WALES
Sydney District€ 19.290
Regional Program€ 18.790
QUEENSLAND
Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Cairns€ 18.690
Regional Program€ 17.240
SOUTH AUSTRALIA
Adelaide€ 17.990
Regional Program€ 16.740
TASMANIA
Hobart, Launceston€ 17.140

Su richiesta sarà possibile ricevere preventivi per:
– scuole private come ad esempio per il Woodcroft College e il Fraser Coast Anglican College, high school di elevato livello con famiglie accuratamente selezionate;
– per programmi in self placement.

In piena ottemperanza al Bando ITACA La quota INCLUDE

  • Colloquio iniziale, consulenza, orientamento e assistenza inter●studioviaggi (webinair online e colloqui individuali personalizzati; valutazione linguistica e attitudinale; assistenza e preparazione application form; assistenza per rilascio visto; meeting pre-partenza)
  • Iscrizione e lezioni presso una High School statale australiana
  • Scelta della destinazione e della scuola
  • Volo di andata e ritorno da Milano o Roma, bagaglio e tasse aeroportuali
  • Trasferimento andata/ritorno dall’aeroporto alla famiglia ospitante
  • Sistemazione in famiglia ospitante con vitto e alloggio
  • Eventuale abbonamento ai mezzi di trasporto locali (solo per il tragitto famiglia/scuola e viceversa)
  • Spese consolari per il rilascio del visto studente
  • Assicurazione medica locale obbligatoria
  • Assistenza dei coordinatori locali e di inter●studioviaggi per tutta la durata del soggiorno
  • Supporto per l’acquisizione della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero
  • Coperture assicurative indicate all’art. 8, comma 1-b del Bando di concorso Itaca:
    – furto/perdita/smarrimento e danneggiamento bagagli;
    – responsabilità civile verso terzi;
    – infortuni;
    – assicurazione medico-sanitaria, che copra anche l’evento pandemico, obbligatoria per i paesi
    extra UE;
    – copertura contro il rischio di annullamento del viaggio che copra anche il rischio di epidemie o
    malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19 e in caso di quarantena dell’Assicurato
    di un familiare o di un compagno di viaggio;
    – garanzia e assistenza in caso di rientro anticipato a cura del fornitore;
  • Contatto emergenza inter●studioviaggi
  • Materiale informativo sul soggiorno
  • Kit da viaggio inter●studioviaggi

La quota NON INCLUDE

  • Spese personali
  • Costo per la divisa scolastica e materiale didattico (circa $AUD 600)
  • Discovery Tour
  • Eventuali supplementi in caso di diete, esigenze alimentari particolari o allergie

inter•studioviaggi ha preso visione del Bando di Concorso programma ITACA e di tutti gli adempimenti a suo carico.

Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente infopack, si rimanda alle
INFORMAZIONI TECNICHE e alle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO del programma ITACA.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitare a contattarci.

ISV AMBASSADOR

ISV AMBASSADOR

FAQ: posso conoscere le esperienze di altri studenti che sono partiti prima di me?
Seguici sui nostri social! Potrai entrare in contatto con i nostri Ambassador che stanno vivendo, o hanno già vissuto, questa fantastica esperienza… e fare tuo qualche prezioso consiglio! BLOG >
—————

ISV AMBASSADOR
“Dopo quasi due anni chiusa in casa mi sembra di star vivendo in un sogno, dopo solo un mese ogni giorno sono solo più felice”
Anna – Anno Scolastico
Ballyconnell (Irlanda)